La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualitàEcco perché per noi stasera vince "La Rappresentante di Lista”: a casa dell’entourage del Fluidostudio per vedere e votare il festivaldi Lara Lago
La musica nel sangue: Greta Mariani e 19 anni di radici musicali anche americanePadre italiano e madre americana, la cantante nata a Roma ha già un curriculum di spessore. L'ultimo lavoro è la colonna sonora del film "Addio al nubilato"di Lisa Bernardini
Auguri Claudio Simonetti, il compositore che diede voce al brivido di Dario Argentodi Lisa Bernardini
Sanremo 2021: prima serata del Festival in lockdown. Le nostre pagelle ai 13 bigL’assenza del pubblico in sala crea un’atmosfera più rilassata. Brava la co-conduttrice Matilda de Angelis. Il vero Sanremo-forum corre su Clubhousedi Lara Lago
Festival di Sanremo, la diretta su Rai Italia nelle case degli italiani nel mondoSu “L’Italia con voi”, mercoledì sera anche il direttore de La Voce di New York, Stefano Vaccara, commenterà il festival direttamente da New York di RAI Italia
Il diavolo e l'acqua santa del Jazz: addio a Chick CoreaIl grande musicista italoamericano è morto per una rara forma di tumore, aveva l'Italia nel cuore e sui ricordi delle ninnananna della nonna compose "Sicily"di Massimo Jaus
Italia, vieni a parlare con Bomani X su Clubhouse, lui ti risponde in italiano!Non capita tutti i giorni di poter far domande ad un'icona come il cantante-chitarrista che sta facendo faville sul social solo audio più in crescita nel mondodi Gaia Ceccaroli
L'America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce SpringsteenNel Super Bowl è stato il più bel discorso che Joe Biden (non) abbia fatto. Suona perfetto nella bocca di Bruce, anche se è stato scritto per lui ma non è suodi Francesco Taddeucci
Vero, con Biden c'erano gli artisti, ma Bob Dylan non si sarebbe mischiato col potere Non mi fido dell’arte all’insediamento di Joe Biden. Ancor meno a livello estetico e negli anni Sessanta si cantava per smascherare il potere e i suoi codicidi Alessandro Martina
Lady Gaga canterà l’inno per l’insediamento di Biden-Harris, ecco perché è stata sceltaSulle note di "The Star Spangled Banner" si esibisce l'artista italoamericana, grande sostenitrice di Joe e della comunità LGBTQ, di origini siciliane come Jilldi Alessandra Loiero
Gli 80 anni di Joan Baez, icona del folk americano tra musica e lotte… Fino a TrumpLa cantautrice diventa pittrice e in California espone i quadri dei personaggi simbolo dei nostri tempi da Anthony Fauci, a Kamala Harris a Greta Thunbergdi Rocco Sessa
Il ruolo del sogno e della psicologia nella musica e nell'arte di Ennio MorriconeA poco più di sei mesi dalla scomparsa del grande compositore romano uno sguardo sulla sua storia biografica e personale ne riafferma la statura artistica di Giuseppe Bianco
Festival di Sanremo 2021: l'ipotesi di una “bolla sanitaria” sulla nave da crocieraUnico e irripetibile non mancano le ipotesi per salvarlo dalla pandemia di Covid-19. I Big in gara saranno ben ventiseidi Raffaella Serini
Le artiste americane simbolo del 2020, tra black music, songwriting e pop cosmopolitaNe abbiamo scelto 25 e le loro radici ispaniche, africane e asiatiche ci fanno guardare con speranza a un futuro sempre più inclusivodi Piero Merola
New York e il Capodanno 2021 che verrà... virtualmente! Le soluzioni della reteA causa di Covid19, a Times Square, la storica palla luminosa cadrà a mezzanotte senza pubblico. Come festeggiare la fine del funesto 2020?di Manuela Caracciolo
A New York tutti a casa per Natale: eventi streaming per difendersi dal CovidPer festeggiare in sicurezza, sospese le celebrazioni pubbliche e ingressi contingentati. Aperti i musei su prenotazione... ma le luci continuano a brillaredi Manuela Caracciolo
Frank Zappa, quel genio che portò la fantafollia al potere della musicaNasceva 80 anni fa a Baltimora da una famiglia siciliana colui che diventò leggenda del rock: quando a Roma lo incontrai, nel 1973, e gli feci da traduttoredi Maurizio Baiata
Stefano Mainetti e il sogno avverato di comporre musica per HollywoodIncontro con il musicista compositore direttore d'orchestra che ha coronato la sua esperienza internazionale componendo colonne sonore anche per film negli USAdi Lisa Bernardini
L'arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale"Babylon Ghetto, Renaissance, and Modern Oblivion": il magnifico video concerto musicale prodotto da Salon/Sanctuary della fondatrice Jessica Goulddi Stefano Albertini
"Quarantine Covers", il nuovo album di Valentina Marino: musica per nuovi iniziLa cantante romana-siculo-newyorkese, in un intenso percorso nel viaggio dell’amore, si avvale dell’eredità della sua anima jazz e la tinge di rock e popdi Monia Manzo
La musica al tempo della pandemia, parla il violinista siciliano Andrea ObisoDai canti spontanei sui balconi nel lockdown italiano, ai brani jazz nella città di New York, tutto il dolore e la speranza dell’essere umano espressi nella musicadi Maria Sole Angeletti
La Voix Humaine con Natalia Pavlova: neanche la pandemia può spegnere il talentoDomenica 13 dicembre il debutto del coraggioso video-opera con la meravigliosa interprete, esattamente degna delle intenzioni dell'autore Francis Poulencdi Marcello Lippi
Quando corsi al Dakota per raccontare all'Italia che John Lennon era stato uccisoLa testimonianza di un giornalista appassionato di musica che tentò di far sapere agli italiani della morte dell'icona dei Beatles, ma quella volta alla Rai... di Maurizio Baiata
La “Scuola Genovese” e il racconto di “Quattro amici al bar”La storia dei quattro artisti genovesi della musica, Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Bruno Lauzi e Luigi Tenco, è un incrocio di fortuna e ideali di Ilario Maiolo