Scienza e Salute - 8 Gennaio Vaccino ReiThera: risultati incoraggianti. Se autorizzato, un traguardo per l’Italia La pandemia ha sconvolto il mondo e il virus ha mietuto e continua a mietere tantissime vittime, troppe. In Italia, purtroppo, la percentuale di positivi al coronavirus calcolata sui tamponi effettuati quotidianamente continua ad essere elevata, intorno al 17%. Il nuovo coronavirus Sars-CoV-2, sviluppatosi per spillover (salto di specie), non ha mai smesso di essere […]
Musica - 6 Gennaio Festival di Sanremo 2021: l’ipotesi di una “bolla sanitaria” sulla nave da crociera Ogni Festival di Sanremo è un po’ uguale e diverso dall’altro, ma il prossimo si preannuncia davvero unico e irripetibile. Il motivo è presto detto: ammesso che dal 2 al 6 marzo 2021 Sanremo si faccia davvero (col covid-19 il condizionale è più che mai un obbligo), questo sarà il primo festival in onda in […]
EXPAT - 5 Gennaio Angie Valentino svela il “trucco” per realizzare il sogno americano "Il make-up è un'arte. I visi delle persone sono come tele da dipingere, pronti per essere decorati"
News - 4 Gennaio How Covid-19 Has Shaken Italian Unity: The Case of the Region of Calabria "Negative news about Calabria comes from those who hate Calabria or because of envy, because all it takes is for people to come here to understand how much dignity there is and how many noble initiatives have taken hold in recent years...We are wonderful bastards…We are one of the most intimately cosmopolitan and multi-ethnic peoples in the world."
News - 4 Gennaio Where’s My Covid-19 Vaccine? Here Is the Real Situation According to the Doctors It seems obvious that the frontline of the medical profession, our family doctors, were overlooked in the planning stage when purchase orders were being placed. No matter what you hear in the media about getting vaccinated ASAP, this is more fiction than reality. As the Trump Administration was unprepared to stem the spread of the coronavirus, they are now equally unprepared to administer the vaccines that could put a speedy end to it.
Scienza e Salute - 4 Gennaio Aumenta il consumo di alcol, droghe e gioco d’azzardo per i disagi causati da Covid-19 Il 2020 è stato un anno complesso per tutti. Per chi soffre di problemi di salute mentale come ansia o depressione, forse un po’ di più. Per chi combatte contro la dipendenza da sostanze, sicuramente di più, secondo i dati. Secondo i dati dell’Università di Baltimora e del CDC, durante la pandemia il 13.3% della […]
Arts - 3 Gennaio Hudson Yards: The Obscenity and The Ecstasy of Wealth and Luxury in New York Yesterday, since the forecast was for some sun and a high temperature of 54ºF –a rarity for January in New York, I took the subway to Hudson Yards on 34th Street and 11th Ave. The plan was to explore a little, then visit the new addition to Penn Station, the Moynahan Train Hall, and continue […]
Arts - 3 Gennaio Hudson Yards: l’oscenità e l’estasi della ricchezza e dello sfarzo a New York Sabato 2 gennaio, date le buone previsioni che indicavano una giornata soleggiata e una temperatura di 12 ° C, una rarità per gennaio a New York, ho preso la metropolitana fino a Hudson Yards. Volevo esplorare un po’ quel lato della città e visitare la nuova Moynihan Train Hall, che ha ampliato la Penn Station, […]
First Amendment - 3 Gennaio Negli Stati Uniti le privazioni del Covid-19 devastano le comunità povere Come sempre la domenica, il NYT è composto di vari fascicoli separati, ciascuno col suo titolo. Eccoli, ognuno con una notizia tratta dalle rispettive prime pagine. – 1 / 28 pagine. THE NEW YORK TIMES. Le privazioni del covid devastano le comunità povere. Ci sono molti numeri che possono quantificare l’impatto della pandemia e della […]
Scienza e Salute - 3 Gennaio La prima vittima del covid è la verità? Allora intervistiamo Adriana Bazzi “Sui dati bisogna stare molto attenti... Quello che è certo è che il virus non lo arresti, anzi si diffonde: compresa quella che è infelicemente detta la ‘variante inglese’, che permetterebbe al virus di propagarsi in maniera più veloce e diffusiva. Forse riusciremo ad arrestarlo e forse no... Questo è il senso dei lockdown, per dare agli ammalati la possibilità di avere accesso ai reparti di rianimazione e di continuare la lotta contro il virus. Detto questo però ci dobbiamo aspettare che il virus prima o poi ci raggiunga"