Onu - 18 Settembre 2018 L’ONU lancia l’allarme: ogni cinque secondi un bambino muore nel mondo Fino ai 5 anni di età i bambini muoiono per cause facilmente prevedibili o curabili. Tra i 5 e i 15 anni, le morti sono causate prevalentemente da eventi traumatici, come incidenti o annegamento
Onu - 21 Aprile 2016 Il ministro Orlando all’ONU fa giustizia all’Italia Nell'incontro al Palazzo di Vetro dell'ONU con la stampa il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha parlato dei risultati ottenuti dal governo Renzi per accelerare i tempi dei processi e dei quali intende fare sfoggio nel prossimo vertice alla Banca Mondiale
Onu - 26 Ottobre 2015 Philip Alston, relatore delle Nazioni Unite per povertà e diritti umani, “boccia” la Banca mondiale Il relatore speciale delle Nazioni Unite per povertà e diritti umani, Philip Alston, critica la mancanza di risultati dei progetti intrapresi dalla Banca Mondiale soprattutto riaguardo all'emancipazione delle donne. Poi, rispondendo ad una domanda de La VOCE, dà "un voto insufficiente" all'istituzione, che "potrebbe fare di più [...] ma non si sforza"
Economia - 11 Maggio 2015 La povertà in Italia? Governanti incapaci, tasse elevate e l’imbroglio del debito pubblico La povertà in Italia non è provocata dal debito pubblico. Che in alcuni Paesi - per esempio in Giappone (ma non solo) - è il doppio di quello italiano. La verità è che il Belpaese, avendo perso la sovranità monetaria, non si può difendere. Se poi sommiamo la pessima gestione della cosa pubblica la ‘frittata’ è fatta
Onu - 10 Ottobre 2014 Ebola: Le Nazioni Unite tirano le orecchie alla comunità internazionale L’attuale epidemia sta devastando l’Africa occidentale e continua a mietere vittime a un ritmo senza precedenti, colpendo indiscriminatamente chiunque. Anthony Banbury, a capo dello UN Mission for Ebola Emergency Response ha dichiarato che un mancato intervento tempestivo porterà a conseguenze disastrose, mentre per Ban Ki-moon “le cose andranno peggio prima di migliorare”
Onu - 1 Ottobre 2014 Somalia: liberato il giornalista Michael Scott Moore, pirati sempre più attratti dal terrorismo Liberato in Somalia il giornalista tedesco americano Michael Scott Moore di 45 anni. Sembra che sia stato pagato un riscatto di 1,6 milioni di dollari. Secondo i dati della Banca mondiale, dopo l'intervento della comunità internazionale, gli attacchi dei pirati sono passati da 219 del 2010 a soli 15 nel 2013
Onu - 30 Novembre 2013 Dall’ONU arriverà l’energia sostenibile per tutti? Le Nazioni Unite assieme alla Banca Mondiale annunciano uno sforzo congiunto con governi, agenzie internazionali, società civile e settore privato per rafforzare l'economia verde