Politica - 1 Settembre 2015 Il grande imbroglio dei fondi europei destinati alla Sicilia Oggi seconda puntata del nostro ‘viaggio’ nei meandri di una Regione siciliana mezzo fallita. Oggi proveremo a dimostrare, con i ‘numeri’, che i fondi europei destinati alla Sicilia non servono agli oltre 5 milioni di siciliani, ma alimentano una ristretta cerchia di soggetti che si fanno i cavoli loro alla grande. Con l’olimpica certezza che non risponderanno mai a nessuno del proprio operato
Economia - 25 Agosto 2015 Fondi europei 2007-2014: il raggiro sulla rendicontazione di 700 milioni di euro In queste ore tanti osservatori si chiedono: a cosa servono i circa 50 esperti in fondi comunitari assoldati dal governo Crocetta? Forse ad organizzare quello che si configurerebbe come un raggiro ai danni dell’Unione Europea? Vi raccontiamo i retroscena di una rendicontazione molto ‘creativa’ di 700 milioni di euro che, se messa in atto, violerebbe le normative comunitarie
Politica - 24 Agosto 2015 Il governo Renzi punta a ‘rapinare’ alla Sicilia 2 miliardi di euro di fondi europei Nelle scorse settimane, dopo il Rapporto SVIMEZ sul Sud abbandonato, il governo Renzi ha ‘annunciato’, a parole, un piano straordinario di 80 miliardi di Euro per il Mezzogiorno. Nei fatti si accinge a rifinanziare le imprese del Centro Nord Italia con i soldi del Sud (fondi europei destinati alla Sicilia in testa). Con un ‘trucco’ legato alla gestione dei fondi Pac…
Onu - 21 Agosto 2015 La questione greca e la paura tedesca per la crisi dell’industria petrolifera dei Mari del Nord I tedeschi (ma non soltanto loro) sanno che i giacimenti di idrocarburi del Mediterraneo - anche per una questione di costi più bassi - sono destinati a mettere in crisi l’industria petrolifera dei Mari del Nord. Per questo cercano in tutti i modi di ritardare un processo economico. Colpendo, in primo luogo, la Grecia e i suoi accordi con Putin
Economia - 28 Luglio 2015 L’Unione Europea mette fuori legge le vongole italiane Bruxelles ha stabilito che le vongole di grandezza inferiore a 22 millimetri sono fuori legge. Si colpiscono, guarda caso, quelle dell’Adriatico e, in generale quelle italiane. Sono a norma di legge quelle da 30 millimetri, guarda caso allevate nei mari del Nord Europa. Quand’è che gl’italiani capiranno che l’Unione Europea vuole distruggere la nostra economia?
Onu - 6 Luglio 2015 La fine dell’UE comincia d’Atene? "Vituperio delle genti": Dante avrebbe fornito questa definizione per descrivere l'attuale Unione Europea. Da Bruxelles si governa (si fa per dire) a bastonate, si governa attraverso divieti e, nel caso della Grecia, anche attraverso ricatti, minacce, intimidazioni. Ora da Atene l'UE ha avuto la lezione che si merita e che, speriamo, sia l'inizio della sua fine
Homepage - 8 Giugno 2015 Il Davide greco Tsipras contro le giganti e ottuse burocrazie dell’Unione europea La Grecia di Tsipras tiene testa a un’Unione europea che, più che pensare al futuro dei popoli, si occupa delle banche. Mentre i leader politici italiani di centrodestra e di centrosinistra si cimentano nell’unica cosa che gli riesce bene: il lecchinaggio dei potenti…
Economia - 26 Aprile 2015 Varoufakis? Un “dilettante”. Eppure Krugman gli dà ragione. Dilettante anche lui? Il premio Nobel per l’economia, Krugman, in un’intervista al New York Times, critica la Germania della signora Merkel. E dà ragione al ministro dell’Economia greco, Varoufakis. Anche se la signora Merkel rispolvera i discorsi etnico-razziali... E i giornali italiani? Silenzio...
Economia - 26 Aprile 2015 Varoufakis sarebbe un “dilettante”: Eppure Krugmann gli dà ragione. Dilettante anche lui? Il premio Nobel per l’economia, Krugmann, in un’intervista al New York Times, critica la Germania della signora Merkel. E dà ragione al ministro dell’Economia greco, Varoufakis. Anche se la signora Merkel rispolvera i discorsi etnico-razziali... E i giornali italiani? Silenzio...
Politica - 10 Aprile 2015 Per la Sicilia è pronto un bel Bilancio regionale 2015 ‘fantasioso’ con la ‘benedizione’ di Renzi e Padoan Il Parlamento dell’Isola si appresta ad approvare un Bilancio regionale 2015 'fantasioso', pieno di entrate fittizie. Renzi e Padoan debbono trovare 20 miliardi per la nuova manovra. Restituiranno l’Iva e l’Irpef che hanno scippato ai siciliani? Qualche dubbio c'è...