Primo Piano - 4 Gennaio 2018 Tra Kim e Trump è guerra di “bottoni”, ma il potere nucleare è in una valigetta In risposta alle ultime minacce di Kim Jong-Un, Donald Trump (come perfettamente nel suo stile) ha rivendicato la maggiore potenza e grandezza del proprio "bottone" nucleare. Un bottone che, in realtà, è una valigetta, in gergo "nuclear football", che contiene codici, mezzi di comunicazione, e tutto l'occorrente perché un Presidente possa decidere, in piena autonomia, di sferrare un attacco apocalittico
Primo Piano - 12 Agosto 2017 Sui test nucleari, ONU e USA si indignano a corrente alternata Quanto possano essere pericolosi i missili nordcoreani è noto a tutti: anche nelle peggiori condizioni non esisterebbero reali rischi per gli Stati Uniti. Nonostante questo, le sanzioni ONU sono arrivate. Discorso diverso per i test, passati sotto silenzio, effettuati da diversi Paesi del mondo. Gli ultimi? Anche i pacifisti USA
Politica - 31 Luglio 2017 Space Corps USA e forze armate spaziali: vezzo fantascientifico o realtà? Non si sa bene cosa siano, da chi dipendano le responsabilità e se mai vedranno la luce: stiamo parlando delle Spce Corps USA, navi spaziali da combattimento americane che però sono a "scopo esclusivamente pacifico". In America, la realtà si confonde con la fantascienza
Onu - 7 Luglio 2017 Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari La conferenza che si è aperta a Marzo al Palazzo di Vetro rischiava di rivelarsi un flop dato il boicottaggio dei paesi nucleari. Invece, alla fine è stato approvato lo storico trattato di disarmo multilaterale da 2/3 delle nazioni ONU. Adesso inizia il processo di adesione e ratificazione.
Onu - 29 Marzo 2017 Disarmo nucleare: alle Nazioni Unite di scena il deserto I paesi che posseggono armi nucleari, come Stati Uniti, Francia, Regno Unito, India, Israele, non partecipano ai lavori di una conferenza per un trattato che sembra già destinato al fallimento. La volontà espressa dalla maggioranza dei paesi dell'ONU a dicembre rischia di rivelarsi un flop. L'ambasciatrice USA Nikki Haley, che guida il gruppo dei non partecipanti, spiega perché il trattato è "irrealistico"
Onu - 18 Maggio 2015 A 70 anni dall’atomica sul Giappone, all’ONU si cerca di eliminare la minaccia nucleare Al Palazzo di Vetro dell'ONU i lavori della conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare stanno volgendo al termine. Le iniziative della Missione del Giappone e varie ONG internazionali per mantenere viva la memoria delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki