Primo Piano - 18 Ottobre 2018 Il grido di Sonia Alfano da New York: in Italia non posso restare, mi vogliono morta Figlia di Beppe, giornalista ucciso da Cosa Nostra, Sonia Alfano ha dedicato tutta la sua carriera politica, che l'ha portata alla presidenza della Commissione Antimafia, Anticorruzione e Antiriciclaggio del Parlamento Europeo, alla lotta alle mafie e alle battaglie per i diritti umani. Con lei abbiamo parlato della situazione politica italiana, e abbiamo fatto il punto sul contrasto alla criminalità organizzata nel nostro Paese. Una situazione fosca, che la spinge a confessare: "Spero di poter lasciare con le mie figlie al più presto la Sicilia, l'Italia"
Primo Piano - 4 Settembre 2018 Il dilemma pentastellato: cambiare per opporsi a Salvini o seguire il flusso O i pentastellati istituzionalizzano alcune loro idee politiche minacciando fermamente ostruzionismo su alcuni punti fondamentali come immigrazione, sicurezza, opere pubbliche e welfare, oppure dovranno cercare di fidelizzare il proprio elettorato su posizioni poliformi, andando a pescare voti dal centrosinistra al centrodestra e facendosi portatori di alcune istanze conservatrici ed alcune progressiste. Con una leadership pronta a tutto pur di non far cadere in disgrazia la nuova “balena bianca”
Libri - 28 Agosto 2018 L’M5S e la manipolazione del consenso. In un libro la strategia dei 5 Stelle “Si iniziò a usare il forum per far passare certe posizioni di Roberto come se fossero frutto di una discussione democratica. Quella che lui chiamava 'valanga del consenso'. Pilotare i forum che si credevano 'liberi': in questo consisteva l’esperimento. Inserendo rotture o rumori di fondo, distorsioni pilotate, alla fine si riusciva a far convergere i partecipanti verso un’opinione predeterminata”
News - 7 Giugno 2018 Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7 Tra la rivendicazione del carattere "antisistema" del nuovo governo e la movimentata seduta alla Camera di ieri, l'esecutivo Lega-Cinque Stelle passa l'esame della fiducia e gode di un clima favorevole nel paese. Unica pecca un "permesso" chiesto da Conte a Di Maio, che mette in luce la sua debolezza rispetto ai due vicepremier. Domani, Conte sarà chiamato a ritagliare un ruolo autonomo all'Italia durante il G7
Politica - 6 Giugno 2018 Buon lavoro al neonato governo del Professor Conte Lega e Cinque Stelle rappresentano a tutti gli effetti una maggioranza, relativa nei voti ma effettiva nei numeri della società italiana, che li autorizza a governare. Non gridavo allo scandalo con Monti, Letta, Renzi e Gentiloni (questi nomi sì calati dal cielo) e non mi scandalizzo ora che governano finalmente i due partiti vincitori delle ultime elezioni
First Amendment - 5 Giugno 2018 Il governo Conte chiede la fiducia al Senato e cita Dostoevskij «Se "populismo" è l'attitudine della classe dirigente ad ascoltare i bisogni della gente se "anti-sistema" significa mirare a introdurre un nuovo sistema, che rimuova vecchi privilegi e incrostazioni di potere, ebbene queste forze politiche meritano entrambe queste qualificazioni», ha affermato
Voto Estero Nord Centro America - 25 Maggio 2018 Conte alla prova della fiducia. L’USEI dice no, il MAIE: “Lo sosterremo” Alla fine, da quanto si apprende, sarà proprio un movimento degli italiani all'estero, il MAIE, a permettere all'esecutivo Conte di raggiungere (o superare) quota 170 al Senato. L'USEI, invece, ha annunciato che non concederà la fiducia al Governo, alla cui opposizione resteranno anche Forza Italia e, naturalmente, PD. Ma anche tra gli azzurri c'è chi si augura che l'esecutivo divenga presto operativo
Primo Piano - 21 Maggio 2018 Lega e Cinque Stelle scelgono Giuseppe Conte, ma Mattarella prende tempo Il prescelto da Lega e Cinque stelle è Giuseppe Conte, professore di area grillina, tuttavia Mattarella è deciso a ribadire il suo ruolo nella formazione del nuovo esecutivo e domani convocherà i due presidenti delle Camere, aggiungendo un nuovo (farraginoso) passaggio istituzionale prima del conferimento dell'incarico. Nel frattempo, è già partita una "guerra preventiva" della stampa contro l'ipotetico governo gialloverde ma dagli USA il Prof. Luigi Zingales non sembra così pessimista
News - 16 Maggio 2018 Governo: la “pazza bozza” tra M5S e Lega che fa tremare l’Europa Dopo giorni di tesissime negoziazioni tra M5S e Lega, Matteo Salvini e Luigi Di Maio sembrano vicini all’accordo, ma la pubblicazione della bozza del futuro “contratto di governo” da parte dell’Huffpost scatena la bufera per i suoi contenuti critici nei confronti dell’Unione Europea. Nelle prossime ore sapremo se nascerà il governo “gialloverde” o se invece il tavolo salterà del tutto
Politica - 13 Marzo 2018 Al Sud e in Sicilia è rebus: chissà la mafia per chi avrà votato alle politiche Una domanda da un milione di dollari: verso chi Cosa Nostra ha indirizzato gli elettori che controlla in Sicilia? Così come era già accaduto per le regionali di mafia si è parlato pochissimo. Non ha fatto parte dell’agenda politica l’idea di una Sicilia diversa