People - 20 Settembre 2014 Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia” Tra le tante voci conformiste della stampa italiana, capita di trovarne una fuori dal coro: Pietrangelo Buttafuoco, giornalista eretico di origini ennesi, in questa intervista ci racconta il suo ultimo libro in cui lancia una "bestemmia" contro una Sicilia devastata dalla retorica, dalla mafia come dall'antimafia, terra dell'inutilità dove se critichi il governatore sei "omofobo". Ma "peggio di così è impossibile"
First Amendment - 12 Agosto 2014 I giornali sono morti. Viva il giornalismo Quelli su carta continuano a perdere copie e ora arriva la stretta sui collaboratori con tagli che ne diminuiranno ulteriormente la qualità. La speranza per un futuro resta on line, ma per continuare ad esistere il giornalismo ha bisogno di tutto meno che di conformismo e uniformità
People - 5 Agosto 2014 La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato Intervista con Maurizio De Lucia, sostituto procuratore alla Direzione Nazionale Antimafia, un osservatorio privilegiato per analizzare l’evolversi delle organizzazioni criminali: "Con la camorra sono state registrate molte frizioni tra i clan, c’è la possibilità concreta che si arrivi a scontri armati. Per quanto riguarda Cosa nostra il livello attuale dell’organizzazione militare è molto basso a causa degli arresti continui"
First Amendment - 19 Maggio 2014 Il microfono della Rai, ovvero un cono gelato squagliato A Scicli un servizio del Tg3 Sicilia "indaga" sul perché gli abitanti della cittadina in provincia di Ragusa, compreso il sindaco, non vogliono che alcuni rifugiati, donne e bambini, arrivati dall'Africa vengano provvisoriamente sistemati vicino la scuola dei propri figli
Libri - 6 Maggio 2014 Tiziano Terzani e un giornalismo di riflessione Non era minacciato dalla mafia, nè invitato a conferenze sulla legalità, ma la vita l'ha rischiata e l'ha rischiata per una passione che era anche il suo inevitabile destino. Senza troppo clamore, a differenza di altri...
Primo Piano - 7 Aprile 2014 Contro il “Barnum dell’antimafia”, fate un appello all’ONU per inviarci i caschi blu La Sicilia è in una morsa. Tra una mafia sorniona e assassina che pensa agli affari ma ha sempre il dito sul grilletto, e una antimafia cialtrona e affarista
Primo Piano - 28 Marzo 2014 La bufala dell’identikit del superlatitante Un'immagine di Matteo Messina Denaro in prima pagina, un misterioso confidente e dietro il niente. Ormai gli inquirenti dettano e i giornalisti scrivono. L'importante è portare a casa la foto inedita, l'intercettazione che fa titolo, la notizia che fa comodo a qualcuno e non ad altri
Primo Piano - 18 Marzo 2014 Santa maria Le stanze di un vecchio convento di Palermo trasformate in una piantagione indoor di marijuana. Per il restauro dell'edificio, una decina di anni fa, era stato speso quasi un milione di euro di fondi pubblici
Primo Piano - 17 Marzo 2014 Quella dama bianca si tira l’Italia che annaspa nel nulla Niente è più potente di un sogno che racconta la realtà, ne usciamo turbati, sconvolti. Forse per questo la profezia di Sorrentino ci perseguiterà per anni, così come la finta malinconia di Jep, forse l'unica vera arma per non essere travolti
First Amendment - 8 Marzo 2014 Giornalisti in politica e l’Italia verso l’abisso Per le elezioni europee fioccano in Italia le ennesime candidature di coloro che dovrebbero essere i guardiani del potere e invece non vedono l'ora di diventarne i portaborse. Tanto poi, come se nulla fosse, tornano tutti alla "professione"