Spettacolo - 7 Ottobre 2020 In Italia lo spettacolo deve continuare nonostante il virus; e in America? I teatri italiani, erano e sono cosparsi di cartelli che mettono a distanza di 2 poltrone gli spettatori singoli, e vicini solo i congiunti. Nessuno entra senza aver provato la febbre e nessuno si sogna di levare la mascherina durante le recite di qualsiasi tipo, pena l’immediato allontanamento dalla sala. Il terribile virus, che ha chiuso in lockdown ogni attività spettacolare da marzo a giugno, continua a circolare. Ma diverse sono state e sono le misure per fronteggiarlo e la disciplina con cui il popolo di questo piccolo Paese ha ubbidito ai decreti ministeriali, ha consentito i festival estivi, e da ottobre la riapertura di scuole, cinematografi e i citati musei. Gli spettacoli proseguiranno anche a novembre
Arts - 2 Ottobre 2020 Tragedy of Ezio Pinza, the Opera Star Who Was Interned on Ellis Island in 1942 Pinza logged in 750 performances in 50 operas at the Met and even had a career on the Broadway stage and in Hollywood. This life of celebrity, success, love and family unity came to an end suddenly without even a knock on the door. Having spent 11 weeks in prison, he was released only after fervent pleas from Nobel laureate Thomas Mann and New York Italian anti-Fascist journalist and labor organizer Carlo Tresca.
Arts - 13 Settembre 2020 Karen Lauria Saillant, from Philly to Umbria for the Love of Peace and Opera This year would have been the 17th edition of the festival, but the pandemic has turned everything upside down. “With the whole world in lockdown”, Karen says from her Philadelphia house, “even planning a single rehearsal has become unthinkable. I was truly in despair, as this festival and Città della Pieve means the world to me. But it’s true when they say ‘it’s not over til it’s over’”.
Musica - 13 Settembre 2020 Karen Lauria Saillant, da Philly all’Umbria per amore dell’opera lirica e della pace Quest’anno sarebbe stata la diciassettesima edizione del festival, ma la pandemia ha sconvolto tutti i programmi. “Con il mondo intero in quarantena – dice Karen dalla sua casa di Philadelphia – anche solo immaginare una serie di prove è diventato impensabile. Ero davvero disperata: Città della Pieve e questo festival rappresentano moltissimo per me. Ma è proprio vero quando si dice ‘non è finita finché non è finita’: è stato trovato un modo..."
Arts - 31 Luglio 2020 Soprano Natalia Pavlova “Returns” to New York with a Concert From Rome Leggi in italiano Soprano Natalia Pavlova was supposed to perform for a second concert in New York at Carnegie Hall in the coming days, as she did last year, when we met her at the home of mutual friends, Jacquie and Antonio Monda after the Standing Ovation she received at Carnegie Hall. Covid-19 has turned […]
Arts - 31 Luglio 2020 Il soprano Natalia Pavlova “ritorna” a New York con un concerto da Roma Il concerto di domenica è stato fatto anche per festeggiare l'uscita del nuovo CD di Natalia dal titolo "Pavlova Songs"
Musica - 24 Luglio 2020 Taci! C’è la piccola Callas… La magia newyorkese del caffé-opera compie 25 anni "Il mio desiderio che Taci potesse continuare anche dopo di me, senza essere dipendente dal 'Missionario dell’Opera' come qualcuno mi ha chiamato..."
Musica - 16 Luglio 2020 Altro che tutti a casa… Cecilia Gasdìa resuscita l’opera all’Arena di Verona "Resurrecting the Arena di Verona. How to Bring Back to Life the Largest Opera Theater in the World. A conversation with Cecilia Gasdìa"
Musica - 9 Gennaio 2020 Musica: il maestro Simone Di Crescenzo e il Belcanto raccontato in TV Il repertorio italiano del primo Ottocento costituisce un tesoro musicale e letterario che attraverso le composizioni di autori del calibro di Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti delinea lo stile vocale di impareggiabile virtuosismo che rende la musica italiana altamente distinguibile nel panorama internazionale e allo stesso tempo un bene immateriale da preservare per l’umanità
Arts - 3 Novembre 2019 Natalia Pavlova: from Russia with a Love for Italian Culture and Music, also in NY IN ITALIANO QUI At this newspaper we are never interested in just “putting Italians first”; rather we prefer to talk about the art of those who love Italy and Italian culture, regardless of where they were born. Opera singer Natalia Pavlova from Moscow, has cultivated an extraordinary love for Italy since she was a child, […]