Libri - 9 Gennaio Chanel, la grande stilista che da semplice sartina liberò la femminilità delle donne Gabrielle Bonheur Chanel fu una delle prime influencer. “’La moda deve raggiungere la strada’ era uno dei suoi motti, e in questo l’America per lei era un pianeta molto sviluppato… Aveva subito compreso che gli americani, erano molto più avanti rispetto all’Europa per quanto riguardava una visione ottimale del Business”. In una chiacchierata piacevolissima tra moda, informazione e costume, l’intervista all’autrice
Fashion - 8 Dicembre 2020 La moda a Natale 2020: come cambiano i consumi? Sì a comfort e sostenibilità L’abitudine di quest’anno ha portato a conteggiare sempre le cose senza eccedere, a sfavorire l’impulso e ad assecondare la ragione, a essere grati della propria esistenza e a disperarsi nell’incertezza del domani
Fashion - 6 Dicembre 2020 “La Regina degli scacchi” ammalia con il gioco e soprattutto conquista con lo stile Una serie tv che ha battuto tutti i record, la più vista di sempre e in prima posizione sulla piattaforma in sessantatré paesi portando gli utenti ad ossessionarsi per outfit optical e in bianco&nero
Fashion - 29 Settembre 2020 Milano Fashion Week, la moda riparte tra autocoscienza e appartenenza Dal 22 al 28 settembre si è tenuta a Milano la fashion week contraddistinta da un doppio scenario fisico e digitale. Gli elementi chiave sono: l’importanza del passato, l’intelligenza virtuale del futuro, il simbolismo della casa e il minimal look
Travel - 5 Agosto 2020 L’amore di Dolce & Gabbana per la Sicilia: Arte, famiglia, rispetto, cultura e sapori In English Arte, famiglia, rispetto, cultura, sapori. Queste sono le parole chiave usate dai due celebri designer italiani, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, per descrivere tutto il loro amore per la Sicilia. “Devotion” è il titolo del film documentario sulla storia dei due geni della moda e ambasciatori della bellezza siciliana per le passerelle di […]
Fashion - 26 Maggio 2020 Come la moda italiana prende le misure per convivere con la pandemia In Italia la moda affronta la fase due con ragione, resilienza e un giusto rallentamento abbracciando nuove idee e respingendo vecchie strategie
Fashion - 21 Aprile 2020 SDGs durante la pandemia: come il coronavirus cambia il mondo della moda Le case di moda devono puntare all'autenticità del loro prodotto, nonché alla sostenibilità e alla creatività. In Italia, questo significa mantenere un forte legame con il territorio locale e rispettare la tradizione produttiva. Per fortuna, in termini di sostenibilità le aziende italiane sono all'avanguardia da anni.
Fashion - 8 Marzo 2020 A Milano la moda è stata pura femminilità con un finale da pièce teatrale La Fashion Week milanese iniziata il 19 Febbraio ha avuto una conclusione inaspettata e anticipata causa esplosione epidemia coronavirus con l'esplosione dei contagiati in Lombardia
EXPAT - 21 Febbraio 2020 Camilla Mendini, la graphic designer sostenibile racconta New York su YouTube Camilla Mendini: "La domanda principale era: bella la sostenibilità, ma dove la trovo?... Questa spinta me l’ha data l’America, anzitutto dal punto di vista burocratico, perché non devi aprire nessuna società, non devi andare all’INPS, non devi dire niente a nessuno. Paghi le tue tasse, fai le tue prove, se ce la fai bene, se non ce la fai pazienza"
Fashion - 23 Gennaio 2020 Appartenenza e sostenibilità, tematiche predominanti di Pitti Immagine Si è tenuta dal 7 al 10 Gennaio a Firenze la 97sima edizione di Pitti Uomo che ha avuto come slogan “Show your flag” per sottolineare il senso di unità fra gli individui, ma anche l’interesse nella scelta dei tessuti ecosostenibili