Politica - 11 Gennaio “Incitamento alla rivolta”: Pelosi scopre le carte contro Trump, Pence e il Gop al bivio "Chiediamo al vicepresidente di darci una risposta in 24 ore - afferma Nancy Pelosi nel chiedere a Pence di attuare il 25esimo emendamento - dopodiché procederemo con l’impeachment". “Dobbiamo fare presto” scrive la speaker in un messaggio inviato a tutti i 434 colleghi della Camera “perché Trump è una minaccia per la Costituzione e la democrazia del nostro Paese”.
Politica - 27 Novembre 2020 L’antidoto ai veleni del Trumpismo forse è proprio un presidente “Sleepy” Ci sono una quantità di ragioni per gioire della vittoria, finalmente accettata, di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti. Quattro anni di presidenza Donald Trump sono stati pesanti, hanno segnato, non sarà facile e semplice archiviarli. Altri quattro anni di trumpismo sarebbero stati devastanti, con effetti micidiali. Il personaggio ha ampiamente dimostrato di non […]
Primo Piano - 17 Novembre 2020 Il Trump furioso e la Washington prigioniera del suo muro costruito da menzogne Donald Trump alla fine il muro lo ha costruito. Non quello al confine con il Messico, che si sarebbe dovuto innalzare con i soldi dei messicani. Il suo muro è a Washington. Non è fatto di mattoni e filospinato, ma il risultato è lo stesso: blocca il passaggio delle consegne alla nuova amministrazione. Due settimane […]
Politica - 17 Novembre 2020 Da élite a classe operaia: ecco il futuro del Partito repubblicano post Trump I dati di queste elezioni presidenziali confermano il trend che vede il Partito repubblicano in linea con il resto dei partiti populisti di destra in occidente: sempre di meno un partito d'elite e sempre di più un partito blue collar. Inoltre, nonostante le aspettative, Trump ha fatto molto bene con le minoranze e con le donne, dimostrando che certe tematiche possono sovrastare il dogma dell'identity politics posto dai democratici. Un partito multietnico e multirazziale con una base operaia - questo il futuro del partito repubblicano.
Primo Piano - 27 Agosto 2020 Trump ha conquistato l’anima del Gop trasformandolo in partito anti-establishment Quando il business di Donald Trump non è più stato quello di fare soldi costruendo palazzi e casinò, bensì guidare la USA Corporation, il neofita della politica si è reinventato manager e le idee e i programmi sono diventati gli strumenti per produrre il fatturato e i profitti che un presidente deve saper conferire ai suoi “azionisti”, i cittadini. Il presidente dovrà essere disciplinato e ribadire il nuovo corso. E’ indietro nei sondaggi, ma lo era anche nel 2016. E stavolta potrà forse avere come alleati Black Lives Matter, Antifa e gli altri teppisti...
Politica - 18 Agosto 2020 QAnon: il complotto che faceva ridere ora rischia di arrivare al Congresso Da qualche tempo, una parola circola con insistenza tra le intricate fila del mondo social e della comunicazione. “QAnon”. Di cosa si tratta? Di una serie di teorie cospirazioniste nate negli Stati Uniti e basate principalmente sulla convinzione che un deep-state non ben identificato stia pianificando un modo per eliminare Donald Trump dalla scena politica. […]
Politica - 29 Gennaio 2020 PD meglio dei Democrats? Analogie tra la politica italiana e quella degli USA nel 2020 Quali sono analogie tra la politica Italiana e quella statunitense nel 2020? Per cercare di fare una previsione sul futuro è necessario fare un’analisi della politica nazionale e confrontarla con quella statunitense che storicamente si è affermata come precorritrice rispetto agli altri contesti esteri. Ad oggi, da poco entrati negli anni venti del 2000 e […]
Politica - 19 Novembre 2017 Tasse GOP: Reintrodurre la schiavitù? Perchè no? Il titanico tentativo conservatore di varare il primo vero provvedimento legislativo dell'era Trump, procede di pari passo con lo sforzo per occultarne la natura regressiva e ridistributiva che favorisce i ricchi e la grande industria
Politica - 25 Ottobre 2017 Giusto il capo d’accusa contro Trump, ma poi Flake resta fake Del discorso di Jeff Flake ci sono piaciuti gli attacchi a Donald Trump, al suo modo di governare, al pericolo che la sua demagogia comporta per il futuro della democrazia in America e nel mondo. Ma allo stesso tempo, il senatore dell'Arizona non indica soluzioni nuove al di fuori della solita politica iper liberista del GOP, assecondando così la propaganda della Casa Bianca
Politica - 13 Luglio 2016 Bernie e la pace progressista con Hillary In New Hampshire Bernie e Hillary appaiono fianco a fianco, provando a unire il partito contro Trump. La Clinton sembra virare a sinistra, ma alcuni sospettano sia un bluff, mentre il magnate sta per scegliere il running mate e continua a tenere un linguaggio ambiguo