Onu - 21 Agosto 2015 La questione greca e la paura tedesca per la crisi dell’industria petrolifera dei Mari del Nord I tedeschi (ma non soltanto loro) sanno che i giacimenti di idrocarburi del Mediterraneo - anche per una questione di costi più bassi - sono destinati a mettere in crisi l’industria petrolifera dei Mari del Nord. Per questo cercano in tutti i modi di ritardare un processo economico. Colpendo, in primo luogo, la Grecia e i suoi accordi con Putin
Onu - 16 Luglio 2015 Una lettura diversa della crisi greca: Tsipras ha perso una battaglia, ma Russia e Cina… Il leader greco ha accettato tutte le penalizzazioni per non uscire dall’Eurozona. E il motivo c’è: deve difendere l’accordo con la Russia (gasdotto) e l’accordo con la Cina nel porto del Pireo. Ed è proprio per i suoi rapporti con Russia e Cina che mezza Europa ha cercato di mettere la Grecia fuori dall’Unione. Ma non ci sono riusciti
Economia - 4 Giugno 2015 Perché dobbiamo difendere la moneta contante: una battaglia di sicurezza e di libertà Eliminando la moneta contante tutto il potere sarà delle banche. La Bce ci dice che chi deposita i soldi in banca non è ‘proprietario’ dei soldi, ma ‘creditore’. Morale: se la banca sarà in difficoltà, li userà per ripianare propri debiti con i soldi dei cittadini. Per non parlare del blocco dei conti correnti per motivi ‘politici’. Magari per punire gli anti-europeisti
Mediterraneo - 23 Marzo 2015 La Tv greca Nerit in Sicilia per un programma sulla metalmeccanica subacquea del Cedifop Anche se non sostenuta dalla Regione e dall’Unione europea, la formazione professionale in materia di metalmeccanica subacquea dell’Isola è oggetto d’interesse da parte della Tv greca Nerit. Merito dei corsi organizzati e gestiti dal Cedifop
Onu - 6 Marzo 2015 I russi nel Mediterraneo e l’ambasciatore di Sua Maestà al Polo Nord Sulla VOCE di New York la column di James Hansen, già diplomatico del Dipartimento di Stato e poi giornalista corrispondente dall'Italia. Qui informa del sogno di Mosca che sta per avverarsi nel Mediterraneo e della nomina di un ambasciatore britannico al Polo Nord (Read it in English)