Politica - 21 Ottobre Taglio degli eletti all’estero: a questo punto aboliamoli e potenziamo Comites e CGIE Il Governo Conte abbia, dunque, il coraggio di abolire gli eletti all’estero e di far votare gli iscritti AIRE per i candidati presenti nelle liste elettorali dei luoghi di origine. Potenzi le rappresentanze del Comites e del CGIE che, alla fine, sono coloro che conoscono bene il territorio e, con le risorse risparmiate dall’abolizione degli eletti all’estero, organizzi un sistema realmente democratico per includere questo 10% di cittadini che nonostante “la colpa” (per alcuni), di vivere all'estero, apportano, in differenti modi, alla madre Patria.
Politica - 18 Ottobre Ricordate la canzone di Gaber? Sul taglio dei parlamentari all’estero il PD sbaglia "Capisco come il PD abbia potuto fare una scelta di responsabilità, in linea con la posizione di salvare la legislatura e di consolidare la svolta politica che si è determinata con la nascita del nuovo governo. Queste assicurazioni, tuttavia, se sono concludenti per le dinamiche istituzionali e politiche interne, non sono sufficienti per superare il grave trauma che il provvedimento produce sulla rappresentanza degli italiani all’estero... Come reagire? Restituiamo ai COMITES e al CGIE i fondi che noi gli avevamo assicurato e che il precedente governo gli ha tolto"
Politica - 30 Settembre L’Italia sedata dal governo giallo-rosso e forse pure s’è data Se si dovesse scegliere una parola per definire lo stato presente della vicenda politica italiana, l’unica che sembrerebbe poter soccorrere è: “soporifero”. Ma forse meglio sarebbe dire: “sedato”. La sedazione dice subito di una volontà, e di uno scopo a cui quella è preordinata, o che comunque ne rende più efficace e pronto il conseguimento. […]