Arts - 23 Giugno 2015 Il ‘caso’ del boss della camorra Cuccaro: perché nel Sud lo Stato vale meno dell’immondizia Una riflessione dell’ex segretario della CGIL siciliana, Pietro Ancona, sull’arresto del boss della camorra Luigi Cuccaro difeso dagli abitanti del quartiere Barra, a Ponticelli di Napoli, ci invita a chiederci il perché “un camorrista gode di un prestigio e di un consenso… che viene negato alle figure istituzionali dello Stato”. Forse perché la mafia ha riempito un vuoto lasciato dallo Stato e dalla politica