Sicilia - 8 Dicembre 2016 Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio Bruno Mancuso: "Il Partito Democratico prenda atto che l’esperienza Crocetta si è dimostrata del tutto inadeguata...". Totò Cuffaro: "I siciliani hanno compreso che dovevano salvare i grandi valori della libertà e della democrazia". Alessandro Pagano: "Ora parte la riscossa dei siciliani con un evento insieme a Matteo Salvini". Giuseppe Bruno: "Occorre svolta"
Economia - 17 Novembre 2016 Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci Matteo Renzi in Sicilia assicura che "gli incentivi del jobs act saranno confermati integralmente per il Sud Italia. Le aziende che assumono al Sud avranno la decontribuzione totale". 730 milioni di euro che saranno a carico dello Stato per questo obiettivo. Se Renzi farà la sua parte, i siciliani si devono far trovare pronti
Religioni - 2 Settembre 2016 Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato” Con Papa Francesco la musica è cambiata e non possiamo dimenticare la frase del suo primo esordio: “Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri”. Meno male che il mio era solo un sogno-incubo ma nella realtà Bergoglio resta in pericolo
Sicilia - 25 Marzo 2016 Austerità statale e assistenza sanitaria in coma Il governo taglia i fondi per l'assistenza sanitaria ma invece di prendere di mira gli sprechi e le inefficienze vengono tagliati gli organici di medici e assistenti sanitari creando enormi disagi per i pazienti e con uno scadimento "terzomondista" del sistema
Economia - 26 Febbraio 2016 Pensioni di reversibilità a rischio? Sindacati, opposizione e rappresentanti PD denunciano una mossa governativa che punterebbe ad assimilare le pensioni di reversibilità alle forme assistenzialistiche; il Governo smentisce e spiega che la legge delega vuole solo superare sovrapposizioni e anomalie
Economia - 29 Gennaio 2016 Come l’Europa t’ammazza il sistema bancario italiano La scomparsa delle banche pubbliche e sociali e i provvedimenti dell'Unione Europea penalizzano i territori più deboli, e in particolare il Sud, che stenta a ripartire. Il sistema bancario italiano ha bisogno di fatti, non di parole: Renzi dimostri coraggio
Politica - 11 Gennaio 2016 Lo Stato italiano ha abbandonato il Sud? Nel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, uomo del Sud, ha lanciato l'ennesimo monito: "Il governo nazionale non può abbandonare il Sud". Ma fino ad oggi non si hanno ancora risposte concrete da parte di Roma, anzi...
Economia - 30 Dicembre 2015 Oggi a Palermo inaugurazione delle tre linee di Tram con il Ministro Graziano Delrio Oggi a Palermo il Ministro Graziano Delrio inaugurerà le tre linee di Tram. Un'opera pubblica che è al centro di polemiche. Ci sono quelli favorevoli e quelli contrari. Tra questi ultimi - i contrari - c'è il PD, che in Consiglio comunale ha votato contro
Homepage - 24 Dicembre 2015 Buon Natale alla politica da Mattarella e Renzi alla Sicilia tra tasse & ingiustizie Solo il Santo Natale può riscaldare i cuori della gente di un Paese - l’Italia - ormai diventato ‘freddo’ e sempre più brutto tra tasse, ingiustizie e demagogia da quattro soldi. Con un Sud ormai del tutto abbandonato dal governo nazionale. Per non parlare dei disastri provocati in Sicilia da Crocetta. E da Leoluca Orlando che, a Palermo, che sta per tassare ancora i cittadini
Economia - 11 Dicembre 2015 Nel Belpaese adesso si muore anche per le banche e per le obbligazioni Il caso del pensionato che si è tolo la vita dopo aver perso 110 mila Euro che aveva investito in obbligazioni getta uno squarcio di luce sinistra su un mondo che ‘rassicura’ i clienti che investono i propri risparmi. Forse è arrivato il momento di dire ai clienti che gli investimenti in azioni e obbligazioni sono tutti ad alto rischio