Economia - 4 Novembre 2015 In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza Non è più il tempo di parlare di risoluzione della questione meridionale. In Italia c’è troppo egoismo. Con il Centro Nord che deruba sistematicamente il Mezzogiorno, come certificato dalla SVIMEZ, la Sicilia deve pensare al proprio futuro, che non potrà che essere la conquista dell'Indipendenza. Il professore Massimo Costa ha ragione. Forse è arrivato il momento che anche le altre Regioni del Sud dicano addio a un'Italia sbagliata
Primo Piano - 31 Ottobre 2015 Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015 Quella che vede anche la nostra Isola in prima linea (insieme con Spagna e Portogallo), è la più grande esercitazione militare dalla fine della Seconda guerra mondiale. Il timore è che la Sicilia, tra Muos di Niscemi e base di Sigonella, venga sempre più coinvolta nella guerra in corso in Medio Oriente. Gli elicotteri atterrati nei giorni scorsi nel Parco archeologico di Selinunte e la paura della popolazione
Economia - 29 Ottobre 2015 Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria Tutti sapevano come veniva gestita la Sezione per le misure di prevenzione del Tribunale di Palermo. Ma nessuno parlava. E il motivo è semplice: perché dietro questo grande affare c’è la Massoneria. I grandi 'numeri' della holding di don Ciotti, Libera: chi guadagna sulle lucrose vendite dei prodotti agricoli di questa associazione antimafia?
Economia - 4 Ottobre 2015 La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa” Con la gestione di Nelli Scilabra e Anna Rosa Corsello i fondi erano stati bloccati dopo polemiche al vetriolo. Oggi i soldi si spendono, ma all’insegna delle clientele. Nato male, in Sicilia il Programma comunitario Garanzia Giovani sta finendo peggio
Homepage - 2 Ottobre 2015 La mossa di Putin contro l’Isis scombina i giochi di chi finanzia il terrorismo Putin sta dimostrando di essere uno statista. La sue mosse in Siria - l’ultima è il bombardamento delle basi dell’Isis - hanno messo in difficoltà Israele e Stati Uniti. Obama, che ha costretto l’Unione Europea a mettere in atto l’embargo contro Russia, ora tratta con lo stesso Putin. E l’ONU? Così com’è a che serve? Non sarebbe il caso di riformarlo?
Economia - 22 Settembre 2015 Cantiere navale di Palermo verso la chiusura? In queste ore è in atto un gioco delle parti tra governo Renzi, governo Crocetta e Fincantieri. Il gioco consiste nell’imminente pubblicazione di un bando di project financing per la realizzazione di un nuovo bacino di carenaggio. Fincantieri troverebbe la scusa per chiamarsi fuori. Se nessun privato si farà avanti la chiusura del Cantiere navale di Palermo sarà nelle cose. Le denunce della Fiom-Cgil e i silenzi della politica (con l’eccezione di Rifondazione comunista)
Onu - 14 Settembre 2015 Fassina e l’appello della sinistra Europea: eliminare Fiscal Compact e BCE A Novembre anche la sinistra italiana alternativa al PD inizierà un percorso che dovrebbe portare alla nascita di un nuovo soggetto politico. Coordinato con una nuova sinistra europea alternativa al PSE. L'appello sottoscritto da Stefano Fassina, Oskar Lafontaine, Luc Melénchon e Yanis Varufakis. Obiettivo: il superamento dell’Unione Europea dei ricatti e del rigore
Economia - 9 Settembre 2015 Appalti in Sicilia: il governo nazionale vuole tutelare gli ‘amici degli amici’? Il Parlamento siciliano, in materia di appalti pubblici, ha approvato una legge innovativa che blocca sul nascere i ‘cartelli’ di solito espressione dei grandi gruppi. Di fatto, è una legge che difende gli interessi delle imprese siciliane contro i mafiosi che, dagli anni della Cassa per il Mezzogiorno, operano all’ombra dei grandi gruppi nazionali. Antimafia vera che, però, non piace al governo Renzi…
Onu - 5 Settembre 2015 C’era una volta il Muro di Berlino… Ma adesso l’Occidente è pieno di Muri Sembrava che con il crollo del Muro di Berlino il mondo avrebbe voltato pagina. Invece, negli ultimi anni, intolleranza e razzismo hanno preso il sopravvento. Davanti a un’ondata migratoria di proporzioni gigantesche sono tanti e Paesi europei che si chiudono a riccio
Homepage - 1 Settembre 2015 David Cameron non vuole più immigrati. Compresi quelli europei Il governo del Regno Unito di Cameron non è più disposto ad accogliere tutti. Compresi gli europei che si catapultano a Londra e negli altri centri dell’Inghilterra. Insomma basta case, trasporti e, in generale, servizi pubblici come scuole ed ospedali per tutti gli immigrati che arrivano