Gallery - 15 Dicembre 2014 Voices from the Millions March What are your motivations to be here? Why a "day of anger"? Is NYPD racist? We asked these and other questions to some of the thousands of protesters that joined the Millions March Saturday in New York
Spettacolo - 14 Dicembre 2014 Sottotitoli, scelte artistiche e opportunità professionali tra lingue e linguaggi: una giornata di studi alla Montclair University L'Inserra Chair in Italian and Italian American Studies ha organizzato un incontro dedicato all'arte dei sopra- e sottotitoli per film e spettacoli dal vivo. Un settore complesso, multidisciplinare e dibattuto in cui si insegue l'equilibrio tra traduzione e rispetto dell'originale e in cui non mancano le opportunità professionali
Spettacolo - 14 Novembre 2014 Una nuova release per La Dolce Vita Presentata alla Casa Italiana NYU, la nuova release de La Dolce Vita è solo uno dei grandi film classici restaurati e ridistribuiti in nuove edizioni di alta qualità tecnica dalla The Criterion Collection
Spettacolo - 12 Novembre 2014 Barolo Boys, quando la rivoluzione si fa con passione, idealismo e lavoro di squadra Un documentario presentato alla Casa Italiana NYU racconta la storia dei Barolo Boys, un gruppo di giovani che un giorno decise di voler fare il vino più buono del mondo. Abbiamo incontrato il protagonista di quell'avventura e il regista del film per farci raccontare il segreto dietro una storia incredibile
Gallery - 3 Novembre 2014 Dalla Sicilia a New York per correre la maratona più bella del mondo Tre siciliani arrivati nella Grande Mela per correre la maratona più partecipata. Mesi di preparazione, l'entusiasmo di correre davanti allo skyline di Manhattan e una convizione: che quella di New York sia la maratona più bella soprattutto grazie al pubblico che non smette mai di incitare i corridori
Libri - 30 Ottobre 2014 La forza della scrittura al femminile tra letteratura e giornalismo All'Istituto Italiano di Cultura il 23 ottobre si è parlato di scrittrici italiane. Matilde Serao, Anna Maria Ortese, Gina Lagorio, Oriana Fallaci: quattro voci femminili e potenti che meritano di uscire dai confini nazionali, sono state raccontate da quattro studiosi italiani negli USA
Arte e Design - 29 Ottobre 2014 Perché un film su Michele De Lucchi? Per stimolare la creatività A Tribeca, all'interno dell'Architecture and Design Film Festival, è stato presentato Why a Film about Michele De Lucchi. Nel documentario di Alessio Bozzer, attraverso una serie di chiacchierate a tema, si racconta uno dei più stimati progettisti italiani, autore di oggetti iconici, sperimentatore e poeta
Gallery - 18 Ottobre 2014 La scoperta dell’America di un’italiana a New York nel giorno di Colombo Arrivare per la prima volta a New York il 12 ottobre, lo stesso giorno in cui Cristoforo Colombo sbarcò in America, 522 anni fa, ha tutto il gusto di una grande scoperta. E la Columbus Day Parade rende il tutto uno spazio di segni che parlano di italiani d'America
Spettacolo - 17 Ottobre 2014 Le radici di de Blasio in mostra al Calandra Institute Per sottolineare il legame tra l'Italia e la Grande Mela e promuovere le bellezze della Campania, un'esposizione di fotografie dedicata al Sant'Agata de' Goti, paese natale del nonno materno del sindaco di New York