Musica - 28 Maggio 2013 Ciao Little Tony, salutaci Elvis Il cantante protagonista del rock’n’roll Italian style è scomparso a Roma, aveva 72 anni
Economia - 27 Maggio 2013 Quello strano matrimonio tra Barilla e McDonald’s In Italia la multinazionale emblema del Fast Food e l'azienda italiana leader nella produzione di pasta annunciano l'intesa: questa voglia di andare oltre il Big Mac degli americani avrà grandi benefici economici per entrambi, ma cosa porterà all'immagine della "casa" più amata dagli italiani?
Economia - 25 Maggio 2013 Via libera ai salumi made in Italy negli USA Sdoganata l’importazione di affettati italiani. Dopo oltre 15 anni, si apre un mercato da circa 250 milioni di euro
Primo Piano - 23 Maggio 2013 L’America vuole vivere in città Per il secondo anno consecutivo la crescita delle metropoli americane supera quella delle periferie. La città più popolosa resta New York
Economia - 22 Maggio 2013 La farsa dell’olio d’oliva made in Italy Perché fare credere che un prodotto sia italiano quando in realtà non lo è del tutto? La strategia di diverse catene americane è ingannevole per il consumatore e controproducente per il made in Italy
Economia - 22 Maggio 2013 Da Modena a New York: Cpl Concordia entra nel mercato USA e sale sull’Empire Un'azienda modenese specializzata in gas ed energie rinnovabili, vince un contratto da 50 milioni di dollari per il celebre grattacielo e per la manutenzione di altri 40 importanti edifici: gestirà le attività di impiantistica, manutenzione, misurazione, ingegneria e servizi tecnici, monitoraggio e fatturazione dei consumi
People - 20 Maggio 2013 ITV Cinema on Demand, la formula magica per vedere film italiani in America Incontro con Flavio Arzilla, ingegnere ex Rai ideatore di un portale che mostrando film e programmi italiani (con o senza sottotitoli) fa imparare la lingua italiana negli Stati Uniti
Arte e Design - 17 Maggio 2013 Un artista italiano dall’ONU all’Arid Rain Il pittore e poeta Stefano Losi espone alla Dacia Gallery l'opera di una vita, tra cultura classica e sperimentazioni
Spettacolo - 14 Maggio 2013 Ilaria Alpi e la più crudele delle ingiustizie Alla Casa Italiana della New York University e' stato presentato il film-documentario del regista Ferdinando Vicentini Orgnani sulla giornalista italiana uccisa in Somalia insieme al suo cameramen Miran Hrovatin perché aveva scoperto un traffico di rifiuti tossici dall'Europa