Cucina Italiana - 26 Febbraio Massimo Bottura, il cuoco modenese compositore moderno di ricette antiche Nel 1995 apre, nel centro di Modena, l'Osteria Francescana. Pochi mesi dopo, nello stesso anno, sposa una bella ragazza di Washington che ha cominciato a lavorare con lui...
Primo Piano - 25 Febbraio Tasse e indagini procura: senza il “fixer”, i segreti di Trump diventano di Pulcinella Intanto il presidente Joe Biden, dopo aver preso parte alla simbolica cerimonia per i 50 milioni di americani vaccinati dal giorno in cui é entrato alla Casa Bianca, ha continuato a sottolineare l’importanza dell’approvazione dello stimolo economico in discussione al Congresso prima che le misure adottate nel primo pacchetto di aiuti finiscano. I sondaggi sono con lui
News - 25 Febbraio Quando nell’America in preda alla pandemia, spuntano mostri mangia cuore Strappa il cuore alla vicina e lo cucina con cipolle e patate Una storia dell’orrore, come quelle create da Thomas Harris con Hannibald Lecter. Una raccapricciante storia di follia, violenza, vendetta, cannibalismo, esorcismo avvenuta in Oklahoma che si è conclusa con l’uccisione di tre persone e il ferimento grave di una quarta. Chiara la dinamica […]
New York - 25 Febbraio Un’altra freccia sul bersaglio Andrew Cuomo: torna l’accusa di molestie sessuali Andrew Cuomo, in questo periodo, è come un pugile messo su un ring assieme a decine di avversari molto più forti di lui. C’è poco da fare e nessun posto in cui nascondersi. Ovunque si giri, un pugno è sempre pronto a colpirlo in pieno viso. Lindsey Boylan è entrata nell’occhio del ciclone lo […]
Onu - 25 Febbraio “L’America è tornata”: l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield rilancia gli Usa all’Onu Oggi la diplomatica di carriera ha presentato le credenziali al Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Poi, sorridente, davanti ai giornalisti, ha tenuto un breve discorso, ma ha rinviato l'appuntamento con le domande
Primo Piano - 25 Febbraio L’A-Team di Mario Draghi per far ripartire a tutta velocità l’Italia Per chi legge dagli Stati Uniti o da un altro paese estero e cerca di capire cosa succeda in Italia, con il 67esimo governo in 75 anni, è importante ricordare che il governo Draghi è un esecutivo che seppure guidato da una personalità di altissimo profilo, per andare avanti ha bisogno del voto dei parlamentari […]
Lifestyles - 25 Febbraio Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse La Voce di New York ha deciso di lanciare la propria piattaforma su Clubhouse per avviare un canale di confronto diretto con i lettori. Ogni settimana introdurremo un nuovo tema sotto forma di articolo, per poi darci appuntamento su Clubhouse, dove ciascuno di voi potrà esprimere la propria opinione e sentire quella degli altri. L’argomento […]
EXPAT - 25 Febbraio La Scuola d’Italia incontra Armando Varricchio, che risponde agli studenti italiani Grande entusiasmo a La Scuola d’Italia per l’incontro con Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, che giovedì 18 febbraio è intervenuto in videoconferenza per rispondere alle domande degli studenti di seconda, terza e quarta superiore. In collegamento da New York, il Console Generale Francesco Genuardi ha presentato l’Ambasciatore e dato il via all’intervista. Nel […]
Arts - 25 Febbraio “Immersive Van Gogh”, a New York la mostra digitale dal cuore italiano Immergersi in un’opera d’arte, immaginarsi in un quadro, in un’atmosfera colorata e lasciarsi trasportare dalla musica. Da giugno sarà possibile anche a New York, dove sarà inaugurata “Immersive Van Gogh” esposizione che a Toronto e Chicago è già stata un enorme successo perché è qualcosa di più di una mostra. Ad anticipare l’allestimento della mostra […]
Politica - 25 Febbraio Un caso di plagio? Sicuramente uno spiacevole scivolone per Mario Draghi Premesso che Draghi e Giavazzi si conoscono e si stimano e che il secondo sia stato invitato a far parte di un gruppo di consulenti che lavorerà per il governo, in questo caso qualcuno non ha fatto bene il suo lavoro ed è importante sottolinearlo perché le procedure vanno rispettate. Sarebbe stato sufficiente usare le virgolette e citare correttamente la fonte. Negli USA un episodio del genere di plagiarismo sarebbe considerato inaccettabile...
First Amendment - 25 Febbraio Johnson & Johnson, il vaccino da una dose sta per essere approvato (TITOLO+COMMENTO) PRIMA PAGINA – Vaccino da una dose sta per essere approvato. Versione facile da immagazzinare. Il vaccino della Johnsonand Johnson dà una forte protezione da forme gravi e morte per Covid e può ridurre il contagio da parte dei vaccinati, secondo le analisi rilasciate ieri dalla compagnia e dalla F.D.A. (l’ente federale di controllo), che dovrebbe autorizzarne l’uso già da sabato. […]
Onu - 25 Febbraio Natalia Vodianova sfida le discriminazioni sessuali contro le donne disabili Avere il mestruo è oggettivamente un bisogno fisico, un diritto e non una vergogna. Più di 800 milioni di donne tra i 14 e 49 anni hanno il ciclo e in molti paesi nel mondo, ancora oggi, questo fatto biologico esclude l’essere femminile dalla vita sociale negando opportunità anche in ambito sanitario
Sport - 25 Febbraio Checco Bruni: su Luna Rossa batte un cuore rosanero per l’America’s Cup “Faremo di tutto adesso per vincere la Coppa America – ha assicurato Francesco Bruni - ragazzi vi prometto che non lasceremo nulla al caso, dovranno passarci di sopra per impedirci di vincere”.
News - 25 Febbraio Trumpworld, the GOP and Personal Loyalty: Kiss the Ring Until it’s Tarnished Moral baseness reached even greater depths when those like McConnell and Haley, who metaphorically had crawled in the mud almost to the finish line, did a complete turnaround when it became politically expedient to abandon the “leader” they had formerly admired, praised and enabled. It is especially McConnell though, who should inspire the greatest contempt because it was he who set the tone among the Republican legislators that enabled Trump to crash through one moral boundary after another. It was he who could have put the brakes on the moral slide.
Politica - 24 Febbraio Tra Biden e Trudeau i sorrisi dell’intesa, tra Trump e il Gop notte dei lunghi coltelli Joe Biden marcia a tutta velocità per riavviare l’economia del Paese, per mettere il coronavirus sotto controllo, per riallacciare le relazioni internazionali dopo l’isolazionismo dell’ex presidente. Ha incontrato virtualmente l’inquilino dell’attico di casa America, Justin Trudeau. Sorrisi e strette di mano virtuali, e tanta determinazione nell’affrontare insieme la guerra al coronavirus. Venerdì Canada e Stati […]
Scienza e Salute - 24 Febbraio Guido Silvestri chiarisce ogni dubbio: Covid, vaccini, lockdown e anticorpi monoclonali I vaccini fermano la trasmissione del Covid? I vaccini coprono le varianti finora presenti? Come quella inglese, sudafricana e brasiliana? Chi ha già avuto il Covid dovrebbe vaccinarsi? Dagli USA, l'immunologo risponde alle nostre domande e sul lockdown dice: "Il lockdown totale che c’è stato in Italia a marzo scorso aveva un senso, non si sapeva nulla del virus... Avevamo davvero pochi strumenti per capire contro cosa stavamo combattendo e le terapie intensive degli ospedali erano invase. Credo che adesso invece si abbiano molte più armi contro il virus... Penso che un lockdown totale possa essere solo deleterio..."
New York - 24 Febbraio Se a New York non paghi l’affitto, c’è il rischio di finire al cimitero Attenzione con gli affitti se vivete nello Stato di New York. Un ritardo nei pagamenti potrebbe risolversi con un semplice rimprovero, ma, se siete più sfortunati, potreste essere rapiti dal vostro padrone di casa. È ciò che è successo ad Albany, la capitale del Paese, dove il proprietario di un immobile, stanco dei ritardi dei […]
Onu - 24 Febbraio Sull’agguato in Congo l’Italia vuole vederci chiaro e fa pressioni sull’ONU Durante il quotidiano press briefing, la Voce ha chiesto al portavoce del Segretario Generale cosa abbia risposto Guterres alla richiesta del ministro degli Esteri italiano affinché questa volta l'inchiesta sia svolta in tempi brevi: "Le indagini devono essere sempre rapide, ma soprattutto devono essere approfondite. Questo è ciò che conta davvero”.
Libri - 24 Febbraio J. D. Salinger tra guerra, isolamento, Holden Caulfield e le anatre di Central Park New York 1951, qualche giorno prima di Natale. Holden Caulfield è in taxi e sta girovagando per New York. È alto, magro come un chiodo e ha un curioso ciuffo di capelli bianchi sul lato destro della testa che lo fa sembrare più grande rispetto ai suoi sedici anni. All’improvviso alza la voce e chiede […]
Arte e Design - 24 Febbraio New York: una città che dice “Grazie” con opere artistiche e nuovi spazi verdi La città cambia dopo il lock down e si prepara a creare nuove aree con alberi, spiagge, luoghi di ritrovo perchè "il senso di comunità ci può salvare e mantenere la speranza"