Primo Piano - 26 Febbraio Papa Francesco non basta, in Italia gli abusi sessuali commessi dai preti restano tabù Incredibilmente, in Italia, non ci sono statistiche ufficiali riguardanti i casi di minori che hanno subito abusi sessuali da membri del clero. Gli ultimi sforzi di Papa Francesco in Vaticano resteranno vani se non si scoperchierà il muro di silenzio (anche dei media) che ha coperto gli scandali dei preti pedofili in Italia anche quando già negli Stati Uniti venivano scoperti e perseguiti. Quante sono le storie di giovani vittime del clero che devono essere ancora raccontate?
Primo Piano - 14 Settembre 2018 Papa Francesco in Sicilia: Palermo pronta ad accogliere il pontefice “divisivo” Grande attesa tra i siciliani per l'arrivo del papa, nelle ultime settimane al centro delle accuse di monsignor Viganò e del suo dossier su Vaticano e pedofilia. Durante la trasferta siciliana, Bergoglio renderà omaggio a Padre Pino Puglisi, con tappa a Brancaccio, dove il parrocco venne ucciso dalla mafia esattamente 25 anni fa
Primo Piano - 29 Agosto 2018 Sui preti pedofili il bastone non basta: la Chiesa si interroghi sulle cause Di fronte ad una malattia, una specie di pandemia come è la pedofilia, occorre ricercare le cause per una diagnosi precisa ed efficace e proporre la terapia. Finora, nulla è stato realizzato in merito. Ci si è limitati alla descrizione, alla denuncia dei responsabili come nel report della Pennsylvania o nel film Spotlights, ma nessun intervento terapeutico
Spettacolo - 7 Novembre 2015 Spotlight: quando il giornalismo d’inchiesta diventa grande cinema Dal 6 novembre nelle sale americane, Spotlight racconta l’indagine del Boston Globe che nel 2002 scatenò lo scandalo dei preti pedofili. Il regista e sceneggiatore Thomas McCarthy riesce a mettere in scena il giornalismo d'inchiesta, con una forza, una verità e un ritmo che non si vedevano da All the President’s Men
Primo Piano - 27 Settembre 2015 Il discorso di Papa Francesco alle vittime di abusi sessuali "Prometto che tutti i responsabili degli abusi sessuali sui minori saranno puniti". Così Papa Francesco, parlando ai vescovi ospiti dell'Incontro mondiale delle famiglie a Philadelphia, dopo aver incontrato un gruppo di vittime della pedofilia. Parlando ai vescovi ospiti dell'Incontro mondiale delle famiglie, papa Francesco ha espresso "vergogna" per gli abusi sessuali all'interno della chiesa. "Questi crimini non possono essere mantenuti in segreto" . Qui di seguito il discorso del papa alle vittime di abusi sessuali e ai vescovi.
Onu - 22 Settembre 2015 Abusi sessuali dei preti sui bambini: all’ONU SNAP contro papa Francesco In una conferenza stampa ospitata al Palazzo di Vetro dalla United Nations Correspondents Association, la SNAP (Survivors Network of those Abused by Priests), la BishopAccountability.org e il Center for Constitutional Rights, accusano papa Francesco di non fare abbastanza contro un fenomeno che continua nel mondo
Onu - 22 Settembre 2015 Il papa in America: Francesco e il momento della verità Papa Francesco arriva negli Stati Uniti, dove parlerà al Congresso e poi anche alle Nazioni Unite. Non bisogna essere per forza dei cattolici per sentirsi emozionati dalla sua venuta, basta andare in giro per New York per accorgersene. Ognuno ha i suoi buoni motivi per affidare così tante speranze alla venuta di Bergoglio nel paese più potente del mondo: noi attendiamo con ansia la conferma della sua missione nei confronti della verità