Arts - 21 Agosto 2019 “Camp”, the Theatricalization of Fashion: The Exhibition at the Met In her essay, Sontag introduces the concept of “Camp sensibility.” In the volume containing her camp essay, in fact, the essay on Camp is followed by one “On culture and the new sensibility,” an important essay that examines in depth the questions posed in “Camp”: namely, the distinction between: “’high’ and ‘low ’(or ‘mass’ or ‘popular’) culture, which is based partly on an evaluation of the difference between unique and mass-produced objects.[…] The works of popular culture (and even films were for a long time included in this category) were seen as having little value because they were manufactured objects…”
Arte e Design - 21 Agosto 2019 “Camp”, quando la moda è teatrale e sopra le righe: la mostra al Met di New York Nonostante il Camp possa essere declinato come un verbo, un nome e un aggettivo, come si sottolinea nella mostra del MET, non ha una vera e propria definizione. Il termine stesso sfugge per sua natura alla definizione e dunque si delinea come spazio e luogo di tensioni, di incontro e scontro e di teatralizzazione della realtà, e persino dell’identità e genere come sono comunemente percepiti da una normativa e aspettativa sociale
Lifestyles - 14 Aprile 2017 Ethical Fashion and Sustainability in the Era of Globalization? Yes, We Can! At the Casa Italiana Zerilli Marimò, the SPS NYU Dialogues in Languages and Humanities presented "Sustainability of Ethical Fashion in Our Brave New World." Simone Cipriani and a panel of experts and fashion professionals talk about the ethical foundation of their work.
Fashion - 9 Aprile 2017 Moda etica e sostenibilità nell’era della globalizzazione? Yes, We Can! Alla Casa Italiana Zerilli Marimò, la SPS NYU Dialogues in Languages and Humanities ha presentato "Sustainability of Ethical Fashion in Our Brave New World". Simone Cipriani e un panel di esperti e operatori del settore della moda, hanno descritto i progetti del loro lavoro estetico ed etico
Lifestyles - 8 Marzo 2017 When Fashion Meets Language and Culture Italian and English languages live side by side in two projects analyzing Fabric culture and made in Italy. Proving that language can be learned through fashion, the conversation touches on cultural references and environmental sustainability
Lingua Italiana - 8 Marzo 2017 Quando moda, lingua e cultura si incontrano La lingua italiana e quella inglese vivono fianco a fianco in due progetti che analizzano la cultura dei tessuti e del made in Italy. Tra riferimenti culturali e attenzione alla sostenibilità ambientale, abbiamo dimostrato che la lingua si può imparare atttraverso la moda
Lifestyles - 29 Luglio 2016 Manus X Machina: Fashion beyond the Hand-made Can a distinction still be made distinguish between the hand-made and the machine-made? Between Haute Couture and Prêt-à-porter? The exhibition Manus x Machina at the Metropolitan Museum of New York until September 5th maps trajectory that sees fashion at the heart of history.
Fashion - 26 Luglio 2016 Manus X Machina: la moda oltre il fatto a mano Si può ancora distinguere tra il fatto a mano e il fatto a macchina, tra l'artigianale e l'industriale? La mostra Manus x Machina, in corso al Metropolitan Museum di New York fino al 5 settembre crea una mappatura sociale e geografica che vede la moda al centro della storia
Lifestyles - 2 Luglio 2016 Tastes to Wear, Style to Taste: The Elegance of Food L’eleganza del cibo: Tales about Food and Fashion, a dress exhibit inspired by Italian cuisine and organized by big names of fashion design will be at the Art Space in the famous New York market until July 4th. The exhibition reminds us that food and fashion are two pillars of the culture and economy of the Bel paese
Fashion - 27 Giugno 2016 Sapori da indossare, stile da gustare: l’eleganza del cibo Fino al 4 luglio va in scena "L’eleganza del cibo. Tales about Food and Fashion": una mostra di abiti ispirati alla cucina italiana e firmati dai grandi nomi della moda che ci ricorda che food e fashion sono due pilastri della cultura e dell'economia del Bel Paese