Zibaldone - 8 Aprile 2015 La crisi della pesca in Sicilia il ‘caso’ del Tonno Rosso del Mediterraneo Tanti i problemi che generano la crisi della pesca in Sicilia. I cervellotici regolamenti comunitari. Il caos in Libia che danneggia la pesca del gambero rosso. I pericoli legati alla proliferazione delle trivelle. E i dubbi sulla gestione della pesca del Tonno Rosso del Mediterraneo
Onu - 18 Marzo 2015 Ban Ki-moon in Italia alle prese con il pericolo ISIS Il Segretario Generale dell'ONU a Roma dove ha incontrato il presidente Sergio Mattarella e il premier Matteo Renzi. Si è parlato anche di cambiamenti climatici e EXPO di Milano ma al centro dei colloqui con l'Italia resta la crisi libica e la diffusione dell'estremismo nel Maghreb dopo la strage di Tunisi
Mediterraneo - 5 Marzo 2015 La Marina militare italiana in Libia per proteggere il gasdotto dell’Eni Si tratta del Greenstream che dalla stazione di compressione di Mellitah attraversa il Mediterraneo per 520 km e porta gas combustibile fino a Gela, in Sicilia. Si teme che l’Isis se ne impossessi e chieda un riscatto (altre eventuali tasse per cittadini del Belpaese)
Primo Piano - 11 Febbraio 2015 Si conclude la visita del Ministro Gentiloni a New York La visita newyorchese del Ministro degli Affari Esteri italiano Paolo Gentiloni si conclude con gli incontri con Hillary Clinton e con il sindaco Bill de Blasio. Una visita che avviene in un difficile quadro internazionale caratterizzato dalla crisi ucraina, la lotta all'ISIS e l'ultima tragedia nel Mediterraneo
News - 11 Febbraio 2015 Il nuovo ordine mondiale al femminile Il Consolato Generale di New York e l'Aspen Institute Italia hanno organizzato l'incontro "Women Alliance for a Renewed Global Order" al quale sono intervenute otto donne con le idee chiare su come come affrontare alcuni dei maggiori ostacoli allo sviluppo mondiale. Ospite nel finale anche il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni
Onu - 10 Febbraio 2015 Gentiloni a NY: “Modello Sud Tirolo per crisi ucraina” Per il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, intervenuto al Summit a New York "Italy: We are Open for Business" tenuto nella sede di Bloomberg, la soluzione alla crisi ucraina potrebbe arrivare da un modello simile a quello del Sud Tirolo
Onu - 11 Dicembre 2014 All’ONU Gentiloni condanna la tortura: “Non è coerente con i valori della democrazia” Durante la sua visita al Palazzo di Vetro, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni esprime la condanna dell'Italia dopo le "rivelazioni" della commissione del Senato USA sulle torture che la CIA fece sui prigionieri sospettati di terrorismo: "Sono violazioni evidenti dello spirito e dei valori di un paese come l'America, tuttavia l'America è capace di riconoscerlo°