Onu - 15 Luglio 2017 Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente? La Voce di New York ha chiesto a diversi Stati membri dell'ONU se l'Agenda del 2030 per gli SDGs è solo un altro progetto irrealistico o se è in grado di portare a un vero cambiamento. Abbiamo fatto tre domande per via e-mail e al telefono a 20 paesi, ma solo 9 delle loro missioni presso le Nazioni Unite ci hanno dato un follow-up o una dichiarazione
Onu - 7 Luglio 2017 Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari La conferenza che si è aperta a Marzo al Palazzo di Vetro rischiava di rivelarsi un flop dato il boicottaggio dei paesi nucleari. Invece, alla fine è stato approvato lo storico trattato di disarmo multilaterale da 2/3 delle nazioni ONU. Adesso inizia il processo di adesione e ratificazione.
Onu - 5 Luglio 2017 Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord Il Consiglio di Sicurezza si riunisce per una riunione d'emergenza convocata dagli Stati Uniti, dal Giappone e dalla Corea del Sud. Stati Uniti e Russia si scontrano, ma la Cina rimane indifferente. Nonostante la risposta ottimista della Francia ad una nostra domanda sul "déjà vu", anche questa volta la scena all'ONU ha assunto i contorni della solita riunione inconcludente
Onu - 3 Luglio 2017 ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza Al Consiglio di Sicurezza, ONU e EU applaudono gli sforzi dell'Iran per adempiere ai termini del PACG, mentre l’ambasciatrice statunitense accusa l'Iran di non adempiere all'accordo e all'ONU di non imporre le necessarie sanzioni
Onu - 22 Giugno 2017 Dopo mesi di veti incrociati, l’ONU trova l’inviato speciale in Libia Il Consiglio di Sicurezza ha accolto la proposta del Segretario Generale Antonio Guterres per la nomina di Ghassan Salamé come Inviato Speciale ONU in Libia. Il suo compito sarà di cercare di mediare la pace in un Paese in cui ancora oggi regna il caos politico e l'incertezza
Onu - 20 Giugno 2017 Guterres: chi chiede alla Libia di fermare i rifugiati viola diritto internazionale Alla Conferenza Stampa del Segretario Generale Antonio Guterres, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, La Voce ha avuto conferma che l'accordo dell'Italia con la Libia rischia, quando dovesse coinvolgere non solo i migranti, di violare i diritti dei rifugiati calpestando il diritto internazionale
Onu - 19 Giugno 2017 Se si fermano i migranti, chi manterrà i Paesi in via di sviluppo? Un recente rapporto dell'IFAD evidenzia il ruolo fondamentale dei flussi migratori e delle rimesse che i migranti inviano nei propri Paesi d'origine, spesso in via di sviluppo. Le rimesse permettono ai paesi a medio e basso reddito di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
Onu - 16 Giugno 2017 Appello dell’UNICEF: in Siria 9 milioni di bambini a rischio senza aiuti L’UNICEF, per adempiere al suo mandato e mantenere le attività in Siria, ha chiesto 1,4 miliardi di dollari per le sue operazioni di emergenza nel 2017 all'interno della Siria e dei paesi limitrofi. Senza nuovi fondi, l'agenzia ONU stenta a mantenere le necessarie attività di soccorso
Onu - 16 Giugno 2017 Diritti dei disabili, all’ONU la “diversità” significa forza e orgoglio Giunta alla decima edizione, numerosi gli appuntamenti per celebrare la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, sottoscritta nel 2006. Tra i protagonisti dell'ultimo incontro Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico a Roma, promotore di un corso universitario dedicato a persone disabili
Onu - 15 Giugno 2017 Repubblica Centrafricana, la guerra civile infiamma il dibattito all’ONU Al Palazzo di Vetro si conferma la necessità di porre fino al massacro di civili e si cerca una mediazione con i gruppi armati che si contendono il potere. La Comunità di Sant'Egidio e il Consiglio di Sicurezza sono al lavoro per individuare la migliore strategia, per stabilizzare la situazione nella regione