Economia - 10 Agosto 2020 Antimicrobial protector nell’era del Covid: l’avanguardia del nuovo brand Ghluv Tessuti inibitori, trattamenti antimicrobici, sostenibilità ambientale e un tocco fashion reinventano gli hand protector e le face masks della Covid-era. In scena Ghluv, il nuovo marchio che ha trasformato i trattamenti di protezione in accessori innovativi, infusi di design e sperimentazione
Arte e Design - 18 Giugno 2020 Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello Nel fascino di Soho, Federica Pittarello con la sua società di design solutions Three to Five reinventa la bellezza del custom made. Tra luxury retail e private residence high-end, si affida alla qualità del lavoro di maestri artigiani italiani. L'abbiamo intervistata per saperne di più sulla sua sfida infinita con New York e anche per capire come si continua lavorare nel suo campo al tempo del Covid-19
Arte e Design - 19 Ottobre 2019 Modern Gallery riapre a Philadelphia nell’ex fabbrica The Showroom at 2220 La location? Un'ex-fabbrica di caramelle convertita nella nuova corte della creatività di Philly
Arte e Design - 24 Giugno 2019 La vision di Moleskine Foundation a New York nella mostra AtWork “I had a dream” Plasmati da 100 creativi tra giovani emergenti e nomi acclamati dell'arte e del design - da Carlo Stanga a Joana Vasconcelos, da Jean-Claude Ellena a Paula Scher a LibriFintiClandestini - i celebri “taccuini di Chatwin” si reinventano nell'esposizione AtWork “I had a dream” by Moleskine Foundation. Immersi in un'incantevole scenografia ideata dallo studio Design Group Italia US che ha trasformato il The Africa Center di New York in uno spazio immaginifico
Arte e Design - 17 Maggio 2019 NYCxDESIGN: la creatività reimmagina i distretti di New York Tra showroom, musei, pop-up store, gallerie, studi di architettura, la NYCxDESIGN fino al 22 maggio narra il contemporary living, in una città scandita da un inarrestabile fermento creativo
Musica - 15 Maggio 2019 A Milano in scena Piano City, e la città si trasforma in un palcoscenico musicale Tra gli highlights, il concerto di Emanuele Misuraca al Bosco di Rogoredo (domenica 19 alle h.16), Dardust a Gratosoglio (domenica 19 alle h.19.30) e la kermesse organizzata nel magnifico contesto del Refettorio Ambrosiano (domenica 19 alle h.10). Tanti i partner d'eccezione tra cui Intesa Sanpaolo che ha sostenuto il festival per otto edizioni e quest'anno, oltre ad aprire le porte dei suoi luoghi storici (Via Verdi, Piazza Diaz e Piazza Cordusio), ha scelto di rafforzare il suo ruolo di motore dell'economia sociale portando l'iniziativa all'interno del Refettorio Ambrosiano con Ginevra Costantini Negri, talentuosa diciottenne recentemente decorata con il titolo di "Alfiere della Repubblica" dal presidente Sergio Mattarella
Arte e Design - 7 Maggio 2019 I designer della controversia. A New York la cultura del progetto della Generation X A cura di Libby Sellers e Brent Dzekciorius, l'esposizione An Accelerated Culture - inaugurata alla galleria Friedman Benda di Chelsea, a New York - diviene una vera e propria indagine sulle ideologie che emergono da una così diversa e disparata generazione di designer. Designer che hanno messo tutto in discussione, anche l'industria, ridefinendo così il ruolo del designer-artigiano, sfidando lo status quo e scavalcando il confine stesso del design, ridefinendo l'idea di pratica progettuale, evidenziando i principali cambiamenti culturali, economici e sociali
Arte e Design - 1 Aprile 2019 Il tocco italiano che ha cambiato il graphic design: intervista a Melania Gazzotti In che modo la grafica italiana ha modificato la cultura visiva americana? "È una combinazione di elementi e fattori. La grafica italiana - giocosa, colorata e organica - influenzata a sua volta dal più rigoroso graphic design svizzero, è riuscita a mixare la diversità degli Stati Uniti, non solo assorbendone la cultura, ma rispondendo anche alle esigenze del mercato", ci spiega Melania Gazzotti, curatrice, con Patricia Belen e Greg D’Onofrio, della mostra "Italian Types: Graphic Designer from Italy in America"
Arte e Design - 18 Marzo 2019 Il nuovo look del West Side: Grand Opening nell’incanto di Hudson Yards Al centro del complesso e del nuovo public square and garden (design by Nelson Byrd Woltz Landscape Architects in collaborazione con Heatherwick Studio) si erge in tutta la sua magnificienza il simbolo di Hudson Yards: The Vessel, architettura scultorea scaturita dall'immaginario di Thomas Heatherwick/Heatherwick Studio costituita da un intreccio di scale da percorrere fino alla sommità, tra 2.500 gradini e 154 rampe. Per immergersi in panorami inediti e orizzonti inaspettati
Arte e Design - 30 Gennaio 2019 Il nuovo skyline di Manhattan: la vertigine di Hudson Yards Inaugura a marzo l'atteso Hudson Yards newyorchese, tra la food hall spagnola curata da José Andrés con i fratelli Adrià, l'architettura totemica The Vessel by Heatherwick Studio, la maestosa shopping experience Neiman Marcus firmata Elkus Manfredi e il cinetico performing art center The Shed immaginato da Diller Scofidio + Renfro, Lead Architect, con Rockwell Group, Collaborating Architect. Immerso nella sua struttura cinetica che scorre su rotaie, trasformando l'edificio in un'audace avanguardia