Onu - 17 Novembre 2014 Inaspettatamente in Africa, trionfa la volontà del popolo del Burkina Faso Dopo le manifestazioni di piazza che hanno provocato la fuga del dittatore sponsorizzato dall'Occidente Blaise Compaorè, La VOCE intervista uno dei capi dell'opposizione Me Bénéwendé Sankara: "L’esempio del Burkina Faso potrà servire da lezione: un popolo che, a mani nude, dice no a un dittatore. Un esercito che sposa la causa del suo popolo e che rifiuta di sparargli contro. Un dittatore che scappa e una nuova era che comincia"
Onu - 3 Novembre 2014 L’espansionismo di Boko Haram in Nigeria, la sorte delle ragazze rapite e l’incerto futuro del paese più popoloso d’Africa Per saperne di più su origini e obiettivi in Nigeria del gruppo islamista Boko Haram, abbiamo intervistato Tolu Ogunlesi, giornalista nigeriano, direttore della sezione Africa Occidentale di The Africa Report: "La guerra del terrore non deve essere solo intesa come eliminazione di gruppi terroristici ma come una conquista dei cuori e delle menti della gente"
Onu - 30 Ottobre 2014 In Burkina Faso bisogna che tutto cambi per restare tutto com’è Nel paese africano del Burkina Faso in pochi giorni accade tutto e il suo contrario e così la protesta di un milione di persone che reagivano al tentativo di modifica costituzionale voluto dal presidente Blaise Compaoré per restare ancora al potere dopo 27 anni, dopo un apparente successo si ritrova con la sensazione di essere stata presa in giro
Onu - 13 Ottobre 2014 L’Ebola visto dal Ghana. Come il paese africano sta affrontando l’emergenza I controlli sembrano attuati con la massima efficienza, ma nella popolazione resta la paura. Sulle pagine dei giornali appaiono titoli allarmistici e c'è chi è convinto che il governo non sia in grado di affrontare la situazione e chi si affida a dio
First Amendment - 8 Ottobre 2014 Il giornalismo italiano, specchio del razzismo italiano Intervista con Robert Elliot, fondatore di Occhio ai Media, un progetto nato nel 2008 per monitorare come il giornalismo in Italia tratta il tema dell'immigrazione e dell'integrazione: "Speravo, in questi anni, in un miglioramento che però non c’è stato"
Onu - 29 Settembre 2014 La guerra del petrolio tra Ghana e Costa d’Avorio A chi appartengono quei giacimenti a largo della costa? Dopo anni di tentativi di negoziato e di risoluzione della disputa, ora il Ghana intenta causa alla Costa d'Avorio facendo appello alle norme contenute nella Convenzione delle Nazioni Unite sulla Legge del Mare
People - 11 Settembre 2014 Gli animali a rischio estinzione hanno un nuovo alleato: WildLeaks Il bracconaggio sta decimando le popolazioni di fauna selvatica, soprattutto in Africa ma non solo. Per evitare l'estinzione nasce una piattaforma per scovare, investigare, combattere i crimini contro animali e foreste attraverso segnalazioni anonime. Abbiamo intervistato il fondatore, Andrea Crosta
Onu - 5 Settembre 2014 La lotta contro Ebola in Africa tra ignoranza e disperazione Già quasi duemila morti su 3500 casi accertati e l'Onu indica in 20 mila il numero che potrebbero raggiungere i contagiati nei prossimi mesi. Danni economici per 67,8 miliardi di dollari con oltre 800 mila posti di lavoro persi solo nel turismo. Intanto si diffonde l'accusa: “questa malattia ce l’hanno portata i bianchi”