Politica - 22 Settembre 2020 Referendum e voto all’estero: in Nord-Centro America il Sì ha ricevuto oltre l’80% Anche all’estero vince il sì: poco dopo l’una di martedì mattina sono divenuti ufficiali i dati sui voti al referendum sulla riduzione dei parlamenta riscrutinati a Castelnuovo di Porto. A questa tornata ha votato il 23,30% degli aventi diritto (4.537.308); in totale 1.057.211 di italiani all’estero. Il sì stravince – così come in Italia – con il 78,24% dei […]
EXPAT - 17 Settembre 2020 Referendum costituzionale e cittadini italiani in America: ancora al contrario? Come è noto entrambe le revisioni della Costituzione furono bocciate a larga maggioranza dagli elettori in Italia, rispettivamente con il 61,29% dei voti nel 2006 e con il 59,12% dieci anni dopo. Invece, i cittadini italiani residenti negli Stati Uniti che parteciparono alle due consultazioni referendarie si espressero in netta controtendenza, ancorché in modo altrettanto ampio
Politica - 16 Settembre 2020 Il Referendum del Gattopardo che ignora la vera discussione che serve sul Parlamento Mancano ormai pochi giorni al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari in cui partecipiamo anche noi, cittadini italiani residenti all’estero. Ho aspettato per scriverne che tutti coloro che votano dal Nord America ormai l’avessero fatto. Come Direttore de La Voce di New York non volevo influenzare la vostra decisione. Già, il contrario di […]
Politica - 14 Settembre 2020 Referendum sul taglio dei parlamentari: Francesca Alderisi dice “No” "Credo fermamente che questa sia una modifica ingiustificata e di stampo populistico, verso la quale nella votazione in Senato del 7 febbraio dello scorso anno ho espresso un voto contrario, diversamente dal mio gruppo, insieme al senatore Raffaele Fantetti (FI) eletto nella ripartizione Europa"
Politica - 11 Settembre 2020 Paragone l’anti Europa: il giornalista tv sceso in politica che sogna l’ItalExit Dall'esperienza coi grillini finita male al nuovo progetto politico appoggiato da Nigel Farage, l'ex conduttore di La7 e Rai Gianluigi Paragone presenta il suo nuovo partito che promette ai suoi sostenitori coerenza programmatica e di scopo.
Politica - 8 Settembre 2020 Francesca La Marca e il Referendum sul taglio dei parlamentari: perché voto “No” “Io voterò 'no' al referendum soprattutto perché questa riforma va a penalizzare gravemente gli italiani all'estero. Noi, come collegio estero, vediamo la nostra rappresentanza ridotta di un terzo, perché passiamo da 18 a 12 rappresentanti. Io mi auguro di no, ma se dovesse passare il “sì” verrebbe dato un messaggio sbagliato per quanto riguarda il nostro ruolo sul territorio nazionale... si andrebbe a ridurre drasticamente la nostra rappresentanza, che finirebbe per diventare più che altro simbolica”
Politica - 5 Settembre 2020 Il referendum per il taglio dei parlamentari e le illusioni dell’antipolitica Il “taglio” dei parlamentari via referendum non mira al miglioramento della funzione legislativa, è solo una censura nei confronti di un ceto politico inadeguato. E’ illusorio però contrastare i mali della politica con le scorciatoie seducenti dell’antipolitica: la riforma dello Stato richiede comunque fiducia nei confronti della democrazia rappresentativa
Politica - 1 Settembre 2020 Referendum taglio dei parlamentari: l’Italia tra “sì” o “no” e il voto degli italiani all’estero Mentre in Italia si infiamma il dibattito tra le due fazioni, un grave problema sorge oltre i confini della penisola. Quasi un milione e mezzo di italiani residenti all’estero rischiano di non poter prendere parte alla votazione. Per questo che un nutrito gruppo tra cittadini italiani eletti all'estero e componenti del CGIE ha scritto e firmato una lettera indirizzata al Presidente Mattarella
Voto Estero Nord Centro America - 11 Febbraio 2020 Referendum riduzione parlamentari: il Consolato di New York informa come votare Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma. L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio […]
Politica - 21 Ottobre 2019 Taglio degli eletti all’estero: a questo punto aboliamoli e potenziamo Comites e CGIE Il Governo Conte abbia, dunque, il coraggio di abolire gli eletti all’estero e di far votare gli iscritti AIRE per i candidati presenti nelle liste elettorali dei luoghi di origine. Potenzi le rappresentanze del Comites e del CGIE che, alla fine, sono coloro che conoscono bene il territorio e, con le risorse risparmiate dall’abolizione degli eletti all’estero, organizzi un sistema realmente democratico per includere questo 10% di cittadini che nonostante “la colpa” (per alcuni), di vivere all'estero, apportano, in differenti modi, alla madre Patria.