Onu - 23 Settembre 2019 Con Trump o Greta? Al Climate Summit l’Italia ascolta i giovani e perdona gli scettici Emergenziale è stato il contenuto del discorso di Greta, che, rivolgendosi colma di rabbia e emozione ai leader mondiali, li ha accusati di averle “rubato" i sogni e l'infanzia "con parole vuote”. Messaggio che, rispondendo a una domanda della Voce in occasione del successivo incontro con i media, Conte ha dichiarato di aver pienamente colto. Ben venga, ha detto il premier, lo stimolo dalle nuove generazioni, stimolo che però non dovrebbe essere il principale motore dell’assunzione di responsabilità politica da parte della comunità internazionale.
Onu - 23 Settembre 2019 La rappresentanza italiana all’ONU di New York diventa spazio “plastic-free” Scambio di battute anche con Federica Gasbarro, portavoce in Italia del movimento di Greta Thunberg “Fridays for Future” e lo Youth Delegate Federico Brocchieri, i due ragazzi che hanno portato la bandiera del nostro Paese al Summit dei Giovani sul Clima.
Onu - 22 Settembre 2019 Sergio Costa: “Chiedo a tutti i Paesi di osare e gettare il cuore oltre l’ostacolo” A New York una generazione marcia per difendere il pianeta e alle Nazioni Unite si tiene la più grande conferenza mondiale sul Climate Change. Anche l’Italia è presente con il Presidente Conte, Luigi Di Maio e il Ministro dell’ambiente Sergio Costa. Abbiamo raggiunto il Ministro alla vigilia della sua partenza per New York. Riconfermato nel […]
U.N. - 18 Luglio 2019 At the UN Italian Environment Minister Steers Clear of Salvini-Trump Propaganda It was a pleasant surprise to hear the Italian Minister of the Environment address the urgency behind climate change. As the current Italian administration under Deputy Prime Minister Salvini mirrors all of US President Trump’s rhetoric, who thought the Minister of the Environment would acknowledge that climate change is not only a real issue, but also a critical one that deserves immediate attention.
Onu - 2 Aprile 2019 Red Regatta, da Venezia a New York le vele rosse contro il climate change Si tratta di un progetto di arte pubblica e indipendente, in collaborazione con Magazzino Italian Art, che in occasione della Biennale vedrà la laguna di Venezia e i suoi canali ospitare cinquanta barche con tradizionale vela “al terzo”, quella che si abbassa per passare sotto i ponti regate, dipinta a mano di rosso. Obiettivo dell'iniziativa, la celebrazione della storia culturale e marittima di questa iconica città, ma anche richiamare l'attenzione collettiva sui fattori che, di fatto, minacciano la sua stessa sopravvivenza, come gli effetti del cambiamento climatico e l'innalzamento del livello del mare
Onu - 28 Marzo 2019 Intervista al ministro Sergio Costa all’ONU: Sul clima ci salveranno i giovani "È possibile che non siamo in grado di guardare con un occhio più giovane? In Italia, già abbiamo fatto qualcosa in questo senso: abbiamo inserito nel percorso scolastico di tutte le scuole, dall’asilo all’università, la formazione ambientale di almeno un’ora. Ora è extracurricolare, nel corso della legislatura diventerà intracurricolare: questo per dare continuità. Mi piacerebbe pensare che qualcosa di simile lo facesse anche una grande nazione come gli Stati Uniti d’America: sarebbe un segnale forte per il mondo”, ha detto il Ministro
Onu - 27 Marzo 2019 Il ministro Sergio Costa all’ONU: “Diritto all’acqua tema prioritario in Italia” Riportiamo il discorso del ministro Sergio Costa tenuto oggi al Palazzo di Vetro