Sport - 26 Luglio 2018 New York, una palestra a cielo aperto: prima tappa… in bicicletta Quando si arriva a New York si vorrebbe mantenere la propria tabella di allenamenti senza chiudersi in una palestra. Nel primo capitolo nel mio viaggio alla scoperta del mondo dello sport newyorkese, esploreremo la città dal punto di vista delle due ruote
Onu - 25 Luglio 2018 AIDS: nuova ondata di infezioni tra donne ed adolescenti Secondo i report dell’UNAIDS e dell’UNICEF, circa 1.8 milioni sarebbero i nuovi contagiati ogni anno. La mancanza di politiche sociali di informazione sulla diffusione dell'AIDS e di efficaci metodi di prevenzione, causerebbero 50 nuovi casi di infezione ogni ora, prevalentemente tra donne e adolescenti
Sport - 23 Luglio 2018 GOLF OPEN: la prima volta dell’Italia con Molinari Nella giornata del 22 luglio, il torinese diventa il primo italiano a vincere un major di golf, quello britannico, la cui istituzione risale al 1860
Onu - 18 Luglio 2018 SDGs 2030: il futuro è ancora lontano per gli obiettivi dell’ONU Per il rapporto ASviS 2017 l’Italia “non sarà in grado di centrare né i target da raggiungere per il 2020, né quelli fissati per il 2030, a meno di un cambiamento radicale”
Fashion - 18 Luglio 2018 SDGs 2030: indossa l’arancia per lo sviluppo sostenibile nel mondo In una industria che fattura 1500 miliardi di dollari l’anno, il trend delle case di moda è di diventare sempre più “green” senza essere meno “fashion”, riducendo le emissioni di carbonio e gas serra e diminuendo lo spreco di acqua
Onu - 17 Luglio 2018 Vent’anni di Corte Penale Internazionale: ombre e luci della giustizia dell’ICC Alle Nazioni Unite, l'ambasciatore Inigo Lambertini coglie l'occasione per celebrare l'impegno dell'Italia per l'ICC e ribadisce l'adesione ai principi fondamentali dello Statuto, in vista della candidatura italiana al Consiglio dei Diritti Umani per il triennio 2019-2022.
Onu - 16 Luglio 2018 Consiglio di Sicurezza ONU: dalla Libia Salamè ha cattive notizie per Salvini Il processo di pacificazione in Libia, per l'inviato speciale Ghassan Salamè , procede a rilento e gli scontri iniziati a giugno mettono il paese non in condizioni per ospitare i migranti. Intanto il ministro degli Interni Matteo Salvini insiste sul riportare i migranti in Libia
Onu - 13 Luglio 2018 Global Compact ONU: accordo storico, ma per i migranti che cambia? Il Presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU Miroslav Lajcak con la rappresentante speciale del Segretario Generale per la migrazione internazionale Louise Arbour e l'ambasciatore messicano Juan Camacho spiegano ai giornalisti l'importanza epocale dell'accordo raggiunto "a porte chiuse". A noi restano i dubbi su cosa cambierà per la politica anti-migranti dei governi, soprattutto in Europa