First Amendment - 21 Giugno 2020 Salviamo il soldato Montanelli: la statua al giornalista resti col suo significato A distanza di giorni dal deturpamento con il marchio della vernice rossa alla statua dedicata ad Indro Montanelli – intervengo anche io. Avevo quello che in Toscana (l’Indro avrebbe capito, da toscano) si chiama il classico “rospo in gola” (ossia qualcosa che necessariamente si deve sputar fuori). A nulla sono valse le giornate e nottate […]
Libri - 16 Giugno 2020 Il virus fake news nel corpo malato dell’informazione: vaccino cercasi… Può il mondo cosiddetto “libero”, restar tale quando il potere si rifiuta di interloquire con i giornalisti tacciandoli ormai di essere solo seminatori di fake news? Può farlo soprattutto al tempo di una pandemia dove la mala-informazione mette a rischio la vita dei cittadini? Comprendere il fenomeno che ha in Donald Trump il "Commander in Chief" non basta più, come gli autori di questo importante saggio ci suggeriscono, bisogna anche riderci su per sconfiggerlo
First Amendment - 15 Giugno 2020 Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa La repressione della libertà di stampa influisce non solo sulla libertà di tutti di parlare apertamente, ma indebolisce anche gli sforzi per combattere la pandemia. L'accesso a informazioni tempestive e accurate è una parte cruciale del diritto alla salute di ogni individuo, e limitando l'accesso alle informazioni sul virus, i governi hanno effettivamente impedito ai propri cittadini di prendere decisioni informate quando si è trattato di affrontare l’emergenza.
First Amendment - 6 Maggio 2020 Il caso Giovanna Botteri e quel ricordo tremendo dell’assalto del branco La stomachevole vicenda che ha riguardato la giornalista Rai, Giovanna Botteri, ha richiamato alla mia memoria infelici episodi del passato e mi ha dato occasione di riflettere su quante ipocrite anime candide, dalla viscerale propensione conformista, si nascondano in mezzo ai benpensanti che oggi s’indignano. Prima, però, devo dare atto dell’ultimo episodio di quella che […]
Onu - 5 Maggio 2020 Giornata mondiale della libertà di stampa: Guterres esorta a proteggere i giornalisti Quando i giornalisti vengono attaccati, afferma il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, anche le società nel loro insieme vengono attaccate. "Nessuna democrazia può funzionare senza la libertà di stampa, che è la pietra fondante della fiducia tra le persone e le istituzioni", afferma Guterres.
First Amendment - 3 Maggio 2020 Giornata mondiale della libertà di stampa: proteggere i giornalisti salva tutti! In questo momento, circa 250 giornalisti nel mondo sono agli arresti, secondo l’ultimo rapporto diffuso dal Committee per proteggere i giornalisti... Ma come può restare indipendente e credibile un giornale fondato da chi ci scrive? Come si fa senza farlo scendere a compromessi e senza farsi aiutare da chi poi ti chiede "gli interessi"?
First Amendment - 29 Aprile 2020 Giulietto Chiesa, il giornalista bastian contrario che a Mosca invitava i Gorbachev Corrispondente dall'Unione Sovietica per anni dell’Unità, poi passato a La Stampa, e in pratica quasi plenipotenziario del PCI al Cremlino, il “compagno Chiesa” - che parlava il russo e soprattutto capiva gli organigrammi del PCUS - era, non solo per i sovietici, ma anche per l’Occidente un interlocutore rispettato e privilegiato
First Amendment - 25 Aprile 2020 Festeggiamo il 25 aprile con la nostra video-story su New York, La Voce e la libertà In English Questo 25 Aprile, da un regista artista con la passione per New York, abbiamo ricevuto un bellissimo regalo. Un video in cui si racconta questa meravigliosa e unica città attraverso la storia de La Voce di New York e che alla fine racconta anche me e il giornale attraverso New York. Un meraviglioso regalo di […]
First Amendment - 15 Aprile 2020 Coronavirus: dalle nuove abitudini imposte, almeno la libertà di sentirsi E.T. Non c’è nulla di che rimproverarsi, ma un vago sentimento di vergogna c’è ugualmente. Questa tragedia del Coronavirus sconvolge l’intero pianeta, e i prezzi abbiamo appena cominciato a saldarli: in termini di vite umane (e chissà quanti altri lutti ci attendono); in termini economici: persone, famiglie, comunità, Stati che pagheranno carissimo quello che è accaduto, […]
First Amendment - 15 Aprile 2020 Coronavirus e libertà di stampa: la proposta indecente del virologo Roberto Burioni Con la loro proposta al governo, si chiede per i giornalisti l’autorizzazione prima di pubblicare i loro pezzi sul covid-19 e ancora di non pubblicare notizie che non siano gradite - a prescindere dai fatti - con la scusa di non allarmare i cittadini...