Onu - 27 Agosto 2019 A un mese dal Climate Action Summit, l’ONU sul clima “tira le orecchie” agli Stati L'aspettativa è quella di avere tra i partecipanti al Summit almeno un centinaio di leader mondiali. Anche gli Stati Uniti ci saranno: non si sa ancora rappresentati da chi, ma, ha annunciato l'inviato del Segretario Generale, la loro presenza è stata confermata dal Dipartimento di Stato. Altra notizia emersa durante la conferenza stampa a proposito degli States di Trump – non esattamente un sostenitore delle iniziative ambientali – è che gli USA non si sono ancora formalmente ritirati dagli accordi di Parigi. In realtà, ha specificato de Alba, ne hanno solo annunciato l'intenzione, che potrà essere formalizzata soltanto nel 2020 come previsto dagli accordi stessi
U.N. - 1 Agosto 2019 Climate Change: Guterres Thinks About his Youth’s Summers and Warns the World António Guterres declares: “If we do not take action on climate change now, these extreme weather events are just the tip of the iceberg, and the iceberg is also rapidly melting.”
U.N. - 3 Luglio 2019 Air Strike on Libya Detention Centre leaves 44 Migrants Killed and 130 Injured After weeks of controversy about this young captain’s actions, it is clear from today’s tragedy, that Rackete had made the correct choice – a dangerous, but right choice, nonetheless. Had Rackete not followed her own conscience and remained strong and determined, it is possible that she may have succumbed to Italy’s directives and returned the migrants to Libya. It is also possible that these refugees could have ended up at the Tajoura Detention Centre, killed or injured. In essence, Carola Rackete proved to be a selfless hero, determining for herself what was morally right as opposed to what others considered legally wrong.
News - 1 Luglio 2019 UN SG Guterres Warns of a “Global Political Warming” at G20 Summit As climate action is fundamental in achieving the 2030 Sustainable Development Goals, the Secretary-General asserted that the global leaders of the G20 summit, “need to do more, mobilizing their own internal resources, improving their governance, reducing corruption, implementing the rule of law.” Gutteres insisted that all of this was imperative to “create conditions for ‘harmony between humankind and nature.’” It is yet to be seen if the full gravity of the Secretary-General’s message made an impression at the G20 summit.
First Amendment - 20 Giugno 2019 Guterres to UN Correspondents: Protection of Journalists Is Our Task UNCA VIDEO/ Scannews
Onu - 12 Marzo 2019 Donne al potere: l’ONU si colora di rosa per il grande evento sul gender equality La presidente dell'Assemblea Generale ha presieduto una conferenza stampa a margine dell'evento, con quattro donne capi di Stato o di Governo: Kolinda Grabar-Kitarović, presidente della Croazia, Kersti Kaljulaid, presidente dell'Estonia, Katrín Jakobsdóttir, primo ministro dell'Islanda e Paula-Mae Weekes, presidente di Trinidad e Tobago
News - 11 Marzo 2019 Guterres Leads Tributes to UN Workers Who Died in Ethiopia Crash “A global tragedy has hit close to home, and the United Nations is united in grief,” the UN Secretary-General António Guterres said, extending his “deepest condolences” to the relatives and loved ones of all those who died.
U.N. - 8 Marzo 2019 Women’s Day 2019, Guterres: “Gender Equality Essential to Global Progress” "Gender equality is fundamentally a question of power. We live in a male-dominated world with a male-dominated culture. Only when we see women’s rights as our common objective, a route to change that benefits everyone, will we begin to shift the balance", Guterres said.
Onu - 26 Febbraio 2019 In Venezuela è violenza, l’ONU paralizzata e gli USA agitano lo spettro della guerra Poco prima che il Consiglio si riunisse, Elliott Abrams, diplomatico americano e rappresentante del Paese in Venezuela, ha annunciato di voler proporre questa settimana una risoluzione per forzare Maduro ad accettare l'ingresso degli aiuti umanitari nel Paese. Abrams ha anche espresso l'intenzione di imporre nuove sanzioni al Paese latinoamericano dopo gli ultimi scontri
Onu - 7 Febbraio 2019 Presidente del Parlamento dell’Umanità: María Fernanda Espinosa, pensieri e poteri L'ex ministro degli Esteri dell'Ecuador e prima donna dell'America Latina eletta Presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU risponde alle nostre domande anche sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, sulle riforme dell'ONU e sulla battaglia per la riforma del Consiglio di Sicurezza che vede anche l'Italia tra i protagonisti. María Fernanda Espinosa dice la sua anche sugli attacchi alla libertà di stampa ed espressione