MusicaMusica
Toscanini e la sua opposizione al fascismo: l’evento al Duke Theater di New York
Ancora qualche giorno, fino al 9 febbraio, per assistere al concerto teatrale "Maestro", che fa luce sulla vera storia del leggendario direttore d'orchestra
Mercoledì scorso, alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, l’autrice Eve Wolf, il regista Donald T. Sanders, l’attore John Noble e l’autore del libro Toscanini: Musician of Conscience Harvey Sachs, hanno presentato rispondendo anche alla domande del Direttore della Casa Stefano Albertini “Maestro. The True Story of Arturo Toscanini” . Si sta infatti portando in scena al Duke Theater di New York (fino al 9 febbraio) la vera storia del leggendario conduttore d’orchestra e della sua strenua opposizione al fascismo. Il suo rifiuto di esibirsi in Italia e in Germania e i suoi viaggi in Palestina per dirigere un’orchestra di ebrei rifugiati, sono le azioni che conquistarono l’attenzione del mondo intero. A interpretare Toscanini, l’attore John Noble.

Da sin. Eve Wolf, Harvey Sachs, John Noble, Donald T. Sanders e Stefano Albertini alla Casa NYU
Prodotto da Donald T. Sanders, “Maestro” vede anche il prezioso e autorevole contributo musicale di Mari Lee and Henry Wang ai violini, di Matthew Cohen alla viola, di Ari Evan al violoncello, di Zhenni Li al pianoforte, e di Maximilian Morel alla tromba. Uno spettacolo assolutamente da non perdere che si replica fino al 9 febbraio. Lo spettacolo è con musiche di Aldo Finzi, Giuseppe Martucci, Ottorino Respighi, Mario Castelnuovo-Tedesco, and George Gershwin.