First Amendment - 1 Marzo 2014 Gli impacchettatori di bugie per giornalisti Il rapporto tra informazione e magistratura, tra il giornalista e la sua fonte, è una questione seria, che costituisce il termometro della democrazia. Oggi, però, quel rapporto si trova al centro di un tragico equivoco
People - 24 Gennaio 2014 Intervista con Nino Di Matteo, il magistrato che Totò Riina vuole morto Nell'aula bunker di Palermo, La VOCE di NY incontra il pm anti mafia che il capo di tutti i capi, intercettato in carcere, ha detto deve morire: "Si coglie un desiderio di Riina di far trapelare all'esterno la volontà di riprendere il percorso delle stragi... La sua rabbia mi sembra collegata a fatti in corso... e al timore che il mio ufficio faccia luce su aspetti e soggetti ancora non individuati"
Primo Piano - 30 Dicembre 2013 Così funziona in Italia Fine dell'anno, vediamo come sono andate a finire alcune cose che ci siamo detti in questa rubrica
Primo Piano - 18 Dicembre 2013 I nuovi e ricchi professionisti dell’antimafia Chi se la passa meglio il mafioso o chi dovrebbe essergli contro? E chi dirige quella valanga di denaro per il business dell'antimafia? L'informazione ci fa capire dove si nasconde la vera mafia?
Primo Piano - 15 Novembre 2013 La strana notizia della minaccia di Riina a Di Matteo La storia che il boss mafioso urla in cella che vuole morto il pm anti mafia, non convince per nulla
First Amendment - 4 Novembre 2013 Il caso Cancellieri, ennesima sconfitta del giornalismo italiano In Italia non c'è più differenza tra un portaborse e un giornalista, entrambi sono sempre attenti a non far uscire notizie sgradite al loro padrone di turno. Almeno questo Grillo l'ha capito: il cancro che divora la nostra democrazia è l'assoluta complicità tra giornalismo e potere
Primo Piano - 14 Ottobre 2013 Non sono morto, dove siete, ho una storia, voglio parlare… Dal mare nero un racconto clandestino
First Amendment - 2 Ottobre 2013 Situazione grave, ma non seria Il ruolo di un giornale in Italia resta quello di coprire di fango i nemici del suo editore?
Primo Piano - 18 Settembre 2013 Giornalismo d’inchiesta, eppur si muove Bellissimo il reportage di Riccardo Iacona sulla nuova emigrazione meridionale verso il Nord d'Europa. Purtroppo si tratta solo di un'eccezione, la regola resta quella del servizio-spettacolo
Primo Piano - 11 Settembre 2013 La fortuna non esiste Dietro alla liberazione in Siria del giornalista Domenico Quirico c'è l'impegno della Farnesina e dei servizi che hanno fatto bene il "lavoro sporco". Ma chi lo racconterà?