Zibaldone - 2 Maggio 2014 La Botteri dà i numeri La giornalista Rai parla della pena di morte americana. Ma dove le trova le informazioni?
Onu - 25 Aprile 2014 ONU: L’Italia in prima fila per la moratoria sulla pena di morte È stato ribadito alle Nazioni Unite il forte impegno dell'Italia per l’abolizione della pena capitale durante un seminario organizzato dalla Rappresentanza italiana e cilena assieme all’Alto Commissario per i diritti umani. “La pena di morte viene spesso avallata da convinzioni che non hanno una base scientifica”, ha detto il Rappresentante Permanente italiano, Sebastiano Cardi
Primo Piano - 27 Marzo 2014 Obama da papa Francesco e la globalizzazione assassina dell’universalità Il presidente degli Stati Uniti ha fatto grande sfoggio d’umiltà durante l'incontro al Vaticano. Il papa gli avrà ricordato che è delittuoso arrendersi alla cosiddetta “inevitabilità” delle conseguenze del sistema globale. Gli avrà ricordato l'idea universale con cui lui è arrivato a Roma
Onu - 27 Marzo 2014 Amnesty International: scende la pena di morte, salgono le esecuzioni Presentato mercoledì a New York, il nuovo rapporto annuale 2013 sullo stato delle morti per pena capitale nel mondo. Un gruppo isolato di paesi porta le esecuzioni a un incremento del 15% rispetto al 2012. Iran, Iraq e Arabia Saudita rappresentano almeno l’80% del totale, Cina esclusa. Gli USA unico paese democratico in cima alla lista, con il Texas responsabile del 41% delle morti
Primo Piano - 14 Settembre 2013 I diritti umani e la morte. Un gioco a nascondino Pena capitale ed eutanasia appaiono la filigrana del rapporto alienato e rimosso che l’uomo contemporaneo ha stabilito con la morte