EXPAT - 27 Settembre 2017 Laura e Luca, coppia di scienza italiana in USA per amore della ricerca medica Chi parte sa da che cosa fugge ma non sa che cosa trova? Questa volta no perché per Luca Bartolini, pediatra che lavora al National Institute of Neurological Disorders and Stroke di Washington D.C, e per la moglie Laura Sanapo, specialista di fetal medicine al Children's National, dove alla ricerca applica metodi d'avanguardia, l'America è proprio come la immaginavano. A parte Trump...
EXPAT - 14 Aprile 2017 Dall’Egitto a Bologna fino a New York, un chirurgo contro il cancro Chirurgo dei tumori alla vescica, Guido Dalbagni nasce in Egitto da una famiglia originaria di Bologna. Tornato in Italia dopo la laurea in medicina, per poter condurre la ricerca si trasferisce a New York: "In Italia ci sono ottimi medici ma mancano i fondi e le strutture”
People - 19 Novembre 2014 La Misericordia, da Firenze e nel mondo, oltre 700 anni di confraternita in aiuto dei bisognosi Intervista con Maurizio Naldini, uno dei capi di guardia delle attività della Confraternita della Misericordia, nata a Firenze nel XIII secolo e che da quasi otto secoli aiuta chiunque nel momento del bisogno: "Nasce a Firenze perché per agire gratuitamente verso il prossimo occorreva non solo una grande fede, civiltà ed altruismo, ma anche una condizione economica invidiabile. E Firenze nel Duecento era la più ricca d'Occidente"
Scienza e Salute - 7 Ottobre 2014 Fatebenefratelli, nome e garanzia di civiltà italiana E già, dopo 68 anni di vita spericolata, sono finito anche io di corsa e per la prima volta in ospedale per un'inschemia. Ora vi racconto come sono stato accolto e curato all'ospedale di Roma Fatebenefratelli, che sorge dal 1583 sull'Isola Tiberina tra Trastevere e il Ghetto