New York - 9 Aprile Provaci ancora Bill: speranze all’orizzonte per New York con il New Deal di de Blasio E se New York fosse sprofondata in un clima analogo agli anni della Grande Depressione? È questa l’impressione che ha dato questa settimana il sindaco Bill de Blasio lanciando un’iniziativa che riporta alla mente la crisi in cui sprofondò l’economia americana negli anni ’30. “Nel 1933 il presidente Franklin Delano Roosevelt basò la ripresa economica […]
New York - 2 Aprile Pensate che New York tornerà come prima? La storia di Sarah dovrebbe farvi riflettere Da un sondaggio condotto dalla Partnership for New York City solamente il 22 percento delle grandi società che ha uffici a Manhattan esigerà che i dipendenti tornino a lavorare in sede a tempo pieno. La sfida questa volta non è come dopo l'11 settembre di convincere i newyorkesi a vivere in centro. La sfida è di trasformare in abitazioni intere torri di cristallo che erano state pensate solo ed esclusivamente a uso commerciale.
Spettacolo - 26 Marzo A New York torna la lirica, ma l’entertainment è ancora una mera illusione The Shed è un nuovissimo spazio artistico-culturale che fa parte di un complesso multi-uso chiamato Hudson Yards. Sono mesi di grandissimo stress per i dirigenti di Related Companies, il gruppo di investitori che aveva finanziato il progetto. Se i newyorkesi non torneranno in massa a lavorare collettivamente in ufficio, il futuro di Hudson Yard è a dir poco allarmante.
Arte e Design - 19 Marzo Come con l’arte di Alice Neel, ho respirato il ritorno di New York alla sua vita Almeno per un momento giovedì 18 marzo ho avuto la sensazione che a New York fosse tornata la normalità di quando la Grande Mela e il mondo intero erano all’oscuro di un perfido virus chiamato Covid-19. Verso mezzogiorno sono arrivato sulla Quinta Avenue e la 81sima Strada per una visita al Metropolitan Museum. C’era l’inaugurazione […]
Spettacolo - 12 Marzo Pop-corn al cinema o sul divano? A New York meglio lo streaming a buon mercato Un anno di pandemia ha cambiato definitivamente il modo in cui il pubblico è disposto a consumare i film? Nell’ultimo anno ho visto molti più film di quanti non ne avessi visti complessivamente negli ultimi dieci anni. E il costo è stato irrisorio — un centinaio di dollari per tutto l’anno....
New York - 4 Marzo Meglio frenare l’ottimismo: senza turisti, l’arte a New York sprofonda nel buio Nel febbraio 2020, appena prima che la pandemia mandasse New York in lockdown, erano impiegate nel settore dell’intrattenimento 87mila persone. In aprile solamente 34mila persone avevano ancora un posto di lavoro in questo settore...
Musica - 3 Febbraio Quando intervistai il grande Tony Bennett, ormai già malato di Alzheimer Tony Bennett ha l’Alzheimer. A rivelare le condizioni di salute del leggendario cantante italo-americano é stata la moglie Susan. “Riconosce ancora i membri della sua famiglia ma oggetti quotidiani come una forchetta o un mazzo di chiavi gli risultano del tutto sconosciuti”, ha detto la moglie parlando del novantaquattrenne divo della musica americana. Normalmente avrei […]
Arte e Design - 26 Gennaio Arrivo a New York: dalla deprimente Penn Station alla splendida Moynihan Train Hall Sono diversi anni che periodicamente vado avanti e indietro in treno fra New York e Long Island. E sono dunque diversi anni che il mio tragitto inizia o finisce nei cupi meandri di Penn Station, una delle più deprimenti stazioni ferroviarie che uno si possa immaginare. Nota per la sua arretratezza e mancanza di praticità, […]
New York - 31 Dicembre 2020 Non tutte le pandemie vengono per nuocere… Come New York si apre di più Mentre cinema, teatri, istituzioni culturali, discoteche, club rimangono chiusi almeno le strade e i marciapiedi sono più aperti di prima
Primo Piano - 22 Dicembre 2020 Ha ragione Bruni, con i ristoranti semi-chiusi, rischiamo tutti di perdere New York Ho molti amici a New York che conosco da anni e che non mi hanno mai invitato a casa loro neppure una volta. Mai. Sempre e solamente al ristorante... Le previsioni sono che entro la fine del 2021 la metà dei ristoranti di New York avrà chiuso. L’impatto, oltre che economico, sarà su uno stile di vita tipicamente newyorkese...