Politica - 15 Agosto 2020 Democrazia diretta, piattaforma Russeau e riforma giustizia a Cinquestelle In Italia, chi ha aderito da tempo al Movimento 5 Stelle e si è iscritto alla piattaforma Rousseau con la quale il M5S sperimenta la democrazia diretta deve votare due modifiche al regolamento del Movimento che saranno fatte proprie dai rappresentanti eletti e dai suoi capi politici. Sono tra questi da diversi anni e credo […]
Primo Piano - 29 Giugno 2020 Per gli attentati agli aerei la Libia pagò la Francia e la GB, ma per Ustica e Bologna… Il dittatore libico Gheddafi per aver organizzato attentati terroristici contro aerei civili fu obbligato a pagare miliardi ai francesi (Air France in Niger) e anche agli inglesi (Pan Am a Lockerby), ma per la verità sulla strage di Ustica (e di Bologna) si può ancora aspettare, senza più sperare ...
Politica - 17 Giugno 2020 Abbattere i simboli della storia umana? Giù le mani da Colombo e La Fayette! Ricompare in seguito all’ennesimo episodio di discriminazione razziale in USA la frenesia anti monumentale che già infiammò le piazze in passato e che sempre ha colto i popoli nel momento di un trapasso di regime. Sarà sempre così, perché l’uomo cede sempre alle emozioni, prima di rivolgersi alla ragione. Io cerco di non farlo, non […]
Primo Piano - 8 Maggio 2020 Covid-19, pandemie e soluzioni alla crisi planetaria per salvare l’Homo sulla Terra La Terra è un pianeta vivo, e se per difendersi da una specie che si comporta come una cellula cancerogena attivasse i virus come fossero anticorpi immunitari, il prossimo sarà ben peggiore. Questa crisi potrebbe risolversi nella salvezza indicata da un Dio che ha a cuore le sorti dell’umanità perché, non dimentichiamolo, non è la vita sul pianeta Terra ad essere in pericolo, quella si riprende sempre ad ogni crisi, anche la più disastrosa che il Pianeta ha sofferto nel corso di miliardi di anni, ma la specie umana
Primo Piano - 4 Dicembre 2018 Perché sull’ultimo vertice sul clima Donald Trump non ha proprio tutti i torti Da quest’ultimo congresso sul clima il topolino di cui parlo sarebbe la conversione agli idrocarburi vegetali. Cioè “i grandi” topini si sono ripromessi di destinare una superficie pari al continente australiano, quindi enorme, alla coltivazione di vegetali da utilizzare per la distillazione di carburanti da sostituire ai derivati di carbone e petrolio. Ma mettere benzina verde nei motori a combustione interna delle auto non eviterà l’emissione di Co2...
Politica - 28 Novembre 2018 Io, ex gladiatore, per il destino dell’Italia, sono grato al governo Conte Secondo Arconte, per tanti anni "il popolo italiano ha subito il trattamento che annunciava il Presidente Thomas Jefferson, nel 1785, nel momento in cui approvavano l’emendamento della Costituzione Americana che garantiva la libertà di stampa e d’espressione: “perché i governi dispotici hanno bisogno di un esercito di scrittori e giornalisti che scrivano il falso, in modo che il popolo non sappia più distinguere il vero dal falso”.
Politica - 29 Maggio 2018 Costituzione e democrazia: gli italiani tolgano le maschere e salvino la patria E’ legittimo voler conservare le cose come stanno. I Conservatori esistono in ogni democrazia occidentale ma, quando perdono le elezioni, non manovrano per impedire alle forze progressiste, ossia quelle che vogliono il cambiamento, di governare. Questa è la prima regola da rispettare perché il sistema possa definirsi democratico. In Italia è stato dimostrato che così non è: Salvini e Di Maio lo hanno capito e alle prossime elezioni stravinceranno
Primo Piano - 17 Luglio 2016 Altro che golpe in Turchia fallito, la volpe Erdogan frega tutti Migliaia di ufficiali e giudici arrestati sono frutto di liste di proscrizione che non si possono improvvisare. Gli arresti in Turchia dimostrano che il Golpe è riuscito, quello di Erdogan per il suo disegno di mantenimento del potere nonostante quei legami ormai scoperti con l'ISIS
News - 28 Marzo 2015 Antonino Arconte, agente G71, ci scrive e ci viene a trovare all’ONU per l’ultima testimonianza sul caso Moro Antonino Arconte, l'agente segreto di Gladio in codice G71, ci rivela la risposta negativa dell'On. Gero Grassi alla sua richiesta di essere ascoltato dalla Commissione Moro a New York, dentro il Palazzo di Vetro. Poi viene a trovarci e registra due video con parte di quello che avrebbe voluto riferire al Parlamento...