Primo Piano - 9 Gennaio Trump continua a sbattere sul muro, ma fino a quando? Trump, come si temeva, non ha invocato l'emergenza nazionale che gli darebbe poteri speciali, ma rimane ingabbiato nella retorica da campagna elettorale che però non lo fa uscire dal vicolo cieco in cui si è cacciato con lo shutdown
Primo Piano - 3 Gennaio Immigrati: i sindaci contro Salvini? In America da tempo disubbidiscono a Trump Le "Sanctuary City" che dopo i decreti (tentati) del Presidente Donald Trump che imponevano l'identificazione, l'arresto e la successiva espulsione degli immigrati illegali che lavorano negli Stati Uniti - hanno risposto "picche", vietando alla Polizia locale di collaborare con il Servizio Immigrazione Centrale del Governo Federale di Washington.
Politica - 2 Dicembre 2018 Col “decreto sicurezza” un governo sordo e cieco infligge più sofferenze ai migranti Le conseguenze delle scelte del governo Conte, si notano già in molte città, dove i centri di accoglienza per migranti hanno dovuto chiudere e le persone ospitate sono state riversate in strada. Intanto si rinuncia ad andare a Marrakech per il Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration che si basa su 23 “obiettivi”, misure come la creazione di una rete internazionale per l’accoglienza “sicura” e “di sostegno” a migranti e rifugiati
Politica - 26 Ottobre 2018 Quell’orrendo “spettacolo” su Desireè, che attira corvi e sciacalli Scrivere “immigrati irregolari”, s’intende, non è una qualificazione neutra. “Persone”, lo è. “Presunti responsabili”, lo è (lo sarebbe). “Immigrati clandestini”, sciorinato sul cadavere di Desireè, è il gracchiare sinistro del corvo; l’ululo famelico dello sciacallo, che già pregustano il loro immondo banchetto.
Primo Piano - 21 Giugno 2018 Migranti: tutti addosso a Trump il terribile, ma quando c’era Obama tutti zitti Sarebbe grandioso se tutto ciò potesse prender vita senza alcun intralcio ideologico, ma questa è utopia. Sarebbe il minimo, nei confronti di quei bambini che piangono, se i democratici per una volta non usassero lo strumento mediatico per fini elettorali. Sarebbe incredibilmente americano se l’America dimostrasse al mondo come si possa coniugare leggi e accoglienza, diritti e doveri, per tutti
Politica - 11 Marzo 2018 M5S e crisi dei migranti: ma cosa farebbero di diverso i Cinquestelle dal Pd? Spulciando il programma delle promesse elettorali del Movimento Cinquestelle in materia di immigrazione e migranti clandestini, si scopre che ricalca soluzioni promesse da tanti altri partiti e richieste da tutti i governi che si sono succeduti nell'ultimo decennio, ma che sono state disattese dagli altri paesi dell’Ue e dalla stessa Commissione Europea
Politica - 8 Febbraio 2018 Nancy Pelosi, record di parole alla Camera per la causa dei Dreamer Quando mancavano ancora 40 ore alla chiusura di un'intesa su un funding bill, che scade giovedì a mezzanotte e che ancora non contiene un accordo sui Dreamer, Nancy Pelosi ha dato una lezione di impegno politico al Congresso
Primo Piano - 21 Maggio 2017 In marcia per l’integrazione con l’Italia a rischio schizofrenia A Milano, nel regno della Lega Nord di Salvini, si è svolta la Marcia per la solidarietà e l'integrazione dei migranti, ma dopo la manifestazione resta aperta la questione politica: chi non riesce più a dare certezze di futuro ai propri cittadini, come potrebbe darle a coloro che arrivano sulle loro coste in situazioni tanto disperate?
Primo Piano - 17 Febbraio 2017 Sono un’immigrata e sono d’accordo col Presidente Trump Mio padre, che durante la guerra era stato prigioniero in Germania, negli anni Cinquanta lasciò la sua famiglia in Sicilia ed emigrò clandestinamente negli Stati Uniti per lavorare. Riuscì a restare a New York per qualche anno, poi fu deportato. Infine, dopo tanti sacrifici, tornò legalmente con tutta la famiglia in America. Trump ha ragione e vi spiego perché
Primo Piano - 21 Dicembre 2016 Berlino, facile preda del terrorismo negli stati disuniti d’Europa Ora il terrore a Berlino, ieri a Parigi, a Bruxelles, a Nizza. E domani? Senza una legislazione europea univoca almeno in materia di terrorismo, la jihad continuerà ad avere vita facile nello sfuggire alle autorità giudiziarie. Senza un’Europa unita non solo da una moneta, ma nei fatti e nei valori, il terrore ci colpirà ancora