First Amendment - 25 Marzo 2019 I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare Quando, verso le 20.30 di lunedì, Michael Avenatti è stato rilasciato dietro il pagamento di una cauzione di 300 mila dollari, è andato dritto verso i giornalisti in attesa e ha rilasciato una dichiarazione, anticipando che non avrebbe accettato domande. In otto ore, lui, l’ex avvocato di Stormy Daniels, la porno star con la quale […]
Primo Piano - 11 Ottobre 2017 Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane Sullo scandalo di Harvey Weinstein negli USA, nonostante tutte le aberrazioni e il degrado culturale che ha portato il molestatore in chief alla Casa Bianca Trump, il consenso di una donna va espresso e no significa no. Ma in Italia si legge, scritto persino da donne, che uno che ci prova è “normale che ti tocchi una tetta..."
Primo Piano - 10 Settembre 2017 Sulle donne una violenza lunga una vita Nonostante uno dei due carabinieri abbia confessato di aver avuto un "rapporto" con la vittima che definisce "consenziente" e le prove siano tutte contro di loro, una parte enorme dell'opinione pubblica se la prende con le ragazze perche "se la sono cercata". Una mia supposta dall'America ispirata da questa vicenda
New York - 26 Giugno 2017 Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo Quest'anno ho deciso di partecipare al Pride per sentirmi ancora più parte di una comunità che esprime al meglio l'anima migliore del paese, quella che difende l'accoglienza, l'integrazione e la cura delle minoranze e poi perché ho difficoltà a stare troppo a casa da quando la mia Dorothy non c'è più... L'orgoglio LGBT diventa il collante di una giornata di aggregazione per tutte le "minoranze" e ha una sola parola d'ordine: "resistere"
Spettacolo - 4 Giugno 2017 Edoardo De Angelis e la libertà di separarsi per continuare ad amarsi Viola e Daisy sono due sorelle siamesi che vengono sfruttate dalla propria famiglia che trasforma la loro condizione in "spettacolo". Fino a quando la voglia di libertà prende il sopravvento. Un film sui distacchi e sull'appartenenza, in cui la periferia è l'incrocio turbolento del nostro vivere. Edoardo De Angelis: "Dopo le separazioni, il mio prossimo film sarà sulle riconciliazioni"
Politica - 27 Maggio 2017 Lo show internazionale dei coniugi Trump, uno spettacolo di gran varietà Non c'è stato un solo giorno o una sola occasione in cui Donald Trump sia riuscito a mantenere un aspetto presidenziale e gli USA rimpiangono Barack Obama più che mai. Anzi, persino un George Bush sarebbe più amato. Intanto la First Lady Melania ha fatto capire al mondo intero quanto l'amore nel matrimonio dei Trump non c'entri affatto
Politica - 20 Maggio 2017 Trump, sotto l’ombra dell’impeachment, cerca un miracolo da Papa Francesco Notizie di scandali che si susseguono a tale velocità da far apparire, incredibilmente, Richard Nixon come un principiante che ha commesso una marachella. Donald Trump è appena partito e sarà presto in Italia e vi dovrei dire tante cose ma mentre le scrivo già ne sono successe cento altre. Intanto qui alcune supposte trumpiane con colonne musicali
Politica - 12 Maggio 2017 Comey va, Kellyanne torna? Trump conta balle e come traballa! James Comey, lo stesso uomo che, a 11 giorni dalle elezioni, danneggiò gravemente la campagna di Hillary Clinton, ora potrebbe diventare il cavallo di Troia dei democratici per espugnare la Casa Bianca di Trump trasformata, in poco più di cento giorni, in un mattatoio della democrazia
Politica - 5 Maggio 2017 La Trumpcare passa alla Camera: che super supposta americana! Con soli quattro voti di maggioranza e salutata da contestazioni dentro e fuori la sede del Congresso, la Trumpcare è una mappa degli orrori che lascia senza protezione 24 milioni di persone. Trump spinge la legge che costringerà 125 milioni di persone a pagare prezzi astronomici di assicurazione per "malattie pregresse"
Politica - 28 Aprile 2017 Trump rimpiange la sua vita prima della Casa Bianca Devo confessare una cosa: Donald Trump è il primo uomo ad aver superato la soglia dei 100 giorni senza aver mai deluso le mie aspettative: preciso come un orologio svizzero, lui arriva al venerdì avendo dato il meglio di sè. Cioè il nulla. E come sempre è il momento per le supposte americane della settimana