Onu - 29 Agosto 2018 Donne e mediazione nei conflitti, il debutto di Zappia in Consiglio di Sicurezza Nell'open debate del Consiglio di Sicurezza in tema di mantenimento di pace e sicurezza e prevenzione dei conflitti è intervenuta anche l'ambasciatrice italiana all'ONU Mariangela Zappia. Che si è focalizzata, tra le altre cose, sull'importante ruolo delle donne nella mediazione e nella diplomazia della pace
Primo Piano - 21 Agosto 2018 Argento vittima e carnefice: tra il bianco e il nero, tante sfumature di grigio L’attrice Asia Argento, una delle più ferme accusatrici del produttore di Hollywood Weinstein, avrebbe trovato un accordo con un giovane attore americano per non essere trascinata in tribunale. La scoperta che una vittima di violenza sessuale può essere stata, a sua volta, un carnefice per fatti analoghi è certamente inquietante. Non esclude le violenze subite né rende meno serie le tante denunce del mondo femminile. Tuttavia fa riflettere sul modo spesso ostentato di esporre le proprie ragioni. Quasi a rimarcare una contrapposizione tra purezza e impurità che spesso non rispecchia la contraddittorietà della vita
Primo Piano - 20 Agosto 2018 La tempesta sull’Argento e il MeToo: non buttiamo il bambino con l’acqua sporca I detrattori del #MeToo non aspettavano altro: un'occasione per dimostrare l'ipocrisia di un movimento che mai hanno digerito, e che ha smascherato il sessismo e il maschilismo imperante nella nostra società. Se tutta la vicenda di cui ha parlato il New York Times venisse confermata, essa segnerebbe (e legittimamente) la rovinosa perdita di credibilità dell'attrice rispetto alla causa per la quale combatteva. Ma non si dica lo stesso della campagna stessa: che resta necessaria e sacrosanta, soprattutto di questi tempi
Libri - 25 Giugno 2018 L’animale femmina: storia del coraggio di una donna che riconosce la bellezza "L’animale femmina" ha vinto il Premio Calvino 2017 e sta riscuotendo un grande successo. Emanuela Canepa, in questa intervista si racconta come scrittrice e come donna: "Ci può essere bellezza solo se riesci a coincidere con quello che sei e a stare bene nel tuo corpo, qualunque sia... Le donne intelligenti, belle o brutte che siano, trovano il modo di aprirsi una strada"
Musica - 14 Maggio 2018 Il flauto magico di Ginevra Petrucci alla Chamber Orchestra di New York "Se c’è una cosa che New York mi ha insegnato è che il futuro può riservare qualsiasi tipo di sorpresa, e che un momento apparentemente insignificante può finire per cambiarti la vita"
Lifestyles - 12 Maggio 2018 Essere donna e mamma e lavorare a Wall Street? Si può: parola di Monica Mandelli Si può essere donne felici e realizzate nella vita privata e contemporaneamente con una carriera di successo? Monica Mandelli, un importante lavoro nella finanza, una famiglia e tre figli, non ha dubbi in proposito. E, per il ciclo "Eccezionali donne italiane" ideato da Maria Teresa Cometto, ha raccontato la sua storia e la sua vita piena di responsabilità e soddisfazioni
Libri - 5 Maggio 2018 Tre donne di Dacia Maraini: una storia d’amore e disamore Dacia Maraini, una delle più note scrittici italiane, parla con Luca Politi, dottorando in Italian Studies a Harvard, del suo romanzo Tre donne, uscito nel 2017 per Rizzoli. Tre donne presenta i racconti giustapposti di tre generazioni di donne – nonna, madre e figlia – che vivono insieme nella stessa casa. Gesuina, Maria e Lori narrano a turno le loro esperienze, spesso drammatiche e a […]
Spettacolo - 29 Aprile 2018 Bifest, fra guerre e differenze culturali e politiche, le vere eroine sono le donne Tante le tematiche affrontate da registi di tutto il mondo: dalla 16enne pakistana costretta ad adattarsi a cultura e tradizioni di famiglia, al giovane iraniano in cerca di donne che lo aiutino a ottenere il visto per la Danimarca; da Fortuna, ragazza etiope immigrata che trova rifugio in un monastero in Svizzera, al15enne rumeno che entra in un seminario ortodosso e scopre la corruzione
New York - 16 Aprile 2018 Essere italoamericane: a New York le super-donne della NOIAW alla riscossa Da 38 anni la principale no profit di donne di origine italiana, la NOIAW riunisce professioniste e donne autorevoli che hanno combattuto, fin dal principio, per spianare la strada alle nuove generazioni. Combattendo il pregiudizio patriarcale e dimostrando che anche le donne, grazie al loro talento, possono arrivare ovunque
Fashion - 29 Marzo 2018 Apre anche a Roma “Dress for success”, la boutique per le donne in cerca di lavoro Consigli di stile, di make up, seminari e incontri formativi per accedere al mondo del lavoro attraverso una rete tutta al femminile è l'obiettivo di Dress for success che conta a oggi 152 sedi in 30 paesi