Onu - 14 Gennaio Caldo record: l’Onu richiede di intensificare le azioni alla “nuova realtà climatica” Il 2020, che ha visto terrificanti incendi dalla California alla Siberia e un numero record di cicloni tropicali nell’Atlantico, ha rivaleggiato e forse persino eguagliato l’anno più caldo mai registrato, secondo più annunci scientifici giovedì. Gli esperti hanno affermato che un altro anno caldo come il 2016 in arrivo così presto suggerisce un rapido passo […]
Scienza e Salute - 14 Gennaio Lo studio ENEA e INGV: nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi all’anno 2020 elaborato da un team internazionale di scienziati tra cui ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’ENEA. Secondo lo studio dal titolo ‘Upper Ocean Temperatures Hit Record High in 2020’ appena pubblicato sulla rivista internazionale Advances […]
Scienza e Salute - 12 Gennaio “E se smettessimo di fingere?” La profezia di Jonathan Franzen ancora più attuale Nel suo ultimo saggio lo scrittore americano del masterpiece "Le Correzioni" espone ragioni e riflessioni circa l’inevitabile catastrofe climatica in risposta alla critica ostile sulle sue recenti pubblicazioni: «In tempi di caos crescente, la gente cerca protezione nel tribalismo e nell’uso delle armi, invece che nello stato di diritto, e la nostra migliore difesa contro questo tipo di distopia è mantenere democrazie funzionanti, sistemi giuridici funzionanti, comunità funzionanti».
Onu - 22 Dicembre 2020 UNEP: il mondo potrebbe perdere la barriera corallina entro la fine del secolo Le barriere coralline sono incredibilmente importanti e sostengono un’ampia varietà di vita marina. Proteggono anche le coste dall’erosione delle onde e delle tempeste, assorbono carbonio e azoto e aiutano a riciclare i nutrienti. “Di fronte all’inazione, le barriere coralline scompariranno presto. L’umanità deve agire con urgenza, ambizione e innovazione basate su prove per cambiare la […]
First Amendment - 13 Dicembre 2020 Pressante logistica mentre arrivano i primi vaccini. Le prime iniezioni lunedì Come sempre la domenica, il giornale è composto da diversi fascicoli, ognuno col suo nome. Eccoli, con una notizia ciascuno. 1 / 34 pagine: THE NEW YORK TMES. Pressante logistica mentre arrivano i primi vaccini. Le prime iniezioni lunedì. Un arduo lavoro di stoccaggio, sicurezza e invio agli stati. L’autorizzazione data venerdì dall’ente di controllo F.D.A. […]
Scienza e Salute - 7 Dicembre 2020 Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra Il pressante e grave problema della pandemia, ormai da un anno in primo piano in tutto il mondo, e l’altra pesante preoccupazione, la crescente distanza del clima dalla normalità, emergenza ora in secondo piano, quasi oscurata da quella sanitaria, sono in realtà due conseguenze di uno stesso comportamento dell’uomo: la pretesa di dominio sulla natura. […]
Onu - 2 Dicembre 2020 Antonio Guterres: Salvare il pianeta, “dichiarare guerra alla natura è un suicidio” Alla Columbia University di New York, il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres ha pronunciato uno storico e profondo discorso sul cambiamento climatico, segnando l’inizio di un mese d’azione per il clima, che culminerà con il vertice sul clima in agenda il 12 dicembre per il quinto anniversario dell’accordo di Parigi, e che traccerà una nuova […]
Economia - 27 Novembre 2020 La Grande Gelata del 1709 in Europa che rovinò l’economia e quella in arrivo dal covid Il Cancelliere dello Scacchiere—il “Ministro delle Finanze” britannico—Rishi Sunak, pochi giorni fa ha comunicato al Parlamento la stima del suo Governo secondo cui la depressione economica in arrivo nel Paese a causa dell’epidemia Covid sarà la più grave degli ultimi trecento anni. Il riferimento temporale era alla Great Frost of 1709, un’anomala ondata di freddo […]
Onu - 22 Novembre 2020 Al G20 si discute di Covid19 e vaccino, ma Trump si scollega per giocare a golf Con lo stupore dei leader mondiali, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è collegato in videoconferenza per partecipare al 15° Summit del G20, ospitato dall’Arabia Saudita, a Riad. Il presidente americano ha detto che “è stato un grande onore lavorare” con loro e che “attende con ansia di farlo ancora per molto tempo”, […]
Onu - 16 Novembre 2020 Cambiamento climatico: Guterres chiede un “grande salto” verso la neutralità del carbonio Durante Bloomberg New Economy Forum tenuto oggi, Antonio Guterres ha descritto l’evento come “un municipio globale” che riunisce governi, affari, tecnologie ed università. “Il 2021 deve essere l’anno di un grande balzo verso la neutralità del carbonio. Ogni paese, città, istituto finanziario e azienda dovrebbe adottare piani per la transizione a zero emissioni nette entro […]