Onu - 6 Dicembre Kelly Craft e gli obiettivi per la Presidenza USA del Consiglio di Sicurezza ONU “Abbiamo un problema di credibilità agli occhi del mondo quando parliamo senza agire, ma allo stesso tempo sosteniamo di essere essenziali per la pace globale; dobbiamo dimostrarlo con le nostre azioni all’interno del Consiglio”. Kelly Craft, Ambasciatrice degli Stati Uniti d’America e Presidente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per il mese di Dicembre, ha iniziato […]
Primo Piano - 27 Novembre New York studia il “Modello Riace” di Mimmo: l’accoglienza è un’opportunità Il messaggio dell'ex sindaco è semplice e conciso: “bisogna riconoscere nello straniero non un nemico, ma essere fieri di conoscere un’altra persona”.
EXPAT - 24 Novembre Gruppo di Sardine sotto la pioggia e la statua di Garibaldi con bella ciao New York! Oggi, tra un centinaio di italiani con la vita a New York e il cuore in Italia, spirava aria di speranza per una politica diversa e lontana da concetti quali razzismo, discriminazione, xenofobia.
First Amendment - 22 Novembre La giornalista Valeria Robecco confermata Presidente dei corrispondenti dall’ONU "Sicuramente continuerò a chiedere alle Nazioni Unite di nominare un rappresentante speciale per la protezione dei giornalisti"
Onu - 18 Novembre Salamé al Consiglio di Sicurezza Onu: “Sono arrabbiato e triste di riferirvi che…” Messe in risalto anche le divisioni tra le potenze regionali (incluse Italia e Francia) che peggiorano le possibilità di far trovare la strada della pace al popolo libico
Primo Piano - 14 Novembre Italia denunciata da HRW e Amnesty per violazione diritti umani dei migranti in Libia About this story in English here. Crescono le pressioni da due delle organizzazioni più importanti del mondo in tema di difesa dei diritti umani. L’11 Novembre Human Rights Watch e Amnesty International hanno presentato una denuncia alla Corte Europea dei Diritti Umani contro l’operato italiano sulla questione dei migranti e sulla sua cooperazione con la […]
Onu - 8 Novembre Nell’anniversario della “notte dei lunghi coltelli”, Guterres attacca l’antisemitismo La “Notte dei lunghi coltelli” é stata “the night of broken lives, broken families, broken societies, broken dreams” (la notte delle vite spezzate, della famiglie spezzate, delle società spezzate, dei sogni infranti).