Food & Wine - 11 Marzo 2014 Com’è bello mangiare low budget A New York il cibo è "global": si può trovare di tutto, da Chinatown a Brooklyn, dalle specialità asiatiche alla mozzarella di bufala. È questo il fascino di una città che contiene tutti i paesi senza perdere la propria identità. Ma quando si tratta di fare la spesa al supermercato o di andare in un ristorante, meglio aver le idee chiare. E controllare il portafoglio
Spettacolo - 10 Marzo 2014 Il Vino Nobile di Montepulciano salpa per l’America Seminari, degustazioni, mostre. Il tour internazionale del vino prodotto in Toscana ha avuto inizio da New York, con una serie di eventi tra economia e cultura, ricerca agroalimentare e turismo. Non solo Montepulciano: per la prima volta negli States, promossi anche altri comuni della Val di Chiana e della Val d’Orcia
Musica - 9 Marzo 2014 Anita Garibaldi, una vita che diventa opera (brasiliana) Il compositore di origine calabrese, Luigi Porto racconta la straordinaria storia dell'eroina brasiliana, coniugando la musica contemporanea col linguaggio della poesia e il teatro d’opera col cinema. Al Baruch Performing Arts Center di New York ha presentato un estratto dell'opera insieme ad arie di João MacDowell, Luigi Porto e Thiago Tiberio
Arte e Design - 9 Marzo 2014 New York, troverò il modo di fotografarti Al Natural born artist, organizzazione artistica indipendente, abbiamo incontrato l’italiana Valentina Freghetti. Lei, come altri fotografi di nuova generazione, espone in questa cornice i suoi scatti in bianco e nero, raccontando le sue aspirazioni e una Las Vegas esistenziale
Musica - 6 Marzo 2014 Una chiacchierata con Biagio. La carriera, l’amore (su cui non si sbilancia) e il sogno di diventare il nuovo Iglesias Abbiamo incontrato l’artista milanese, a New York per esibirsi come ospite al fianco di Laura Pausini, giovedì 6 marzo al Madison Square Garden. Partito dal niente, Antonacci ha conquistato una posizione di tutto rispetto nel panorama artistico nostrano e ora punta al pubblico d'oltreoceano. Con i suoi romantici testi ha conquistato anche il cuore di tante italiane. Ma lui al matrimonio non ci pensa: "È un gesto rock che potrei fare a 60 anni"
Spettacolo - 5 Marzo 2014 Valeria Golino e Riccardo Scamarcio, regista e produttore con il coraggio di un tema importante In occasione della proiezione al Lincoln Center della versione per gli USA del film Miele (Honey), alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, i due attori in un'inedita veste, accompagnati dalla protagonista, Jasmine Trinca, hanno presentato la pellicola che affronta il doloroso tema dell'eutanasia e che, contro ogni previsione, sta avendo un grande successo
Zibaldone - 5 Marzo 2014 A New York, never give up. Anche se sei tra gli ultimi In questa città non mollare mai significa anche cambiare pelle e abbandonare vecchie convinzioni, ritrovarsi a fare cose che mai si sarebbe pensato di poter fare e continuare a crederci. Perché quello che conta è rimanere fedeli a se stessi
Musica - 4 Marzo 2014 Zucchero si racconta a New York, dall’Emilia anticlericale a Bono Vox. In occasione del suo Americana Tour, lunedì sera alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, il musicista italiano ha divertito e si è divertito parlando delle sue radici, del rapporto con la musica blues e della sua lunga carriera. Tra tanti aneddoti e storie di grandi collaborazioni e amicizie, l'artista più locale e più internazionale d'Italia ha mostrato tutto il carattere e la simpatia della sua terra d'origine
Travel - 27 Febbraio 2014 Cortona: qualità della vita e bellezza L'antica cittadina collinare toscana sbarca a New York e presenta all'Enit i suoi tesori. Tra questi il progetto per un grande resort con campi da golf e centro benessere
Zibaldone - 25 Febbraio 2014 Digita alla voce amore. Gioie e dolori dell’online dating C'è chi ha trovato l'uomo della sua vita e chi si è ritrovato a rubare un tagliaerba nel bel mezzo della notte. Le relazioni online fanno risparmiare tempo ma spesso dietro lo schermo del computer si celano brutte sorprese.