EXPAT - 20 Ottobre 2018 Domenica sulla Rai inchiesta sugli italiani di New York, California e New England Un viaggio tra le comunità italiche a New York, in California, nel New England. Tra i pescatori di origine siciliana a Gloucester, e tra scienziati, imprenditori, manager, artisti, giornalisti italici, a New York e in Silicon Valley, California. E poi a Napa Valley, dove proprio gli italiani importarono la vite, e adesso c’è l’ottimo e […]
Libri - 30 Novembre 2016 John Cappelli: vita inimitabile di un cronista d’assalto Al Centro Studi Americani di Roma presentate le memorie postume curate da Luigi Troiani per le Edizioni l'Ornitorinco. Da una prospettiva unica, per Paese Sera e poi Il Progresso Italo americano e America Oggi, John Cappelli ha attraversato l'epopea di un'America in fermento: dalle lotte contro la discriminazione ai processi di mafia della "Pizza Connection"
Libri - 16 Luglio 2016 Girolamo John Dominis, un italiano nel Pacifico Delle loro esistenze la casa editrice Odoya ha fatto un’antologia: “Storie straordinarie di italiani nel Pacifico”. Il volume è curato da Marco Cuzzi, professore di Storia contemporanea all’Università di Milano, e da Carlo Guido Pigliasco, professore di Antropologia della Hawaii University
Politica - 19 Maggio 2016 Una giornata nazionale per dire grazie agli italiani nel mondo Quello che ho presentato insieme ad altri colleghi del PD è prima di tutto un “Grazie”, un atto di riconoscimento dovuto sul piano etico, che va al di là del ricordo del sacrificio del lavoro degli italiani nel mondo. La data proposta è il 12 ottobre, per non disperdere la memoria della nostra storia di emigrazione
Politica - 13 Maggio 2016 Pensioni italiane all’estero: anche in America spiragli di luce Un impegno che ho portato avanti in sinergia tra Parlamento, Pensionati, Inps, Patronati e Governo, e che, grazie al lavoro del sottosegretario Mario Giro, ha fatto sì che il Governo ponesse nella sua agenda la priorità della revisione dell’Accordo di sicurezza sociale con gli USA. Lo scambio di lettere con il ministro Gentiloni
Arts - 22 Marzo 2016 We the Italians: cento italiani d’America in un libro Umberto Mucci, fondatore di We the Italians, portale che informa su tutto ciò che c'è di italiano negli States, ha portato la sua esperienza in un libro in cui, attraverso interviste a italiani e italoamericani di successo, racconta il forte legame tra due paesi, due culture e due popoli
News - 11 Febbraio 2016 Mattarella agli italoamericani: “Today I’m a New Yorker” Mattarella a New York incontra la comunità italiana: “Voi rappresentate un ponte tra Stati Uniti e Italia. Siete cittadini degli Stati Uniti, leali al vostro Paese, non avete però mai smesso di guardare all'Italia, unendo con le vostre energie le due sponde dell'Atlantico”
EXPAT - 11 Dicembre 2015 Cent’anni di The Voice: il 12 dicembre 1915 nasceva Frank Sinatra Esattamente cento anni fa nasceva da una famiglia di immigrati italiani ad Hoboken, Francis Albert Sinatra che sarebbe diventato noto in tutto il mondo come The Voice. Il nonno Francesco era arrivato da Lercara Friddi, a 67 chilometri da Palermo, paese di zolfatare e in odor di mafia: un retaggio che Frank cercò di nascondere
People - 6 Novembre 2015 Katia Moltisanti, dalla Sicilia a New York per insegnare l’italianità Siciliana di Ragusa e globetrotter per passione e vocazione, Katia Moltisanti dalla Sicilia approda a New York e apre il Centro Raccontami, un centro culturale per insegnare l'italianità, diffondere la lingua e la cultura italiane, accogliere i bambini e le famiglie, portarli in Italia e farli sentire a casa
EXPAT - 11 Ottobre 2015 Colombo: l’Hitler del XV secolo? Il Columbus Day divide ancora In vista del Columbus Day, tornano immancabili le polemiche sulla figura di Cristoforo Colombo e, mentre una parte dell'opinione pubblica vorrebbe abolire la celebrazione e sostituirla con una giornata in omaggio ai nativi americani, la comunità italoamericana difende l'esploratore di Genova: era un uomo del suo tempo