EXPAT - 21 Ottobre Da Londra ad un paesino della Calabria per compiere “la rivoluzione delle seppie” "Dopo neanche due mesi dalla fine della Summer School" racconta Rita Elvira "i docenti decidono di creare una classe di ricerca all’interno della Facoltà di Architettura della Metropolitan University una classe specializzata, che avrebbe studiato questi fenomeni attraverso lo sviluppo di progetti architettonici ideali pensati per Belmonte Calabro. Già a Novembre 2016, è arrivato a Belmonte un nuovo gruppo di studenti a studiare il centro storico e comprenderne la rivalutazione... Da allora sono state diverse le tesi di laurea dedicate a Belmonte Calabro e, più in generale, al progressivo abbandono dei piccoli centri e alla possibilità- opportunità di farli rinascere".
Primo Piano - 10 Aprile 2018 Il Sud non fa ridere. La mia rabbia del Nord nella Calabria strozzata dalla ‘ndrangheta Ridiamo di Checco Zalone e del suo posto fisso, di Made in Sud e di Totò, ci diverte, ci autoassolviamo in quanto veneti – che potremmo fare per loro, ci chiediamo? Ma quante volte leggiamo di ‘ndrangheta, soprattutto al nord, dove ormai detta legge? Ancora troppo poco. Non credo che per la Calabria ci sia riscatto, se non la migrazione per i giovani e giovanissimi. Potenzialmente è una regione straordinaria. Ma sono stata a Cosenza e mi sono sentita a disagio
Italia - 26 Gennaio 2018 In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta Ci sono luoghi che entrano nel cuore. Luoghi in cui tradizioni millenarie sposano aspre montagne che si gettano verso un mare dalle mille sfumature turchesi. Dove alti faraglioni emergono prepotenti da distese infinite di sabbia color oro. E dove scovare sapori difficili da dimenticare
Italia - 7 Agosto 2017 In Calabria il “Festival delle Spartenze” che unisce gli italiani nel mondo Il Festival delle Spartenze sarà condivisione tra italiani ed emigrati, tra passato e presente, tra culture, tradizioni e territori, per sanare le fratture culturali e sentimentali di un'Italia dove l'esodo dei migranti è stata una realtà drammatica, "ma soprattutto è stata una vergogna"