Onu - 31 Dicembre 2015 Casomai nel 2016… Cosa evitare che accada nella politica internazionale Qualche anno fa il regista Alessandro D'Alatri con un film simpatico e intelligente, faceva dire al prete don Livio cosa sarebbe successo all'amore degli sposini se "casomai" certe cose si fossero verificate. Ora guardando alla politica internazionale che si preannuncia per il 2016, don Livio dovrebbe avvertire l'Europa, gli USA, la Russia, la Cina che "casomai"...
Primo Piano - 30 Dicembre 2015 Vivere New York alla vigilia del 2016 con quel terrore invisibile… Come si vive a New York dopo l'attacco dei fondamentalisti islamici dell'ISIS a Parigi e in California? L'ansia post trauma 11 Settembre è tornata? Il rischio di un attentato terroristico nella metropoli che ha pagato finora il prezzo più alto di sangue resta inevitabile? Eppure c'è chi pensa che sia la città più sicura al mondo... Una scrittrice italiana descrive le sensazioni tra paura, fatalismo ma anche tanto ottimismo percepite a Manhattan, dalla Subway fino ai bistrot del West Village
Onu - 28 Dicembre 2015 I profeti di sventure per il 2016 e la “sana” rivalità USA-Russia Tra le tante profezie di sventure possibili per il 2016 propagandate dai media, come l'elezione di Donald Trump, la disgregazione dell'Europa e una gigantesca crisi sociale in Cina, una è storicamente illogica: che la Russia di Putin voglia "raggirare" gli Stati Uniti per la conquista del Medio Oriente... Saranno invece i grandi interessi in comune, come in Siria, che continueranno a guidare le relazioni tra Mosca e Washington
Politica - 26 Dicembre 2015 Nonostante le paure, il 2016 anno di svolta per un futuro sostenibile anche per gli italiani all’estero Nonostante le tragedie internazionali e i pericoli del terrorismo, il Natale ci ha richiamato all’importanza dell’Amore cristiano e della solidarietà sociale per un futuro sostenibile, come ci ricorda l’Enciclica che ci ha donato Papa Francesco e il Giubileo nel nome della Misericordia. Dal mio seggio al Parlamento di Roma ho già raggiunto risultati per gli italiani che lavorano e vivono fuori dai confini dell'Italia e il mio impegno continua per affermare la cultura dell'emigrazione italiana all'estero come risorsa
Politica - 6 Agosto 2015 Primarie repubblicane: il dibattito è servito Con quello tra dieci dei candidati repubblicani organizzato dalla FOX tv si inaugura la stagione dei dibattiti per le elezioni presidenziali del 2016. La novità di quest'anno consiste nel numero record di contendenti tra le fila del GOP e nell'inatteso primato nei sondaggi di un certo magnate newyorchese con il quale tutti dovranno fare i conti
Politica - 8 Luglio 2015 Trump 2016: Luci della ribalta Dopo le sue dichiarazioni sugli immigrati messicani, la campagna presidenziale di Donald Trump sembra disintegrarsi ancor prima di iniziare. Ma c'è chi pensa che, di vincere le elezioni, al miliardario newyorchese che molti paragonano a Silvio Berlusconi, non importi più di tanto e che il vero obiettivo della sua discesa in campo sia restare sotto i riflettori
Politica - 16 Giugno 2015 Viva Jeb Bush! Ma Jeb chi?!… Finalmente il gruppo degli aspiranti repubblicani alla Casa Bianca ha un suo favorito. Jeb Bush ha infatti ufficializzato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2016. Il lancio della campagna elettorale é avvenuto lunedi a Miami nel corso di un evento nel corso del quale il neo-candidato ha tentato di prendere le distanze dalla sua stessa storia familiare
Politica - 14 Aprile 2015 Marco Rubio: Il candidato di scorta Il senatore della Florida Marco Rubio ha annunciato la sua candidatura alle elezioni presidenziali americane del 2016 ma, per ora, malgrado la sua giovane etá e le origini latine, sembra essere il candidato sostenuto da tutti ma preferito da nessuno
Primo Piano - 25 Marzo 2015 Ted Cruz: il can che abbaia e…morde? Il senatore repubblicano Ted Cruz é stato il primo a scendere ufficialmente in campo tra tutti i possibili candidati alle elezioni presidenziali del 2016 ma il suo ruolo di distruttore dello "status quo" rende le sue possibilitá di essere eletto praticamente nulle