Economia - 26 Giugno 2020 Le prospettive di ripresa della prima economia mondiale scossa dal coronavirus L’America è un paese molto diverso dall’Italia, con forti cali e grandi riprese dell'economia, per questo, a volte, fa un po’ paura. Che scenario troveranno le aziende italiane che vogliono investire negli USA? A tutte queste domande hanno risposto gli economisti Gian Luca Clementi, Francesco Giavazzi, Gian Maria Milesi-Ferretti, Luigi Pistaferri. Nonostante i segnali ottimistici, le incertezze sono molte, ma quella più allarmante riguarda l’inarrestabile polarizzazione della ricchezza, che già si era innescata con la crisi finanziaria del 2008-2009. L'Ambasciatore Armando Varricchio ha mostrato la sua delusione per la decisione dell’amministrazione Trump di sospendere anche quei visti per dirigenti di azienda e ricercatori. “Certamente le decisioni... non aiutano; e da parte nostra ce ne siamo fatti portavoce con il governo degli Stati Uniti”.
Onu - 25 Giugno 2020 “Ambiente imprevedibile e instabile” in Medio Oriente, ci vuole sostegno UNRWA Nella giornata di martedì 23 giugno si è tenuta una Plegding Conference Ministeriale Straordinaria di UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees), l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistere i rifugiati palestinesi in Medio Oriente – istituita in seguito al conflitto arabo-israeliano del 1948. La situazione finanziaria dell’UNRWA continua a […]
Onu - 24 Giugno 2020 Israele e l’annessione di territori palestinesi: per l’ONU gravi le conseguenze La minaccia di Israele di annettere dal 1 luglio il 30% dei territori palestinesi occupati del West Bank, decisione appoggiata dal piano di pace "unilaterale" voluto dalla amministrazione Trump, è stata affrontata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Nell'intervento del Segretario Generale, Antonio Guterres, l’imminente annessione è stata giudicata una violazione gravissima del diritto internazionale.
Onu - 19 Giugno 2020 Covid-19 ha travolto il mondo del lavoro: che fare? L’ONU in cerca di risposte Il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres ha detto anche di non dimenticare "che il mondo pre-COVID-19 era tutt'altro che normale. Disuguaglianze crescenti, discriminazione di genere, mancanza di opportunità per i giovani, stipendi stagnanti, cambiamenti climatici in fuga - nessuna di queste cose era normale” ha denunciato Guterres. “Il mondo del lavoro non può e non dovrebbe apparire uguale dopo questa crisi”.
Onu - 17 Giugno 2020 Canada sconfitto per il seggio non permanente al Consiglio di Sicurezza Si sono tenute le elezioni del Presidente della 75a sessione dell'Assemblea generale, i membri non permanenti del Consiglio di sicurezza e i membri del Consiglio economico e sociale. Per il seggio non permanente dell'Africa non si trova la maggioranza necessaria per Kenya o Gibuti, si voterà ancora giovedì 18 giugno.
Onu - 13 Giugno 2020 Nell’era Covid-19, cambia anche la “tabella di marcia” della cooperazione digitale In un tempo in cui abbiamo dovuto prendere le distanze tra di noi, abbiamo fatto affidamento sulla tecnologia per sostenere il nostro modo di vivere, e in questo modo abbiamo realizzato sia i rischi, sia le opportunità delle tecnologie emergenti. I suoi effetti continueranno a interessarci per i prossimi anni. L'Assemblea Generale dell'ONU e il Segretario Generale Guterres hanno discusso il tema
Onu - 11 Giugno 2020 Leaders for Africa: la diversità come un’opportunità e non come una sfida Il tema centrale di quest'anno è l'impegno della leadership giovanile nel mondo post-pandemia che, allargandosi a nuovi orizzonti, tenderà verso un'analisi globale, anticipando i nuovi conflitti che già stanno emergendo a livello politico, sociale ed economico
Scienza e Salute - 5 Giugno 2020 Italian Digital Townhall a San Francisco: la parola agli esperti della West Coast L’Ambasciatore Varricchio chiude il ciclo di appuntamenti a San Francisco con un evento che affronta le conseguenze della pandemia sia sotto il profilo medico-scientifico, sia sotto il punto di vista imprenditoriale.
Onu - 3 Giugno 2020 “Covid-19 and People on the Move”: l’allarme di Guterres per rifugiati e migranti
Scienza e Salute - 30 Maggio 2020 Lotta al Covid-19 e l’intesa USA-Italia: tre scienziati italiani sulle strategie L’Ambasciata d’Italia a Washington, D.C., in collaborazione con la National Science Foundation (NSF) ha organizzato venerdì 29 aprile, una video conferenza su zoom per affrontare una conversazione scientifica su come Italia e Stati Uniti si stanno impegnando nella lotta contro COVID-19. La pandemia causata dal Covid-19 ha posto l’accento sulla necessità di una maggiore cooperazione […]