Libri - 8 Settembre 2018 “Sei Mia”, la quotidianità delle violenze in una vita senza vie di fuga Nessuno deve sapere in quale abisso di degradazione è sprofondata, ogni tanto chiama in aiuto il padre ma non gli racconta nulla di quanto subisce. Lavora come una pazza e non si concede un attimo di introspezione. Non si guarda allo specchio. Gira in maglione in spiaggia perché il possessivo compagno non vuole che nessuno la noti, accetta che lui la chiuda in casa per andare a dormire dalla moglie
Libri - 30 Agosto 2018 “La Lettura” si rinnova, nel segno della tradizione del grande romanzo italiano Il settimanale culturale del Corriere della Sera, appena rinnovato nella forma e nei contenuti, rivitalizza il genere del romanzo d’appendice con il Romanzo italiano, otto puntate affidate ad alcuni tra i migliori scrittori italiani. Un progetto culturale di qualità, che si ispira al mensile che lo stesso giornale pubblicò a inizio ‘900
Libri - 4 Giugno 2018 Javier Marías: Berta Isla e l’ossessione per il segreto Nel romanzo "Berta Isla" la via di uscita da un’esistenza grigia – che conduce la stragrande maggioranza dell’umanità - Javier Marias passa per l’adesione alla segretezza, a una causa tenuta al riparo dagli sguardi indiscreti. Al contrario, “tutto ciò che è conosciuto" è destinato ad essere inghiottito e banalizzato, a tutta velocità, e a non avere quindi nessuna vera influenza".
Libri - 1 Aprile 2018 Il viaggio di Runk, robottino “imperfetto” che scruta il cielo e svela la bellezza del mondo "Il viaggio intrapreso da Runk è strettamente legato alla voglia di scoprire il mondo e l’umanità, passaggi necessari per capire il suo scopo. Si accorge che gli uomini non guardano più le stelle perché aspirano a dominarle, ed essendo esse troppo in alto, questo non è possibile, così le ignorano. Ma come si può possedere un luogo? Runk è entusiasta di ciò che incontra per la prima volta, consapevole nei suoi pensieri - seppur non sia animato - di quanta bellezza ci sia, e di quanto gli uomini spesso se ne dimentichino"
Libri - 11 Febbraio 2018 Carlo Mignano racconta il viaggio interiore dei migranti siciliani di inizio Novecento Eclettico intellettuale, Carlo Mignano vive a New York dal 1962. Ha insegnato Italiano, Inglese, Cinematografia, e Teoria e Pratica della Commedia, ha prodotto film e ha scritto libri e sceneggiature. Sono recenti i suoi due ultimi romanzi : "Quest for Yesterday" e "A Sicilian Story"
EXPAT - 16 Novembre 2017 Annalisa Menin e il suo ultimo anno a New York con la forza delle donne Il seguitissimo blog di Annalisa Menin é diventato un libro scritto a quattro mani con Susanna de Ciechi ed é stato al centro di un evento organizzato dal gruppo Italian New York Women. Il ricavato sarà utilizzato per Rembering Marco, fondazione in memoria del marito scomparso, che aiuta i giovani a realizzare il sogno americano
Libri - 3 Novembre 2017 Roberto Saviano presenta il suo “Bacio feroce” e si schiera per lo Ius soli Roberto Saviano: "La legge che concede la cittadinanza ai figli di immigrati nati o cresciuti in Italia è la soluzione per evitare la migrazione verso altri Paesi. Non dare loro il passaporto italiano significa esporli all'illegalità e all'emarginazione"
Libri - 16 Settembre 2017 “Tutto ciò che ti appartiene”: quando amore e violenza si intrecciano Il romanzo, approdato nel 2017 nel mercato italiano, ha un carattere torbido, tormentato, appassionato. Un po' come la storia d'amore che si trova al centro del testo e che coinvolge un professore d'inglese dal vissuto traumatico e Mitko B., un giovane ragazzo bulgaro istintivo, egocentrico ma vulnerabile
Libri - 11 Settembre 2017 Exit West: una storia d’amore, migrazioni e porte magiche Nadia e Saeed vivono in un paese identificabile come la Siria, dove sta scoppiando la guerra. L'autore però non descrive le loro peregrinazioni via terra o via mare, bensì fa comparire delle porte magiche che ci permette di trovarli prima a Mykonos, poi a Londra, infine in California: un espediente che funziona, in un libro in cui ci viene chiarito che nei confronti del tempo siamo tutti migranti
Libri - 16 Luglio 2017 Manuela Diliberto, un romanzo storico per conoscere se stessi Manuela Diliberto, donna dai mille talenti, amante del passato e viaggiatrice instancabile, ha presentato alla Casa Internazionale delle Donne a Roma il suo romanzo storico "L'Oscura Allegrezza". Protagonisti Bianca e Giorgio, due personalità diverse ma unite dalla comune ricerca di integrità e coerenza