Politica - 24 Febbraio Tra Biden e Trudeau i sorrisi dell’intesa, tra Trump e il Gop notte dei lunghi coltelli Joe Biden marcia a tutta velocità per riavviare l’economia del Paese, per mettere il coronavirus sotto controllo, per riallacciare le relazioni internazionali dopo l’isolazionismo dell’ex presidente. Ha incontrato virtualmente l’inquilino dell’attico di casa America, Justin Trudeau. Sorrisi e strette di mano virtuali, e tanta determinazione nell’affrontare insieme la guerra al coronavirus. Venerdì Canada e Stati […]
Scienza e Salute - 24 Febbraio Guido Silvestri chiarisce ogni dubbio: Covid, vaccini, lockdown e anticorpi monoclonali I vaccini fermano la trasmissione del Covid? I vaccini coprono le varianti finora presenti? Come quella inglese, sudafricana e brasiliana? Chi ha già avuto il Covid dovrebbe vaccinarsi? Dagli USA, l'immunologo risponde alle nostre domande e sul lockdown dice: "Il lockdown totale che c’è stato in Italia a marzo scorso aveva un senso, non si sapeva nulla del virus... Avevamo davvero pochi strumenti per capire contro cosa stavamo combattendo e le terapie intensive degli ospedali erano invase. Credo che adesso invece si abbiano molte più armi contro il virus... Penso che un lockdown totale possa essere solo deleterio..."
New York - 24 Febbraio Se a New York non paghi l’affitto, c’è il rischio di finire al cimitero Attenzione con gli affitti se vivete nello Stato di New York. Un ritardo nei pagamenti potrebbe risolversi con un semplice rimprovero, ma, se siete più sfortunati, potreste essere rapiti dal vostro padrone di casa. È ciò che è successo ad Albany, la capitale del Paese, dove il proprietario di un immobile, stanco dei ritardi dei […]
Onu - 24 Febbraio Sull’agguato in Congo l’Italia vuole vederci chiaro e fa pressioni sull’ONU Durante il quotidiano press briefing, la Voce ha chiesto al portavoce del Segretario Generale cosa abbia risposto Guterres alla richiesta del ministro degli Esteri italiano affinché questa volta l'inchiesta sia svolta in tempi brevi: "Le indagini devono essere sempre rapide, ma soprattutto devono essere approfondite. Questo è ciò che conta davvero”.
Libri - 24 Febbraio J. D. Salinger tra guerra, isolamento, Holden Caulfield e le anatre di Central Park New York 1951, qualche giorno prima di Natale. Holden Caulfield è in taxi e sta girovagando per New York. È alto, magro come un chiodo e ha un curioso ciuffo di capelli bianchi sul lato destro della testa che lo fa sembrare più grande rispetto ai suoi sedici anni. All’improvviso alza la voce e chiede […]
Arte e Design - 24 Febbraio New York: una città che dice “Grazie” con opere artistiche e nuovi spazi verdi La città cambia dopo il lock down e si prepara a creare nuove aree con alberi, spiagge, luoghi di ritrovo perchè "il senso di comunità ci può salvare e mantenere la speranza"
First Amendment - 24 Febbraio Responsabili della sicurezza si accusano a vicenda per le mancanze al Campidoglio PRIMA PAGINA (TITOLO+COMMENTO) – Responsabili della sicurezza si accusano a vicenda per le mancanze nel proteggere il Campidoglio. I senatori criticano la poca attenzione alle minacce. Tre ex-capi della sicurezza, in udienza al Senato, hanno respinto ogni responsabilità per le mancanze nella sicurezza nell’assalto al Campidoglio dando la colpa ad altre agenzie e l’uno con l’altro. […]
Libri - 24 Febbraio “Il Sogno e la Ragione da Harlem al BLM”: intervista all’autore Daniele Biacchessi "Normalmente si vede la difficoltà di vivere in una società democratica quando sei a un secondo dalla dittatura o dal fascismo, e capisci quanto è importante riuscire a mantenere un sistema democratico. La democrazia è comunque fragile a suo modo, è applicata dagli uomini, e per quanto possono esserci delle regole comunque non valgono per ognuno. E' stato dimostrato dai terribili fatti dell'assalto a Capitol Hill. La follia degli Stati Uniti è stata spesso tentare di rappresentare nel mito un modello che potesse valere per tutti, ma questo non esiste..."
News - 24 Febbraio National Italian American Summit Meeting: Where all Italian Americans Feel at Home It was the largest meeting of Italian American organizations in the history of the United States. The National Italian American Summit Meeting, this year organized exceptionally online, involved 354 organizations, marking an unexpected record. Almost all the states of the USA have been represented, a sign that Italian-ness is an extended value throughout the nation. […]
Arts - 23 Febbraio Vittoria Campaner: When Technique and Aesthetic Sensibility Work Together “Abroad, you’re allowed to get a lot of practical training even when you’re a student. I’ve always tried to work with film productions and/or artistic projects even during my studies. And I think I’ve been particularly lucky in the collaborations I’ve been involved in and the friendships I’ve struck up… As a Venetian, I’d love to be the DP on a film shown at the Venice Film Festival. For my family, for my friends. My hometown.”
Politica - 23 Febbraio Dal Congresso più “stimoli” agli americani; si cerca anche la verità su assalto 6 gennaio Il Congresso al lavoro. Alla Camera dei Rappresentanti si dibatte sullo stimolo economico proposto dal presidente Biden. Mille e 900 miliardi di dollari per combattere il coronavirus, per aiutare le famiglie americane che hanno perso il lavoro e non possono far fronte agli impegni finanziari e per far riprendere le attività produttive e commerciali. Un […]
News - 23 Febbraio Arrestata la moglie del “Chapo”. Regina del narcotraffico e delle fughe di prigione C’è un detto che recita “dietro a ogni grande uomo c’è sempre una grande donna”. In questo caso, occorre una precisazione. Perché dietro a un grande narcotrafficante, c’è sempre stata una grande stratega. Si chiama Emma Coronel Aispuro, ha 31 anni ed è la moglie del “Chapo” Joaquín Guzmán, uno dei boss della droga più […]
Onu - 23 Febbraio Continua il silenzio dell’ONU sulla morte di Mario Paciolla Su Mario Paciolla ancora nessuna verità. Il 33enne napoletano, cooperante della Missione di Verifica delle Nazioni Unite in Colombia, era stato trovato impiccato lo scorso 15 luglio nel suo appartamento a San Vicente del Caguán, Bogotà. Un mese fa La Voce di New York ha chiesto le conclusioni dell’indagine interna avviata dalle Nazioni Unite, ma […]
EXPAT - 23 Febbraio Le fantasie divertenti e così vere di Lawrence Ferlinghetti Quando a San Francisco andai a cercare Lawrence Ferlighetti, che mi raccontò di un viaggio in Italia e della missione della libreria City Lights e della sua casa editrice: “Creare un posto che avrebbe reso disponibili idee a tutti... e per far vedere che ci sono altri modi di vivere e di essere”
Onu - 23 Febbraio All’ONU David Attenborough sul clima: la civiltà rischia “il collasso totale” Si è tenuto oggi un Consiglio di Sicurezza dell’ONU, durante il quale il Segretario Generale Guterres ha ribadito l’urgenza di cambiare rotta relativamente al cambiamento climatico, che ha più volte chiamato “la questione decisiva del nostro tempo”. Nel suo briefing ai paesi del Consiglio, ha sottolineato il bisogno di agire in quattro principali ambiti: prevenzione, […]
Lifestyles - 23 Febbraio E’ ufficiale: in New Jersey la cannabis è legale. Ecco cosa significa Dopo una fallita spinta legislativa nel 2019, un emendamento alla costituzione dello stato e un inverno segnato da disaccordi tra i legislatori democratici, lunedì il New Jersey ha finalmente legalizzato la marijuana. Il governatore Phil Murphy ha firmato tre progetti di legge che depenalizzano l’utilizzo della cannabis e implementano la vendita e la tassazione della […]
Onu - 23 Febbraio Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia "A cominciare dal G20... a presidenza italiana e vedrà coinvolta la FAO in modo molto diretto. Sarà l’occasione per individuare strategie comuni con cui affrontare le conseguenze sanitarie ed economiche della pandemia, i cambiamenti climatici, la lotta contro povertà e disuguaglianze. Sullo specifico tema del post-Covid 19, daremo attuazione alla “Food Coalition”, iniziativa lanciata dal Governo italiano e fatta propria dalla FAO che mira ad affrontare in modo strutturato l’impatto della pandemia sulla sicurezza alimentare mondiale. E infine in autunno a New York si terrà il Food System Summit, vertice ONU che si pone l’obiettivo di rendere i sistemi alimentari più inclusivi, resilienti e sostenibili..."
Libri - 23 Febbraio Madri e figlie legate per la vita in “Il tuo sguardo su di me” di Margherita Giacobino Con il suo ultimo libro l’autrice di L’educazione sentimentale e Casalinghe all’inferno, sempre attenta alle tematiche femminili, ci trascina nell’intimità del suo mondo interiore attraverso quello che è stato e continua ad essere il suo legame con la madre, perché la morte non interrompe i rapporti, li cambia solamente. Tutti i sentimenti hanno una radice […]
First Amendment - 23 Febbraio La Corte Suprema respinge la richiesta di Trump di tenere nascoste le sue tasse (TITOLO+COMMENTO) PRIMA PAGINA – La Corte Suprema respinge la richiesta di Trump di tenere nascoste le sue tasse. Quando i procuratori metteranno finalmente le mani sulle dichiarazioni delle tasse di Trump scopriranno un vero e proprio manuale su come diventare ricchi perdendo milioni di dollari e pagando poche o zero tasse. Se si troverà evidenza di crimini, tuttavia, dipende da altre […]
Scienza e Salute - 23 Febbraio Nuovo disastro ecologico per versamento di petrolio con gravi danni al Mediterraneo Secondo la Israel nature and parks authority, si tratta del peggior disastro ambientale della storia di Israele. La situazione potrebbe essere più grave di quanto appare: parte del catrame potrebbe essere penetrato sotto gli scogli, danneggiando l’ecosistema. Per Israele, i danni potrebbero essere ben più gravi di quanto ci si aspetta: circa il 55% dell’acqua potabile distribuita nel paese proviene dagli impianti di desalinizzazione