Onu - 12 Giugno 2020 Giornata mondiale lavoro minorile: un crimine che il covid-19 rende più disumano Il 12 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Lavoro Minorile. In tutto il mondo – anche nei paesi sviluppati – bambini e adolescenti sono regolarmente impegnati in varie forme di lavoro, a volte retribuite, altre volte non retribuite, ma sempre pericolose per la loro salute e il loro sviluppo fisico, sociale e psicologico. La […]
Onu - 21 Maggio 2020 Vertice WHO e Covid-19: nonostante le minacce di Trump, votata intesa comune Alla conferenza stampa finale, al Direttore Generale dell'OMS è stato chiesto della lettera con le minacce del presidente USA, che accusava l'organizzazione di essere uno strumento nelle mani della Cina contro gli interessi dell'America... Alla fine Ghebreyesus ha ribadito a tutti che “la salute non è un costo, ma un investimento”
Onu - 18 Maggio 2020 Riunione WHO con le scintille tra USA e Cina, ma per l’ONU non è il momento Il Segretario Generale dell'ONU ha detto che “la ricerca al vaccino sia un punto di partenza... Proteggere il mondo in via di sviluppo non è una questione di carità o generosità, ma una questione di interesse personale illuminato. Non possiamo contemplare un futuro di paura e insicurezza. O supereremo questa pandemia insieme o falliremo”
Onu - 16 Maggio 2020 Volkan Bozkir presidente della 75esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite L’ambasciatore turco Volkan Bozkir, ormai certo presidente per l’Assemblea Generale dell’ONU, ha delineato le sue priorità come presidente del principale forum multilaterale del mondo, durante un dialogo virtuale interattivo con gli Stati membri delle Nazioni Unite che si è tenuto venerdì presentato dall’attuale presidente dell’AG, il nigeriano Tijjani Muhammad-Bande. La pandemia di COVID-19 ha messo […]
Religioni - 15 Maggio 2020 Le Nazioni Unite e il ruolo dei leader religiosi nell’affrontare la sfida di Covid-19 All’incontro, è intervenuto anche il Presidente dell’Assemblea Generale Tijjani Muhammad-Bande sottolineando l’importanza di “fornire speranza ai senza speranza”.
Onu - 8 Maggio 2020 Coronavirus: Antonio Guterres contro lo tsunami d’odio verso gli stranieri Tutti noi "abbiamo il dovere di proteggere le persone, porre fine allo stigma e prevenire la violenza" durante questa pandemia.
Onu - 10 Aprile 2020 Antonio Guterres sui diritti delle donne durante la pandemia del Coronavirus Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha rilasciato un rapporto che mostra come COVID-19 potrebbe invertire i progressi compiuti sulla parità di genere e sui diritti delle donne; raccomanda i modi per mettere la leadership ed i contributi delle donne al centro della resilienza e della ripresa. Ha continuato dicendo che i guadagni […]
Onu - 3 Aprile 2020 Gli effetti del Coronavirus sulle missioni ONU: cosa succederà ai profughi e rifugiati? Mentre il mondo combatte contro il Coronavirus, le Nazioni Unite cerca nuovi metodi per aiutare le persone bisognose in zone di conflitto che continuano a soffrire. I rifugiati ed i profughi sono i gruppi più vulnerabili durante la pandemia, dato che non hanno accesso ad un sistema sanitario adeguato e le risorse umanitarie continuano a […]
Onu - 3 Aprile 2020 Guterres sul cessate il fuoco per il covid-19: “C’è distanza tra dichiarazioni e fatti” Dal suo primo intervento sul tema il 23 marzo, ci sono stati segnali positivi che dimostrano che l'appello ha risuonato in tutto il mondo. Tuttavia, in alcuni paesi i combattimenti non solo non si sono fermati, ma si sono persino intensificati.
U.N. - 1 Aprile 2020 Guterres Launches Report on COVID19 Impact: Solidarity Can Defeat the Virus Guterres underlined the need for a global response where developed countries assist the less developed ones. It is extremely important to avoid an uncontrollable spread of the disease in the global South, which would cause millions of deaths and the risk of having the disease re-emerging again in areas where it was previously suppressed.