Mediterraneo - 16 Marzo 2016 Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta Palmiro Prisutto, il sacerdote di Augusta che denuncia l'olocausto industriale per le vittime dell'inquinamento è finito nel mirino del vescovo che prima ne ha chiesto le dimissioni e poi, grazie alle proteste della gente, ha fatto retromarcia. Almeno per ora...
Mediterraneo - 1 Marzo 2016 Hotspot migranti: macchina di clandestinità Dovevano servire a velocizzare le procedure di identificazione dei migranti, ma a due mesi dall'entrata in funzione dei nuovi hotspot voluti dall'UE, il bilancio della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema accoglienza è negativo: più clandestini e meno diritti
Primo Piano - 26 Febbraio 2016 Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà Si tratta di un passo importante nella lunga marcia alla conquista dei diritti civili e fa bene quindi il Premier Renzi a parlare di "una novità di portata storica". Eppure l'ostinazione contro le famiglie gay dimostra quanto i poteri oscurantisti siano ancora forti in Italia
Scienza e Salute - 29 Gennaio 2016 Fecondazione assistita: l’Italia contro la scienza La legge 40: una delle più grandi vergogne italiane. Con la sua abolizione la ricerca sulla fecondazione assistita può fare grossi passi, ma il “becero oscurantismo” della politica è sempre all'attacco. Parla il medico che nel 1984 fece nascere la prima bimba italiana concepita in vitro
Mediterraneo - 16 Gennaio 2016 “Siciliani stupratori”: insulto in diretta a Unomattina Paragonati in diretta su Unomattina a degli stupratori: è questo l'ultimo regalo della Rai ai Siciliani. Ma la notizia è che alcuni media nazionali hanno dato voce alla rabbia che ha pervaso la Sicilia e il web, in fermento, chiede le scuse ufficiali della Rai
Primo Piano - 6 Gennaio 2016 Un ‘assenza che fa rumore.. Oggi, 6 gennaio, ricorre l'anniversario dell'omicidio del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, fratello di Sergio, Presidente della Repubblica. Che non è andato alla commemorazione ufficiale a Palermo. E non sembra un caso
Politica - 17 Dicembre 2015 Indipendentisti e stampa siciliana: censura o distrazione? Professionisti di ogni genere e giovanissimi stanno ingrossando le fila dell'indipendentismo siciliano tradizionale, formulando analisi economiche dettagliate e denunce circostanziate. Eppure, non fanno mai notizia...
Mediterraneo - 12 Dicembre 2015 Migranti, l’Ue bacchetta l’Italia. Consap:”Italiani cornuti e bastonati” Bruxelles ha mandato una lettera di messa in mora all'Italia per non avere applicato le procedure di identificazione dei migranti. Il sindacato di polizia, Consap, racconta le difficoltà delle forze dell'ordine italiane lasciate sole a gestire l'emergenza e stigmatizza l'atteggiamento dell'Unione europea che punisce ma non aiuta...
People - 11 Dicembre 2015 Fondazione Falcone, il giudice Guarnotta condanna “i finti paladini dell’antimafia” Anche nel giorno della consegna delle borse di studio in memoria del magistrato ucciso nel 1992, non manca il riferimento alla finta antimafia che ammorba la Sicilia. Ne parla l'ex presidente del Tribunale di Palermo, Leonardo Guarnotta che oggi è segretario generale della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone
Mediterraneo - 4 Dicembre 2015 “Sicilia isola di merda”: così parlò il ‘poeta’ Vecchioni Ospite della facoltà di Ingegneria di Palermo, il cantautore milanese ha sfoggiato un verbo raffinato per descrivere la Sicilia. Sul web impazza la polemica. E c'è pure chi lo difende. Mentre qualcun altro si chiede se un cantante o uno scrittore siciliano avrebbero mai detto cose simili a Milano...