Primo Piano - 7 Luglio 2020 “Il modello lombardo”: il quarto episodio del podcast “Milano-New York A/R” Ascolta il podcast qui: 04. Il modello lombardo La Lombardia è stata la Regione più duramente colpita dalla pandemia di Covid-19 in Italia. Nel corso delle settimane, l’impatto drammatico del virus ha concorso ad aprire un dibattito sulle disfunzionalità di un sistema sanitario da sempre considerato uno dei più efficienti del Paese e sulle […]
Primo Piano - 3 Maggio 2020 The Scarlet Zone. La prudenza in Fase 2 non è un attentato alla libertà di culto I vescovi farebbero bene ad ascoltare la lezione del Manzoni e della storia perché i cattolici italiani possono sopportare ancora per un po’ di tempo il digiuno eucaristico, ma non sono tenuti ad allinearsi alle posizioni miopi e retrograde della CEI.
Primo Piano - 27 Aprile 2020 Coronavirus, intervista al “colpevole” Attilio Fontana: “Il tempo è sempre galantuomo” "Non provo nulla, forse un po' di arrabbiatura. Mi presero in giro per la mascherina, è vero. Oggi sono le stesse persone di allora che mi accusano di aver preso decisioni tardive o di aver preso sottogamba la questione. Si decidano insomma..."
Scienza e Salute - 22 Aprile 2020 “COVID-19: The Italian Drama”: ecco come rimediare agli errori commessi In un articolo appena pubblicato sul Wall Street International Magazine, Ernesto Burgio un eminente scienziato che da anni si dedica alla ricerca Epigenetica, assieme ad altri suoi colleghi ha fatto la cronistoria dell’epidemia di COVID 19 che ha colpito l’Italia, indicando anche gli errori che sono stati fatti e che non si dovrebbero più fare. […]
Lifestyles - 7 Aprile 2020 Coronavirus: come si fa a stare “isolati a casa” per chi la casa non ce l’ha? Il Covid-19 e le norme di distanziamento poste a tutela di contagio impongono di separare le persone, di creare spazio tra di loro, di regolarne il flusso e i comportamenti nell’uso degli oggetti, delle aree comuni e talvolta, anche delle camere. Si tratta di seguire protocolli di emergenza. Report sulle difficoltà e gli interventi
News - 26 Marzo 2020 COVID-19: Lombardy Italian Region Shows the Highest Mortality Rate Worldwide. Why? In Italiano To date, Lombardy is the Italian region mostly affected by COVID-19 and both incidence and mortality rates are much higher than the other Italian regions or European countries. For as concerns the mortality, the higher age of the patients is not sufficient to explain such a high rate compared with ‘younger’ countries. Although […]
Primo Piano - 25 Marzo 2020 Il Coronavirus in Lombardia sfida la retorica dell’“efficienza” sanitaria regionale Nella lista di tragici paradossi che questo coronavirus sta svelando agli occhi degli italiani c’è anche questo: la Lombardia, tradizionalmente considerata “locomotiva d’Italia” e punta di eccellenza della sanità del nostro Paese, per uno strano gioco del destino sta portando in dote allo Stivale il numero più alto di contagiati e decessi. E se per settimane quasi nessuno osava farlo, ultimamente c’è chi comincia a dire ad alta voce che, forse, qualcosa non ha funzionato come ci si sarebbe aspettati dall’efficientissima regione che si estende all’ombra della Madonnina
Scienza e Salute - 24 Marzo 2020 Coronavirus: in Lombardia la percentuale di morti più alta nel mondo? Un’analisi In English Non esiste ancora la possibilità di spiegare del tutto la discrepanza, tra le cifre relative alla Lombardia, la regione più colpita in Italia, con oltre la metà dei casi positivi al coronavirus e con una crescita della letalità apparentemente molto alta e le altre regioni d’Italia e i Paesi Europei. E’ importante precisare che, […]