Onu - 15 Gennaio Due milioni di morti per la pandemia, Guterres contro il “vaccinazionalismo” Mentre si susseguono annunci di nuovi vaccini che si avvicinano all’approvazione, il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres ha constatato con rammarico lo squilibrio nella loro distribuzione, affermando che “i vaccini stanno raggiungendo i paesi ad alto reddito velocemente, mentre i paesi più poveri non ne hanno nessuno. La scienza sta avendo successo, ma la solidarietà sta fallendo... Il nostro mondo può battere il virus solo in un modo: insieme. La solidarietà globale salverà il mondo"
Onu - 13 Gennaio Sei mesi senza Mario Paciolla, senza verità e l’ONU ci dice di attendere A sei mesi dalla morte di Mario Paciolla, cooperante ONU in servizio alla Missione di Verifica delle Nazioni Unite in Colombia, sono ancora tantissimi i dubbi che avvolgono il caso. Famigliari e amici invocano giustizia ed anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha lanciato un appello affinché venga scoperta la verità. Il 33enne […]
Onu - 12 Gennaio Guterres al One Planet Summit: “Abbiamo avvelenato aria, terra e acqua” Organizzato dalla Francia in collaborazione con le Nazioni Unite e la Banca Mondiale, l’11 gennaio si è tenuto a Parigi il vertice “One Planet Summit” (OPS) dedicato alla biodiversità, con l’obiettivo dichiarato di rilanciare la diplomazia “verde”. I leader mondiali, tra cui anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sono intervenuti in videoconferenza. Hanno presentato […]
Onu - 28 Dicembre 2020 Antonio Guterres: il 2020 un anno di tragedie e lacrime, ma nel 2021 guariremo Cari amici, Il 2020 è stato un anno di prove, tragedie e lacrime. Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e ha gettato il mondo nella sofferenza e nel dolore. Così tanti cari si sono persi e la pandemia infuria, creando nuove ondate di malattia e morte. La povertà, la disuguaglianza e la fame crescono. I posti […]
Onu - 16 Dicembre 2020 La “re-invasione” delle locuste del deserto minaccia milioni di vite nel Corno d’Africa Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), le infestazioni di locuste sono aumentate nell’ultimo mese in Etiopia e Somalia a causa dell’allevamento estensivo, del clima favorevole e delle precipitazioni, con sciami che si prevede aumenteranno ulteriormente nei prossimi mesi. “Nuovi sciami di locuste si stanno già formando e minacciano di invadere nuovamente […]
First Amendment - 15 Dicembre 2020 Iran impicca giornalista Ruhollah Zam: Ue cancella forum, l’Onu all’attacco del regime L’iraniano Ruhollah Zam, 47 anni, è solo l’ultimo dei tanti giornalisti ritenuti “scomodi” e giustiziati per essere messi a tacere per sempre. Condannato all’impiccagione dalla Corte Suprema a causa della “gravità dei crimini commessi contro la Repubblica islamica dell’Iran”, è morto lo scorso 12 dicembre. Zam era un attivista, ex leader dell’opposizione, che attraverso il […]
Onu - 11 Dicembre 2020 WFP riceve il premio Nobel per la pace, ma c’è poco da celebrare: la fame incombe Il WFP è stato insignito del Premio Nobel per la pace ad ottobre per lottare contro la fame nel mondo e salvare milioni di persone, ma un nuovo rapporto sulla povertà infantile rivela che dei 14,9 trilioni di dollari spesi per i pacchetti di recupero finanziario dai paesi più ricchi tra febbraio ed agosto, solo il 2% è stato stanziato per sostenere bambini e famiglie; le maggiori beneficiarie sono state le imprese, che hanno assorbito circa l'80% dei fondi disponibili
Onu - 10 Dicembre 2020 ONU, il messaggio di Antonio Guterres nella Giornata mondiale dei Diritti Umani Oggi, giovedì 10 dicembre, è la Giornata mondiale dei diritti umani e commemora l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel lontano 1948. Più di settant’anni dopo, il documento fondamentale fornisce uno stimolo per il mondo affinché possa “riprendersi al meglio” dalla pandemia, e infatti, durante il suo […]
Onu - 10 Dicembre 2020 ONU, Conferenza mondiale sulla libertà di stampa, per le fake news democrazia in bilico L’agenzia culturale ed educativa delle Nazioni Unite, l’UNESCO e i Paesi Bassi hanno organizzato una conferenza online di due giorni tra giornalisti di spicco e sostenitori della libertà di stampa di tutto il mondo, per cercare di trovare delle soluzioni per superare le crescenti sfide che i media devono affrontare. La Conferenza mondiale sulla libertà […]
Onu - 9 Dicembre 2020 Covid-19 e diritti umani: Bachelet denuncia quella leadership politica “riprovevole” In una conferenza stampa di ampia portata alla vigilia della Giornata dei diritti umani, l’Alto Commissario dell’ONU Michelle Bachelet ha affermato di essere rimasta sbalordita da alcuni leader politici che hanno continuato a sminuire il COVID-19, ignorando semplici misure di prevenzione come indossare maschere ed evitare grandi raduni: “Alcune personalità politiche parlano ancora con disinvoltura […]