Primo Piano - 6 Settembre 2018 La gola profonda della “resistenza” alla Casa Bianca e il rischio delle “purghe trumpiane” Ad un alto esponente dell'amministrazione Trump, il New York Times concede l'anonimato e gli pubblica un articolo di opinione in cui si conferma quello che già il libro di Bob Woodward - ancora in uscita - sostiene: che un "gruppo di resistenti" alla Casa Bianca sta cercando di boicottare un presidente paranoico e "unfit" per il governo. Trump ha i giorni contati o potrebbe ora diventare ancora più pericoloso? Calpestando il Primo Emendamento, il Presidente intima già al New York Times di rivelare l'autore dell'articolo e intanto si possono prevedere una nuova valanga di licenziamenti tra gli esponenti del suo governo
Primo Piano - 10 Giugno 2018 Trump cavallo di Troia di Putin? No, patologico narciso specchio della crisi USA Da un punto di vista storico, gli Stati Uniti sono in piena crisi di disorientamento, dovuta al loro declino relativo, e non sanno che pesci pigliare: un personaggio come Trump, oggi, li rappresenta alla perfezione.
New York - 18 Aprile 2018 Pen Festival: a New York, il potere della parola contro il buio dell’ignoranza Resistenza, crepe dell’oggi e di ieri, timori per il domani. E il potere della parola che deve vincere su ogni paura. Il Pen World Voices Festival 2018 sarà tutto questo e si chiuderà con una lecture di Hillary Clinton. Con allo sfondo però, poco menzionato ma sempre al centro del dibattito, il solito Presidente Donald Trump, che anche in queste settimane sta continuando a ritmi serrati la lotta con il proprio passato e il proprio presente
Politica - 13 Marzo 2018 Dopo Tillerson, ecco Mike Pompeo: un italo-americano Segretario di Stato USA Mike Pompeo, i cui bisnonni erano di Caramanico Terme in provincia di Pescara, è membro della NRA, repubblicano di ferro della corrente del Tea Party, contro l'accordo sul nucleare con l'Iran e considerato tra i "falchi" della politica estera statunitense. Gina Haspel, invece, è nella CIA dal 1985, vice direttrice dal 2017
Primo Piano - 9 Marzo 2018 Scandalo Stormy, la tempesta-bomba che Donald Trump non può proprio evitare Secondo quanto scoperto dalla NBC, una mail confermerebbe il fatto che il denaro per comprare il silenzio dell’attrice a luci rosse Stormy Daniels, su un incontro tra lei e il presidente del 2006, non sarebbe stato preso da "fondi personali", come l'avvocato di Trump Michael Cohen aveva detto a inizio febbraio. Bensì, sarebbe stato sottratto dai soldi della Trump Organization.
Politica - 28 Febbraio 2018 Russiagate, con Hicks il Congresso scopre le bugie “in bianco” della Casa Bianca Bugie che però, ha reso noto il "New York Times", ha detto di non aver pronunciato su vicende relative all'indagine Russiagate. La figura di Hope Hicks è professionalmente sorprendentemente. Classe '88, è stata a capo dell'ufficio stampa del presidente Trump durante la campagna elettorale e nel transition team prima del suo insediamento. Ma nell'interrogatorio alla House Intelligence Committee potrebbe aver commesso un errore...
Primo Piano - 27 Febbraio 2018 Corte Suprema USA: gli stranieri? Possono essere detenuti a tempo indeterminato Protagonista del caso è Alejandro Rodriguez, immigrato regolare colpevole di possesso di stupefacenti e furto di un veicolo. Rodriguez era stato detenuto tre anni senza alcuna audizione obbligatoria. Poi in un primo momento l'associazione ACLU aveva ottenuto il suo rilascio e l'obbligatorietà di un'audizione ogni sei mesi. Ora però la Corte Suprema, con la sentenza del giudice Samuel Alito, ribalta di nuovo tutto
Arts - 25 Febbraio 2018 Il discutibile verdetto del Festival del cinema di Berlino Si sa: non sempre ai festival le giurie riescono a premiare i film migliori. L'impressione, però, è che quest'anno, alla Berlinale 2018, la giuria presieduta da Tom Tykwer sia riuscita nell'impresa di premiare uno dei film peggiori del concorso.
Primo Piano - 6 Febbraio 2018 Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez Perez, veterano con la carta verde e due figli legalmente cittadini americani, ha iniziato uno sciopero della fame sperando di ottenere la grazia per non essere rimpatriato: "Ho sbagliato a credere di essere un cittadino americano dopo aver servito e protetto la Nazione"
Politica - 20 Gennaio 2018 Shutdown, il Governo degli Stati Uniti “chiude” e rovina la festa a Trump "Ostruzionisti perdenti", ha commentato duramente la Casa Bianca in uno statement ufficiale, dopo che il Senato non è riuscito a trovare i numeri (60 voti su 100, si sono fermati a 50) per far passare la legge sul rifinanziamento delle agenzie governative del Paese. Che ora si trova bloccato, per la seconda volta dal 2013: fino a quando le due parti non troveranno un accordo, persisterà il regime di shutdown e quasi 700mila dipendenti pubblici resteranno a casa